570 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?MEDARDOLUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26324

Cinzia Leone, Mirella Serri - Vieni tu, giorno nella notte

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Afrika der Ausgeraubte - Warum Armut? - Dokumentarfilm

Wie viel Gewinn ist fair? Rüschlikon ist ein Dorf in der Schweiz mit einem sehr niedrigen Steuersatz und sehr wohlhabenden Einwohnern. Aber es erhält mehr Steuereinnahmen, als es verwenden kann. Dies ist vor allem einem Einwohner zu verdanken - Ivan Glasenberg, CEO von Glencore, dessen Kupferminen in Sambia keine großen Steuereinnahmen für die Sambianer generieren. Sambia hat die drittgrößten Kupfervorräte der Welt, aber 60% der Bevölkerung leben von weniger als 1 USD pro Tag und 80% sind arbeitslos. Der Film basiert auf Originalrecherchen zu öffentlichen ... continua

Visita: www.thewhy.dk

Hasta el día que me muera sentiré culpa de estar viva, Mónica González - #StockDisponible

La periodista Mónica González conversó con Freddy Stock sobre sus trabajos periodísticos en dictadura, narró el dolor de las víctimas y sus publicaciones que incomodaron al poder.
inicio
su trayectoria y la contingencia nacional
su gusto por la música y por "Illapu"
¿cómo conmemorará Chile los 50 años del golpe?
analiza los dichos del exgeneral Ricardo Martínez a
su visión sobre los crímenes en dictadura
¿por qué no se asumen los crímenes en la dictadura?
repasa su trabajo periodístico en dictadura
narra el dolor de las víctimas en la ... continua

Visita: canalviax.com

Mondofuturo S01E09 - Michele Bellone e la scienza della magia

Come nasce il mito del drago? Cos’hanno in comune maghi e scienziati? Come funziona il martello di Thor? Che impatto hanno avuto i giochi di ruolo sulla codificazione della magia?
Queste sono solo alcune domande che Michele Bellone, giornalista scientifico appassionato di narrazioni, affronta nel suo libro INCANTO (Codice Edizioni). Un viaggio alla ricerca della scienza nascosta in molti archetipi della narrativa fantastica attorno a cui ruoterà il nuovo episodio di M O N D O F U T U R O.
L’autore, in dialogo con Fabio Pagan, cercherà di smontare diversi ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Come si crea la vita in laboratorio: Il ruolo dell'embriologia, con Laura Sosa

In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato di Embriologia e di quale sia il ruolo dell'embriologo con Laura Sosa. Laura è direttrice del centro PMA Embryos e fa parte del direttivo della società italiana di embriologia. Con lei abbiamo parlato di questa professione di cui si parla poco in Italia e di come funziona il processo di fecondazione assistita.

Visita: meetscience.it

Miriam Camerini – La donna nella tradizione e nella cultura ebraica di oggi

Miriam Camerini – La donna nella tradizione e nella cultura ebraica di oggi, incontro nell’ambito della rassegna “Le religioni e la donna” realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto Miriam Camerini è nata a Gerusalemme e ha studiato Lettere e Storia del Teatro a Milano, Bibbia e Letteratura rabbinica a Gerusalemme. Regista teatrale, attrice, cantante e studiosa di ebraismo si dedica all’allestimento di spettacoli teatrali e musicali, festival e rassegne attorno e all’interno della cultura ebraica in Italia e nel mondo.

Visita: palazzoducale.genova.it

Intrappolati nel ghiaccio

La ricercatrice italiana Roberta Pirazzini era a bordo della nave rompighiaccio Polarstern rimasta incastrata nella banchisa per oltre un'anno il più grande esperimento mai realizzato al polo Nord: la missione Mosaic. Pirazzini ci racconta le curiosità di questa epica spedizione e di come questa fondamentale raccolta di informazioni, dati e campioni aiuterà gli studi in molti campi diversi. Una sfida nella sfida per contrastare il cambiamento climatico.
Roberta Pirazzini è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus ... continua

Visita: www.focus.it

Charla magistral de Enrique Dussel en la casa central de la Universidad de Chile

Junto con recibir la distinción Doctor Honoris Causa por parte de la Casa de Bello, el profesor Enrique Dussel, fundador de la filosofía de la liberación, dictó el pasado 24 de agosto una charla magistral sobre Epistemologías del sur y Transmodernidad. La visita del académicos se dio en el marco del I Coloquio sobre Filosofía de la Liberación Chile: hacia una Estética de la Liberación latinoamericana de cara al siglo XXI, actividad organizada por el Centro de Investigación en Estéticas Latinoamericanas de la Facultad de Artes de la U. de Chile, con la ... continua

Segui Sergio Medina Viveros su www.youtube.com

Enzo Pace: La religione degli altri nell'Europa che cambia

20 novembre 2019
Enzo Pace,
La religione degli altri nell’Europa che cambia

In principio volevamo braccia, poi ci siamo accorti che sono arrivate delle persone. Molto diverse fra loro per provenienza geografica, culturale e religiosa. Abbiamo scoperto più avanti che queste persone avevano anche un’anima. L’anima dell’Europa, perciò, sta cambiando grazie alle religioni in movimento che le tante persone, venute in cerca di fortuna nel Vecchio Continente, si sono portate appresso. Dapprima sommessamente, oggi in modo sempre più visibile. Che effetto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Sol De La Quadra - Luis Benítez - Miguel Mejías: El asombroso misterio de las motillas

VIII Congreso National Geographic

Visita: mentesbrillantes.tv