578 utenti


Libri.itLUISELA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27055

Il Morso del Ramarro

Tre ricchi rampolli annoiati scelgono il furto d’appartamento per dare un guizzo di adrenalina alle loro giornate. Nonostante la preparazione
di un piano ai danni di un anziano professore, il colpo finisce male. I tre vengono prima perseguitati dalla maledizione lanciata dalla sua
badante peruviana, poi scoperti e infine beffati.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Maria Lodovica Marini
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Maria Lodovica Marini, Juan Bautista Stagnaro
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Andrea ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

L'Europa dopo l'Europa. Come la guerra divide gli europei - IX Festival di Limes a Genova

Introduce e modera Federico Petroni, con Łukasz Maślanka, Markus C. Kerber, Pierre Vimont. La guerra espone impietosamente la faglia tra l'Est europeo in fase risorgimentale e l'Ovest orfano del gas russo e, sempre più, dei verdi mercati cinesi. Visioni, priorità e agende che incrociano l'Europa.

Visita: www.limesonline.com

Conferencia: Los bocetos en las nuevas salas del siglo XIX del Museo del Prado

Conferencia impartida por Pedro J. Martínez Plaza, Área de Pintura del Siglo XIX del Museo del Prado, el 23 de febrero de 2022 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

L'incredibile caso di Craig (True crime)

Per questa nuova storia di cronaca nera ho scelto di raccontarvi l'incredibile caso di Craig. In questo caso true crime una madre di famiglia che era un'insegnante di sostegno e una volontaria, verrà ritrovata in quello che a prima vista sembrò un tragico incidente. Sarà solo grazie ad alcune settimane di indagini e alle confessioni di due persone che verrà fuori una verità molto più oscura. Storie di cronaca nera

Visita: www.instagram.com

Festivaletteratura 2021 - Marcello Fois e i Solisti della Fenice

Rivali che duettano senza accorgersi che intanto la loro amata si è già tolta la vita, tempi di decesso davvero incredibili per chi da oltre mezz'ora è stato pugnalato al cuore, massicce dosi di insormontabili ostilità, amori infelici e malattie fatali. Le trame delle opere liriche possono risultare davvero ardue a chi non ne ha dimestichezza. Per iniziare a comprenderlo e apprezzarne il fascino, bisogna ricordare che il melodramma è una creatura italiana, anche quando composto da autori stranieri, e che quindi di amori (e di corna) prevalentemente si tratta. ... continua

La Riviera Maya, Mexico

La Riviera Maya es una extensión de la costa del Caribe en la península de Yucatán al noreste de México. Es conocida por sus numerosos centros turísticos con todo incluido, como los de la Playa del Carmen, y sus largas playas. Al sur, Tulum tiene retiros de yoga y las ruinas conservadas de una antigua ciudad puerto maya, ubicada en un afloramiento sobre una playa de arena blanca.

Troppa igiene ha fatto aumentare le allergie?

Negli ultimi anni si è parlato sempre più dell'ipotesi dell'igiene, cioè l'ipotesi scientifica secondo cui l'aumento di allergie sia collegata ad un aumento di svariate pratiche che hanno a che fare con l'igiene. C'è un forte fondo di verità, ma il tutto va raccontato bene o si rischia di buttare via il bambino con l'acqua pulita.

Visita: www.patreon.com

Fusione nucleare: lo stato dell'arte. Col prof. Passoni, l'ing. Tonello e l'ing. Carrelli

Live di altissimo livello sulla fusione nucleare e sull'avanzamento dei principali progetti di ricerca mondiale. Intervengono il prof. Matteo Passoni, direttore del corso di laurea in Ingegneria Nucleare del Politecnico di Milano, l'ing. Elena Tonello, dottoranda in fisica dei plasmi presso il Politecnico di Milano e l'ing. Carlo Carrelli, analista termo-strutturale per il progetto EuroFusion.

L’incredibile politica zero Covid della Cina

Drag, medio ambiente y Amazonia

Una drag por la conservación del medioambiente en Brasil. Que eleva las bellezas afro e indígenas de la Amazonia. Que desafía a los destructores de la selva y usa su arte para provocar debates sociales, raciales y de género. En este episodio de Descoloniza, conoceremos a Uýra Sodoma, el árbol que camina.