684 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE È IN PARTENZALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27042

Il mondo in blue jeans - Patti chiari - RSI News

Il primo jeans, destinato a operai e minatori, compie 150 proprio quest’anno. Da allora, la storia è cambiata e i jeans sono diventati un vero e proprio oggetto del desiderio universale: ogni anno, nel mondo, se ne producono 2 miliardi di paia; uno ogni 73 secondi!
Ma come funziona questa industria che sforna capi d’abbigliamento a ritmi stratosferici? Scopriamolo in un viaggio che dai campi di cotone americani e cinesi ci porta alle fabbriche asiatiche, alle tintorie del Bangladesh, ai laboratori di decolorazione turchi e fino agli scaffali di negozi e ... continua

Visita: www.rsi.ch

Conferenza nazionale sulla qualità dell'aria

sessione Speciale sulla Qualità dell'aria - Stati Generali green economy
in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, ART-ER e Green City Network
Modera: Serena Scorzoni, Giornalista Rainews
Saluti e apertura dei lavori
● Irene Priolo · Vicepresidente, Regione Emilia-Romagna
● Maria Siclari · Direttore Generale, ISPRA
SFIDE E PROSPETTIVE A LIVELLO EUROPEO E NAZIONALE
● Veronica Manfredi · Direttrice Zero Pollution and Green Cities, DG Environment, Commissione Europea
● Fabio Romeo · Dirigente della Divisione Inquinamento atmosferico e Qualità ... continua

Petrarca e Virgilio 'mago' - Michele Feo

Martedì 7 novembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni La Magia nel Medioevo e nel Rinascimento Michele Feo (Università di Firenze) interviene su Petrarca e Virgilio ‘mago’ Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Il suo destino

In un Brasile di maniera si svolge la storia di una povera ragazza italiana che viene ceduta dall’amante a un signorotto locale in cambio del silenzio su alcune truffe da lui commesse.

Pianeta di Ghiaccio

Esploriamo la penisola antartica, un mondo sconfinato e inospitale per l’uomo, tinto dei colori del ghiaccio e del fuoco, plasmato dalla forza dei venti e delle tempeste oceaniche, popolato da una moltitudine di forme di vita. Creature che si sono adattate al gelo e all’oscurità della lunga stagione invernale, mentre, nei riflessi scarlatti di un’alba di primavera, sembrano assumere i contorni dei personaggi di un mondo di fiaba.

Birmania - Los chin contra la junta

Tras el golpe militar de 2021 en Birmania, la minoría étnica chin se alzó en armas. Los chin intentan defender su territorio, su identidad y su ideal de democracia.
En las montañas del oeste de Birmania, lejos del interés de los medios internacionales, se libra una guerra despiadada; también contra la población civil. Los chin, una minoría cristiana, ofrecen resistencia y siguen controlando hasta hoy gran parte de su territorio. Su ejército se entrena en lo más remoto de las montañas, junto a la frontera india. Cientos de jóvenes abandonaron sus empleos ... continua

767 - Adua, la peggiore sconfitta italiana nelle colonie

Daily Show for June 02 2023 Democracy Now

Boris Groys: Lecturas desde la estética contemporánea (Begoña Fernández Cabaleiro + Eduardo Maura)

A partir de la exposición 'Pensando en bucle' y de la obra de Boris Groys, este ciclo trata de diagnosticar y dialogar con algunas de las principales tendencias de la cultura y el arte contemporáneos: ¿qué consecuencias tiene en nuestras vidas la ubicuidad de las imágenes, fijas y en movimiento, en el espacio y en el tiempo? ¿Sigue valiendo el eje modernidad-posmodernidad para comprender la condición contemporánea? http://www.circulobellasartes.com/
Conferencias:
El videocollage en bucle. Microrrelatos del gran metarrelato, con Begoña Fernández ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

I musei sul genocidio in Cambogia

Oggi, direttamente dal fiume Mekong, vi racconto dei musei sul genocidio compiuto dalla dittatura degli Khmer Rossi sotto il comando di Pol Pot, in Cambogia. Mi interessava soprattutto condividere le sensazioni che ho provato e stimolare una riflessione sul valore e il senso di musei come questi.