606 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26351

Gioele Dix legge Stefan Zweig, Novella degli scacchi

DDL Zan e Unioni Civili: sempre le stesse critiche?

#DDLZan #UnioniCivili #Ostellari

Visita: www.breakingitaly.club

Simonide Braconi, viola e viola d'amore - Andrea Dindo, pianoforte

Programma
Robert Schumann (Zwickau, 8 giugno 1810 – Endenich, 29 luglio 1856)
Adagio e Allegro op. 70
Paul Hindemith (Hanau, 16 novembre 1895 – Francoforte, 28 dicembre 1963)
Kleine Sonaten op.25 n. 2 per viola d’amore e pianoforte
Massig schnell
Sehr Langsam
Sehr lebhaft
Simonide Braconi
Fantasia in due movimenti per viola e pianoforte
Pyotr Ilych Tchaikovsky (Votkinsk, Russia, 1840 - San Pietroburgo, 1893)
Notturno op. 19
Johannes Brahms (Amburgo, 7 maggio 1833 – Vienna, 3 aprile 1897)
Sonata op. 120 N. 1 per viola e pianoforte
Allegro ... continua

Visita: www.sns.it

La religione oltre la fede

Valdo Spini, Alessandro d’Alessandro e Dinni Rolfo "La Religione oltre la Fede" Modera: Paolo Ermini Via della Pergola 8 Oratorio di San Tommaso

Visita: www.festivaldellereligioni.it

Historia de la Humanidad 21 Industrialización Y conflicto

Quali modelli educativi per il XXI secolo?

con Francesco Profumo
“Gli analfabeti del XXI secolo non saranno quelli che non sanno leggere e scrivere, ma coloro che non sapranno imparare, disimparare e imparare di nuovo”, scrisse Alvin Toffler in Future Shock nel 1970. Molti percorsi di carriera sono in via di estinzione, nuovi e inaspettati lavori sono creati in ogni momento: il 65% dei bambini che entrano nella scuola primaria oggi sarà impegnato in lavori che ancora non esistono. La formazione oggi non riguarda solo le conoscenze tecniche, ma la capacità di imparare continuamente per rimanere nel mondo ... continua

L'evoluzione del rapporto fra uomo e macchine intelligenti, tra promesse e minacce

03. L'evoluzione del rapporto fra uomo e macchine intelligenti, tra promesse e minacce. Festival del Futuro 2019

Omicidio Matteotti: la tomba della democrazia

Il 10 giugno 1924, esattamente cento anni oggi, Giacomo Matteotti , deputato e segretario del partito socialista italiano, fu assassinato da sicari fascisti, tra i più stretti collaboratori di Benito Mussolini, che lo aspettarono sotto casa, lo rapirono e lo uccisero. Oggi ne parliamo non solo perché è importante ricordare gli orrori del nostro passato, per fare in modo che non si ripetano, ma anche perché questa storia è l’esempio perfetto di un autentico complotto.

Visita: patreon.com

¿Cómo era la Tierra en la época de Pangea? Viaje al antiguo mar del planeta prehistórico

Bienvenido al fascinante mundo de la Tierra prehistórica, una época en la que el planeta era un lugar muy distinto del que conocemos hoy. Imaginemos un único y enorme continente, Pangea, dominando el paisaje, rodeado por un océano colosal llamado Panthalassa. Este supercontinente albergaba una asombrosa variedad de criaturas, incluidos los poderosos dinosaurios, que recorrían la tierra en toda su formidable gloria.
Al adentrarnos en esta antigua era, exploraremos los exuberantes y densos bosques que cubrían gran parte de Pangea y los diversos ecosistemas que ... continua

Il microcosmo dei Colli Euganei

Questo progetto è stato concordato da Butterfly Arc e il Parco dei Colli Euganei nell’ambito del CETS, Carta Europea del Turismo Sostenibile. Il progetto è curato dal Dr. Naturalista Enzo Moretto insieme al documentarista Gianluca Doremi.
Il documentario nasce come esperienza di Citizen science, iniziata nell’ambito del CETS (carta Europea del Turismo Sostenibile), che ha come risultato il coinvolgimento attivo di una gran numero di persone ed esperti che partecipano a vario titolo alla realizzazione di un documentario naturalistico sul micro mondo dei Colli ... continua