603 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTELUISESENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27045

Ellis Cashmore: Talent show

Ellis Cashmore rintraccia il tema della gara in un fenomeno tutto contemporaneo e mediatico come quello dei talent show, dove la spettacolarizzazione della competizione e l’eguaglianza di opportunità dei partecipanti vanno di pari passo con il voyeurismo di un pubblico affamato di conflitto e crudeltà.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Libri in agenda, con Giuseppe Culicchia e Luca Mercalli - Goal 13

In questa intervista sul Goal 13, Giuseppe Culicchia e Luca Mercalli ci parlano di "Lotta al Cambiamento Climatico". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

Il mistero della Corda Indiana: un meraviglioso falso ricordo

Il mistero della corda indiana: fenomeno inspiegabile o meraviglioso “falso ricordo”? Quando la psicologia permette di risolvere un mistero storico.

Visita: patreon.com

10 Minutos: Los cascos blancos se vuelven violetas en Siria

Un grupo terrorista en Siria está luchando para que los medios de comunicación occidentales sigan considerándolo una organización de defensa civil.
Los llamados “cascos blancos”, en el pasado, fueron aclamados por el Occidente como un grupo de rescate que salva a civiles de supuestos bombardeos sirios y rusos en regiones del país controladas por los terroristas, pero, con la información que está surgiendo de sus actos terroristas y sus vínculos con grupos terroristas en Siria, incluidos terroristas afiliados a Al-Qaeda, así como con agencias de ... continua

Caraveo, Battiston, D'amico, Ferroni e Caravano: In ricordo di Giovanni Fabrizio Bignami

Patrizia Caraveo
Dirigente di Ricerca all'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Astrofisica di fama mondiale, nel 2009 è stata insignita del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Nel 2014 Women in Aerospace Europe le ha conferito l'Outstanding Achievement Award e Thomson Reuters l'ha inserita nella lista degli Highly Cited Researchers. Fa parte del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica e delle 100 donne contro gli stereotipi. è Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Roberto Battiston
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Una historia de amor para el soldado Rahmat

Tras pedir unos días de permiso en el servicio militar, Rahmat vuelve a casa para pasar unos días con su familia, pero descubre que durante su ausencia ha habido novedades con respecto a su prometida...

Roma città aperta

Durante i nove mesi dell'occupazione nazista a Roma, la polizia tedesca è sulle tracce di un capo della Resistenza. L'uomo, sfuggito in tempo alla perquisizione del proprio appartamento, trova rifugio a casa di Don Pietro, un parroco di periferia attivo nella lotta contro l'oppressore

Judge Priest

Judge Priest depicting life in Kentucky after the Civil War and Reconstruction Period. It still shows the stereotypes and prejudices which existed at that time in a somewhat humorous manner. Based on a story by the noted Kentucky humorist, Irvin S. Cobb, it presents life as one would have imagined it at that time period

Daily show for march 14, 2024 Democracy Now!

Campi di concentramento cinesi (1/2) - Laogai, i Gulag di Mao

Istituito da Mao Zedong negli anni 1940, l'universo concentrazionario cinese ha costretto 50 milioni di persone (tra intellettuali, operai, studenti e contadini) a una vita d'inferno nel corso degli ultimi ottant'anni. Ispirato ai Gulag sovietici dell'epoca stalinista, questo crudele sistema di oppressione da 20 milioni di morti aveva come obiettivo una "riforma del pensiero" dei prigionieri. I sopravvissuti ai campi "Laogai" e i loro discendenti, ora in esilio, raccontano la loro esperienza in questo documentario in due episodi.

Visita: www.arte.tv