124 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24892

Meccanica quantistica demistificata

In questa live di apertura di stagione, Ivano ci parla della meccanica quantistica: se ne parla tanto, ma sembra sempre un po' stramba e fuori dal mondo. In che modo differisce da quella 'classica'? Vediamo di sfatare miti e misconceptions su questo concetto: stay tuned to learn more!

Visita: meetscience.it

America y Le 1

America y Le 1 son dos innovaciones de periodismo impreso e independiente. America es una revista creada para cubrir, desde Francia, la realidad de Estados Unidos a partir de textos y reflexiones de los mejores escritores americanos como Toni Morrison, Paul Auster, John Irving y Joyce Carol Oates. La revista está programada para publicarse de manera trimestral durante los cuatros años de la presidencia de Donald Trump, completando 16 ediciones.
Por otro lado, Le 1 es un monográfico semanal en formato plegable realizado con colaboraciones de académicos, ... continua

Visita: festivalgabo.com

Cycle Space: la progettazione del parcheggio biciclette della stazione di Utrecht - Ludovica Medori

Ludovica Medori ci spiega come è stato realizzato il parcheggio di biciclette più grande al mondo, che si trova nella stazione di Utrecht nei Paesi Bassi.
Architetto, consegue la Laurea Magistrale in Architettura presso l’Università degli Studi di Ferrara nel 2016. Dal 2020 collabora come architetto presso lo studio “Ector Hoogstad Architecten” di Rotterdam, specializzato nella progettazione di spazi pubblici ed ambienti di apprendimento innovativi, utilizzando la tecnologia BIM.
Tra i progetti principali: il parcheggio di biciclette della stazione di ... continua

Visita: mobilitars.eu

Confermato: chiamare una politica 'Patata Bollente' non si può fare

Una chiamata anonima: la storia di Anna Lisa Raymundo (True crime)

Una chiamata anonima sarà l'inizio di questo caso, ma molte cose non tornano fin da subito.

Visita: www.instagram.com

The Imitation Game: La vera storia dei magnifici 5 di Cambridge

Cambridge, anni 30, in una delle università più importanti e famose del mondo, 5 uomini, Kim Philby, Guy Burgess, Donald Maclean, Anthony Blunt e John Cairncross, cominciarono a collaborare, inviando preziose informazioni, con l'Unione Sovietica. Dal progetto Manhattan al progetto Venona, la collaborazione tra i cinque agenti doppiogiochisti e l'allora Unione Sovietica coprì un'arco di tempo a partire dagli anni 30 fino al periodo della guerra fredda.

Ri-parlateci di Bibbiano

Biennale Democrazia 2021 - Dixit - La città tra utopia e distopia

Torino - Circolo dei lettori - Sala Grande
10 ottobre 2021 - ore 11.00
Partecipanti: Manuela Ceretta, Chiara Bosco
La città è stata la grande scommessa dell’umanità, una scommessa che ha continuato ad essere giocata e rigiocata dagli uomini e dalle donne in condizioni sempre nuove e diverse. Da cinquecento anni a questa parte, da Thomas More in poi, la tradizione utopistica s’interroga su quali istituzioni, principi, abitudini e sentimenti fondare la convivenza umana perché lo spazio della città possa essere un’occasione di crescita personale e ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Le tante domande del sequestro Moro

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Lisa Vozza - Una pandemia sotto traccia la resistenza dei microbi ai farmaci

I farmaci ci salvano da innumerevoli infezioni che possono essere letali anche se banali. Ma l’ampio uso, soprattutto degli antibiotici negli esseri umani e negli allevamenti, ha offerto ai batteri una straordinaria opportunità evolutiva di sfuggire alle cure. Secondo alcune stime, i decessi per resistenza antimicrobica nel mondo sono almeno 700.000 all’anno. Possiamo evitare danni peggiori se impariamo a fare un uso più accorto di farmaci preziosi e se sviluppiamo antibiotici e vaccini contro una pandemia lenta ma inesorabile.

Visita: www.festascienzafilosofia.it