274 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAFUOCHI Edizione limitataMEDARDOPLOPFUOCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23466

CNN Íntimo 2022, Capítulo 22: Luciano Fouillioux

Hong Kong, la revolución de un pueblo que pide ser escuchado

Desde hace tres meses en Hong Kong, la excolonia británica convertida en región especial de China, viene siendo escenario de multitudinarias protestas cada fin de semana. Las mismas iniciaron como rechazo a la Ley de Extradición, que fue declarada muerta por la autoridad hongkonesa Carrie Lam, y ahora se ha convertido en una disputa entre quienes desean más libertades democráticas para la región y aquellos que desean permanecer leales al Gobierno de Beijing.

Rusia: El centenario de la Revolución de Octubre de 1917

¿Qué queda de la Revolución de 1917 en Rusia? El centenario de este acontecimiento que cambió el orden mundial y dio a luz a la URSS, incomoda al Kremlin. Traemos un nuevo documental que da voz a los rusos que hacen parte de este legado, omnipresente en la vida cotidiana.

Cybercrime, le nuove frontiere del crimine globale

"Cybercrime, le nuove frontiere del crimine globale" è stato il quarto panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
Che forme ha assunto il crimine informatico oggi? Quali sono le tipologie di attacco e come difendersi? Qual è la strategia europea in materia di cybersecurity? E in che modo l’Italia si è attrezzata a ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Presentazione CdL triennali aula magna

Mercoledì 25 ottobre 2023 si è svolta la Giornata delle Matricole, evento di presentazione dei corsi di laurea triennali e magistrali a cura dei docenti coordinatori, nonché di approfondimento delle funzionalità del Portale della Didattica a cura dell'ing. Gianpiero Ciacci e dei coordinatori dei gruppi di riesame dei corsi di studio. Per informazioni è possibile consultare la pagina web https://www.unistrasi.it/1/154/2209/O... o scrivere a orientamento@unistrasi.it. #unistrasimyfuture #unistrasigeneration #unalatraideadimondo #unistrasiacasanelmondo

Visita: www.unistrasi.it

Bajo tu cama - Luis Cifuentes Jiménez

Camilla Camihawke Boniardi - Per tutto il resto dei miei sbagli - Resistere 2021

Domenica 6 giugno, 2021, Sala J. Da Ponte, Bassano del Grappa
resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Camilla Camihawke Boniardi
Per tutto il resto dei miei sbagli
Conosciuta su Instagram come Camihawke, content creator con 1,2 milioni di follower, Camilla Boniardi presenta il suo romanzo d'esordio ispirato alla sua vita ma non puramente autobiografico. Una storia capace di parlare alle ragazze, con la protagonista, Marta, in perenne stato di inadeguatezza e alla ricerca costante della perfezione.
Camilla Boniardi nasce a Monza il 21 giugno ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La velocità massima a 30km/h si fa strada - Patti Chiari

La zona 30 si fa strada
Dal 1° gennaio di quest’anno, in Svizzera, la procedura per istituire le zone 30 è stata semplificata. E d’altronde queste aree sono sempre più diffuse: Zurigo programma di introdurle in larga misura entro il 2030, Winterthur entro il 2025, l’intera città di Losanna ha già da tempo rallentato il traffico nelle ore notturne.
E poi, a pochi chilometri da noi, anche una metropoli come Milano ha annunciato che dal 2024 si cambia passo: tutti a 30 all’ora (fatta eccezione per alcune arterie a grande scorrimento). Una rivoluzione che ... continua

Visita: www.rsi.ch

Sala Stampa - Domenica 17 Settembre

Mattelart: cada uno debe asumir su responsabilidad en la comunicación

Armand Mattelart es uno de los más renombrados sociólogos, y un afamado experto internacional de la comunicación A partir de 1967 comenzó a trabajar para las Naciones Unidas como experto. Teorías de la comunicación y estructuralismo desde el sociólogo belga Armand Mattelart. Los medios de comunicación son uno de los engranajes básicos de la sociedad del siglo XXI