2157 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27153

¿Cómo era la Tierra hace 500 millones de años? - Documental Historia de la Tierra

¿De dónde venimos?
¿Cómo se formó el mundo que nos rodea?
Poderosos motores de reflexión, estas preguntas responden a una necesidad visceral de conocer nuestros orígenes, nuestra pertenencia y de comprender este mundo que nos rodea.
Nuestro planeta, la Tierra, es un planeta similar a los demás. Como los demás, es único. Los planetas comparten una parte de su historia pero luego han evolucionado de forma diferente desarrollando sus propias individualidades. La Tierra es el único planeta conocido que alberga vida. Entre todos los organismos que se han ... continua

Sudan: Golpe, guerra o qualcosa di più?

Cosa sta succedendo in Sudan? Un semplice colpo di stato molto comune nei paesi africani o qualcosa di più importante e legato al contesto geopolitico dell'area?

Visita: eurafrica.net

Umberto Galimberti - In dialogo con i nostri pregiudizi

Darwin Day 2023, Museo di Storia Naturale di Milano. Tutti i colori dell'evoluzione seconda sessione

Stefano Scali
Museo di Storia Naturale di Milano
Perché dovrei essere colorato? Il ruolo dei colori e del polimorfismo cromatico nei rettili
Benedetta Barzaghi
Università degli Studi di Milano
Sfumature di giallo: cambiamenti nella colorazione di popolazioni di Salamandra salamandra
Daniela Scaccabarozzi
Uppsala University (Svezia) e Curtin University (Perth, Australia)
Inganno, ricompensa e seduzione. I casi di mimetismo fiorale in orchidee australiane
Paolo Biella
Università degli Studi Milano-Bicocca
Attrazione fatale: colori e impollinatori nel ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Popsophia 2019 - Il tempo e la perdita con Cesare Catà

L'appuntamento dal titolo "Il tempo e la perdita, tra Virginia Woolf e A Star is Born" con Cesare Catà, all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro dal tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

La donna che amò Sesshomaru (prima parte)

Una principessa di nome Sara, colpita da una malattia mortale, è in procinto di morire: un attimo prima della morte getta in pasto ai demoni il suo corpo e la sua anima per potere compiere il suo desiderio, divenendo così un demone (similmente come accadde con Onigumo). Il desiderio della donna è consegnare Tessaiga a Sesshomaru, essendo l'arma bramata dal principe dei demoni; Sara incontrò Sesshomaru quando egli tentò senza successo di prendere Tessaiga nella tomba di suo padre e perse nel combattimento un braccio. Mentre si trovava nei paraggi di un forte ... continua

Il riciclo: una finestra sull'innovazione, 12 flash di eccellenza - Conferenza Industria del riciclo

4° Panel della Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo “L’eccellenza del riciclo e le sfide future”:
IL RICICLO: UNA FINESTRA SULL’INNOVAZIONE
12 FLASH DI ECCELLENZA e Considerazioni finali e prospettive per il futuro
Torna l’appuntamento annuale sul riciclo, promosso dalla Fondazione, in collaborazione con CONAI e con Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera dedicato alla sostenibilità, e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica: la Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo “L’eccellenza ... continua

Internet podría ser una pesadilla

El artista como gestor de ideas - Masterclass con Eugenio Ampudia

MECANISMOS PARA QUE EL PENSAMIENTO TENGA LUGAR.
Desarrollaremos el instinto de observación, teniendo en cuenta que habitamos un universo en permanente expansión, analizaremos el punto de vista desde el que se mira, el lugar donde instalarse a pensar, sabiendo que no hay una vida igual a otra y que somos sujetos que adoptamos posiciones diversas.
Entre los objetivos de esta masterclass, en directo y online, es convertir a los participantes en entes autónomos que piensen por sí mismos, que saquen conclusiones transversales con respecto a su vida, a su situación y ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Maurizio De Giovanni in dialogo con Mario Tozzi - Il racconto dell'ambiente