543 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26331

Barone Mark Kheel

800 - Speciale 800 pillole, viaggio nel tempo nell'800 d.C.

Ferrara Bike2Work - Antonio Bucchiarone

Dr. Antonio Bucchiarone, ricercatore presso l’unità di ricerca MoDiS (Motivational Digital Systems) della Fondazione Bruno Kessler (FBK) di Trento. I suoi principali interessi di ricerca includono: modelli e strumenti per sistemi (collettivi) adattivi e linguaggi di modellazione e sviluppo per sistemi motivazionali basati sulla gamification. È stato attivamente coinvolto in vari progetti di ricerca e sviluppo sia nazionali che europei nel campo dei sistemi adattivi e della mobilità intelligente. È attualmente membro del progetto europeo UIA AIR-BREAK e ... continua

Visita: mobilitars.eu

BRICS: Russia, Cina e India guidano l'alternativa al G-7

Negli anni ‘90 gli Stati Uniti sembravano consacrati come unica potenza egemone al mondo. Quasi subito, però, la situazione è cambiata. Secondo Goldman Sachs, infatti, 4 Paesi sono destinati a diventare nuove superpotenze, i BRIC, ovvero Brasile, Russia, India e Cina.
Questi Paesi, messi insieme nelle analisi di Goldman Sachs, decideranno di trasformare il gruppo in una vera e propria organizzazione sovranazionale. Sia per stabilire strategie comuni sia per non essere soggetti ad enti visti come troppo vicini all’Occidente.
Nel 2010 decidono di includere nel ... continua

Visita: startingfinance.com

èStoria 2023 - Decapitate, con É. Crouzet-Pavan J-C. Maire Vigueur e B. Biscotti

Tra il 1391 e il 1425 tre donne furono decapitate per ordine dei loro mariti. Spose di tre fra le più importanti signorie dell’Italia del Rinascimento – di Mantova, Milano, Ferrara – Agnese Visconti, Beatrice di Tenda e Parisina Malatesta furono condannate a morte per adulterio. Eppure nessuna donna infedele subiva allora un tale castigo; inoltre, altra stranezza, invece di dissimulare tale condanna alla pena capitale, i tre signori la resero, al contrario, pubblica: un enigma storico che Élisabeth Crouzet-Pavan e Jean-Claude Maire Vigueur ripercorreranno ... continua

¿Por qué tenemos tipos sanguíneos?

Antes de la década de 1900, dábamos por hecho que toda la sangre era la misma y no se entendía por qué a veces las transfusiones de sangre salvaban vidas, mientras que en muchos otros casos llevaban a la muerte del paciente.
Descubrir los grupos sanguíneos fue la revolución que nos permitió transfundir sangre de manera segura de una persona a otra, y en consecuencia, salvar vidas que de otra forma se hubieran perdido.
A día de hoy todos sabemos que existen los grupos sanguíneos como tal, pero ¿Qué son exactamente? ¿De qué depende ser de un tipo u otro? ... continua

Visita: www.patreon.com

Biennale Democrazia 2013 - Dialoghi - Ringiovanire il mondo: giovani e utopia (Parte I)

Torino - Aula Magna Istituto "A. Avogadro" 13 Aprile 2013 - ore 15.30 Partecipanti: Marco Bruni, Corrado Claverini, Diego Fusaro, Alfredo Gatto, Alessandro Monchietto, Federico Nicolaci, Janna Voskressenskaia Nel mondo in cui viviamo oggi sembra non esserci più spazio per le utopie: i giovani spesso accettano passivamente lo stato delle cose, perché convinti di non riuscire a cambiarle. Da dove ripartire per ricominciare a credere nelle utopie?

Lamborghini: la storia del marchio nato da un litigio

Come ha fatto Ferruccio Lamborghini a costruire uno dei marchi più conosciuti di sempre? Cosa fare quando un fornitore ti mette alle strette? Come si passa dal produrre trattori e bruciatori ad auto per i VIP? Cosa l'ha portato a cedere il controllo della società nel 1972? Le risposte sono racchiuse nelle storie raccolte in questi pochi minuti di video sulle origini del marchio Lamborghini.

Amarsi sotto la pioggia

Casey decide di rispettare le ultime volontà di sua madre e si reca a Londra per consegnare una lettera a Lord Benton. Qui conosce il figlio del nobile britannico, Micheal.

Día internacional de la fascinación por las plantas

El 18 de mayo es el Día Internacional de la Fascinación por las Plantas y proponemos una celebración en toda regla: una mesa redonda para compartir la pasión por el mundo vegetal.
En este encuentro online se sientan tres divulgadores que, con gestos, palabras y jardines, otorgan con sus trabajos a las plantas todas las bondades y piropos que se merecen. No debemos valorar al reino vegetal solo por ser imprescindible para la vida, sino también por sus cualidades como la inteligencia, su manera de comunicarse, la resiliencia ante situaciones difíciles, su ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es