402 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAPOLAR EXPRESSMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23581

Biennale Democrazia 2023 - L'ora di libertà. Democrazia e carcere

Torino - OGR Binario 3
25 marzo 2023 - ore 15.30
Partecipanti: Pietro Buffa, Gherardo Colombo, Franco Prina, Carla Chiappini
L’articolo 27 della Costituzione afferma che ogni pena deve “tendere alla rieducazione” e non “consistere in trattamenti contrari al senso di umanità”. A giudizio unanime, però, i penitenziari italiani rispondono assai male a entrambi i punti. Per sovraffollamento, suicidi e casi di abusi. Ma anche per un diffuso disinvestimento politico e sociale: dal carcere ci si aspetta vendetta (“buttate la chiave!”), e ai problemi ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Francesca Fallarino - Sfide di un Ulisse moderno nell'immunoterapia

L'approccio immunoterapico con cellule dell'immunità ingegnerizzate mostra in realtà molti paradigmi con le sfide verso le quali si era spinto Ulisse. Se tutto nasce come nel caso di Ulisse da una lotta, il tutto deve risolversi poi nella ricerca di un limite che costituirà l'orizzonte entro il quale dirigere le nostre ricerche e fornirà la giusta direzione per progredire e migliorare i risultati ottenuti.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Eso no se pregunta: Obesos

Hombres y mujeres que usan una talla XXL y tienen kilos de más responden a todas esas preguntas indiscretas preguntas acerca de su sobrepeso. Serán ellos los que nos expliquen cómo se vive siendo obeso en una sociedad en la que la delgadez está de moda.
Contamos con el testimonio del que fue el hombre más gordo de España y que ha logrado adelgazar más de 200 kilos, la popular Teté Delgado y hombres y mujeres anónimos que viven y conviven con la gordura. Los intentos de adelgazar, los complejos, las relaciones sociales y las relaciones de pareja, los ... continua

Visita: www.telemadrid.es

Resistencia bisexual con Elisa Coll - ¿Loca yo? 2x10

Elisa nos regala dosis de (r)existencia bisexual para recuperar esos pedacitos de mapa que nos robaron: los que nos permiten reconocernos y nombrarnos, y juntarnos con las otras.
Nos trae la identidad plena y política de la bisexualidad, junto a la legitimidad para habitar los espacios LGBTQ+ desde la pertenencia; traza las coordenadas de la bifobia (para que no te pierdas); y defiende a muerte la bisexualidad, con la misma determinación y cuidado con que defiende las alianzas entre nosotras.
Amiga, vente a hablar de lo que da miedo hablar,
que la “b” es de ... continua

Visita: www.pikaramagazine.com

Billy Milligan - 24 menti in un solo corpo

Rapimento, rapina a mano armata e stupro. La storia che racconteremo inizia da queste tre terribili azioni che coinvolgono 24 persone diverse racchiuse nel corpo di una sola persona: Billy Milligan

Le svolte della storia - Pietro Vannicelli 323 a.C. La morte di Alessandro Magno e l'Ellenismo

Mercoledì 27 settembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Pietro Vannicelli (Università di Roma “La Sapienza”) interviene su 323 a.C. La morte di Alessandro Magno e L’Ellenismo Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Maratón de las mejores historias de Iberoamérica - Categoría Cobertura

Los finalistas de la categoría Cobertura del Premio Gabo 2019 compartieron con Pepa Bueno, directora de Hora 25 de Cadena Ser de España y jurado de tercera ronda de este galardón, cómo realizaron sus trabajos.

Visita: festivalgabo.com

Accade in America - Conferenza di Francesco Costa per Primo Piano Incontri

Registrazione integrale dell'evento del 13 Ottobre 2021, tenutosi al Palazzetto dello Sport di Correggio e organizzato da Primo Piano Incontri. ACCADE IN AMERICA Joe Biden, Kamala Harris. Ricostruire una nazione Conversazione con Francesco Costa Giornalista, vicedirettore del gironale online "il post", esperto di politica USA

Visita: www.primo-piano.info

L’educazione della paura - Donato Carrisi

A cosa serve la paura? Perché ne avvertiamo il bisogno? Perché, invece di sfuggirla, ne cerchiamo il brivido nei libri e nei film? Perché le nostre paure sono le stesse che avevamo da bambini. Il lupo, il buio e gli spettri non hanno mai smesso di spaventarci. Una notte in cerca dell'emozione primigenia. Sbirceremo cosa c'è oltre il confine dell'ombra. Ma il mostro che più ci spaventa è nascosto dentro di noi. Una lezione di Donato Carrisi (La casa delle luci, Io sono l'abisso).

Visita: www.festivaletteratura.it

La Cina sta creando l'esercito più potente al mondo

Entro il 2035 la Cina potrebbe spodestare gli Stati Uniti come prima potenza mondiale. In particolare, nel settore della difesa le spese militari cinesi sono aumentate del 740%, rappresentando oggi una minaccia concreta per il mondo occidentale.
Fino a una cinquantina di anni fa, la Cina era tra i paesi più poveri al mondo: almeno il 30% della popolazione viveva sotto la soglia di povertà. Dopo la morte di Mao Tse-Tung, la Cina del nuovo leader Deng Xiaoping si è aperta ai mercati mondiali.
Infatti, negli anni ‘80 la Cina ha iniziato ad avere rapporti con la ... continua