1319 utenti


Libri.itCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26343

Le intermittenze della morte, José Saramago

Cosa accadrebbe se la Morte si prendesse una vacanza? Ce lo racconta José Saramago in un romanzo divertente, fantasioso e unico, nello stile come nello svolgimento: "Le intermittenze della morte".

Maurizio Ambrosini: Italiani ma non troppo. La sfida delle seconde generazioni

Visita alla segheria

Visita alla segheria

Resiliencia aprender a vivir

Neurocisticercosi, che provoca?: con Wikiseba

Colaboración con el canal Wikiseba en el que se habla de que se trata de la neurocisticercosis, sus síntomas, el ciclo del parásito que invade el cuerpo humano (Taenia Solium) tratamiento y los síntomas que pueden provocar entre ellos la epilepsia más importante.

Cómo la ciencia está estudiando los OVNIS

El exjefe de seguridad espacial de Israel ha dicho que los extraterrestres existen, que nos visitan y que hay una federación galáctica, ¿le creemos? Además, hablamos de los UAP. La nueva nomenclatura con la que la ciencia quiere estudiar a los fenómenos aéreos que no tienen explicación.

Visita: www.patreon.com

Squali nei mari italiani: Quali sono? Sono pericolosi? Dove vivono?

Ecco alcuni degli squali che vivono nel Mediterraneo, ne abbiamo per tutti... almeno in teoria. Comunque non volevo dire diuretico ma lassativo. GG Per le foto di squali morti, non tutte sono frutto di catture intenzionali anzi molte sono frutto di bycatch ma le ho volute inserire per marcare la gravità del fenomeno.

Simone Verde: Utilità pubblica del patrimonio culturale

Simone Verde mostra come il patrimonio storico-artistico, in cui si condensano spesso le più solide istanze di identità collettiva e nazionale, non può sfuggire alla necessità di ritrovare una «significazione contemporanea» che ne valorizzi l’utilità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Isolamento, paura, libertà: niente sarà più come prima? - Michela Marzano

«Niente sarà più come prima? È una di quelle frasi che abbiamo sentito ripetere tante volte durante il periodo di lockdown, e che ho io stessa spesso pronunciato, facendo fatica anche solo a proiettarmi nel futuro. Per tanto tempo, quando qualcuno mi chiedeva come immaginavo il “dopo”, rispondevo che bisognava innanzitutto trovare il modo per raccontare il “prima”. Il problema, però, è che di fronte al dolore, si cerca spesso di voltare pagina rapidamente, sperando in un “dopo” migliore e diverso.»
Ma come riavvicinarsi all’altro quando l’altro ... continua

Warhol on Basquiat - #Taschen (leaf through)

Il complesso rapporto tra Andy Warhol e Jean-Michel Basquiat ha sempre affascinato il mondo dell’arte. In un’epoca in cui Warhol era già famoso in tutto il mondo come icona della Pop Art e della turbolenta vita notturna newyorkese, Basquiat era un talento emergente che arrivava dalla street-art downtown. Insieme, i due artisti diedero vita a una sinergia personale e professionale elettrizzante.
Realizzato in collaborazione con la Andy Warhol Foundation e la Jean-Michel Basquiat’s estate, questo libro racconta il rapporto tra i due artisti attraverso centinaia ... continua

Visita: www.libri.it