109 utenti


Libri.itSENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISEABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24872

Comportamento tra educazione e leggi: perché la punizione non è la soluzione

La punizione è un metodo molto presente nella nostra società. Ma perché il sistema punitivo non porta al cambiamento sperato?

Leslie T. Chang: La voce dei lavoratori cinesi

Nel dibattito in corso sulla globalizzazione, ciò che mancava sono le voci dei lavoratori, i milioni di persone che migrano nelle fabbriche in Cina e in altri paesi emergenti per produrre beni venduti in tutto il mondo. La giornalista Leslie T. Chang ha cercato donne che lavorano in una delle megalopoli cinesi in forte espansione e racconta le loro storie.

Intervista a Pippo Ciorra

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Storia del premio Nobel che fu arrestato dalla polizia svedese e rapito dagli alieni

Se per gioco avessi provato a immaginare uno scienziato stravagante, scomodo, controverso, geniale e disturbante allo stesso momento, non sarei mai riuscito a tratteggiare un personaggio come Kary Mullis. Un premio Nobel, uno dei chimici più famosi e discussi degli ultimi anni, la cui autobiografia rischia di rendere noioso il migliore dei film d’azione. Un composto instabile di sarcasmo, follia, irriverenza, passione e instancabile ricerca della verità. Un uomo che ha sensibilmente migliorato la nostra esistenza pur essendo molto più simile a un trapper che a un ... continua

Sandro Cappelletto e Marco Scolastra - Il tempo della musica, un frammento di eternità

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Auditorium San Domenico, domenica 12 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Enrica Battifoglia - Dal mito del 2000 alla paura del domani

Dal mito del 2000 alla paura del domani. Il futuro della scienza in una società antiscientifica
Enrica Battifoglia: Giornalista. Responsabile canale Scienza e Tecnica ANSA.
Viaggi tra pianeti, colonie marziane, vaccini capaci di sconfiggere le peggiori malattie e cure per allungare la vita: erano le promesse della scienza negli anni '50/'60, quando il 2000 accendeva speranze. Oggi dominano paura e mancanza di fiducia nella scienza. Mai come ora siamo vicini a trasformare in realtà i sogni passati: esistono tecnologie per costruire colonie su Luna e Marte, i ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Niña mexicana, indígena, de 8 años, Inventó un calentador solar de

Xóchitl Cruz López es la primera niña en México que recibe el "Reconocimiento ICN a la Mujer" y el premio Ciencia Nuclear de una universidad. Artículo: https://www.bebesymas.com/educacion-infantil/xochitl-cruz-la-primera-nina-en-mexico-que-recibe-el-reconocimiento-icn-a-la-mujer Univisión Publicado por: Efren Guadalupe Morena

El reino del Profeta Salomón

Salomón, Profeta y Rey, pide a Dios que le conceda un reino ideal que nunca se le ha dado a nadie antes. Se le dice que se prepare a sí mismo y a sus súbditos ante los ataques de Satanás y sus criaturas malignas y sobrenaturales que acechan a los hombres.

Woody Woodpecker Season05 Episode11 - Real Gone Woody

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

The woman in green

The woman in green is a 1945 American Sherlock Holmes film starring Basil Rathbone as Holmes and Nigel Bruce as Dr. Watson, with Hillary Brooke as the woman of the title and Henry Daniell as Professor Moriarty. The film is not credited as an adaptation of any of Sir Arthur Conan Doyle's Holmes tales, but several of its scenes are taken from "The Final Problem" and "The adventure of the empty house." The woman in green is the eleventh film of the Sherlock Holmes (1939 film series) series