837 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26332

Río Abajo

Rosario, una humilde campesina, viaja en bote por el Maule desde Pichamay a Constitución, para ser empleada en una casa de dudosa reputación. En el prostíbulo intentan enseñarle las artimañas del amor tarifado, pero la muchacha se enamora de Juan, un rudo y atractivo pescador. Aparece Don Ramoncito, un peluquero que seduce a la inocente joven con las tentaciones de la ciudad. Charito finalmente sucumbe y abandona la caleta para viajar "río abajo". (Fuente: Julio López Navarro)
Sobre la Obra:
Una de las últimas películas filmadas en los estudios Chilefilms ... continua

Visita: www.cinetecavirtual.cl

Una giornata particolare - I Medici: la congiura dei pazzi

Aldo Cazzullo prosegue il suo viaggio attraverso la magnificenza e la violenza dei momenti cruciali della storia. La giornata particolare di questa settimana è il 26 aprile del 1478, una data che riporta ad uno dei periodi più affascinanti di sempre: il Rinascimento.
L'ambientazione del complotto è Firenze, nella splendida chiesa di Santa Maria del Fiore. Durante una messa solenne, si svolge il più noto e feroce omicidio politico della storia italiana: la congiura dei Pazzi, così chiamata dalla famiglia di banchieri che intraprende il piano.
L'obiettivo è ... continua

Olivetti: quando l’Italia era meglio della Silicon Valley

Con Olivetti l'equivalente della Silicon Valley avrebbe potuto nascere in Italia. Forse oggi Ivrea, il Paese d'origine dell'azienda, avrebbe potuto essere perfino meglio della Silicon Valley oggi.
Ma perché possiamo dire che l'Italia era meglio della Silicon Valley? Soprattutto perché a fine anni '50 Olivetti è stata l'azienda più avanti al mondo nel campo dell'informatica. Tanto da essere arrivata a creare, prima di cedere tutti i brevetti, quelli che da molti esperti sono considerati i primi PC della storia, con ELEA 9003 e Programma 101.
Oltre ... continua

Visita: startingfinance.com

Cosa comporta ridurre l'uso dell'automobile?

Conosciamo insieme persone che hanno scelto come stile di vita di limitare l'uso dell'automobile, per capire cosa pensano e i motivi che li hanno spinti a limitarne l'uso. Si ringrazia F.I.A.B. Modena per la disponibilità è l'aiuto.

Visita: www.modenainbici.it

Bellezze a Capri

Tra don Camillo, un prete dalle idee progressiste, e don Violante, un sacerdote piuttosto all'antica, non corre buon sangue. La rivalità tra i due si acuisce a causa di giovane organista.

Campi di concentramento cinesi (1/2) - Laogai, i Gulag di Mao

Istituito da Mao Zedong negli anni 1940, l'universo concentrazionario cinese ha costretto 50 milioni di persone (tra intellettuali, operai, studenti e contadini) a una vita d'inferno nel corso degli ultimi ottant'anni. Ispirato ai Gulag sovietici dell'epoca stalinista, questo crudele sistema di oppressione da 20 milioni di morti aveva come obiettivo una "riforma del pensiero" dei prigionieri. I sopravvissuti ai campi "Laogai" e i loro discendenti, ora in esilio, raccontano la loro esperienza in questo documentario in due episodi.

Visita: www.arte.tv

Perché la Svizzera è così ricca?

Come è possibile che un piccolo Paese come la Svizzera, praticamente privo di materie prime, sia uno dei più ricchi al mondo, sia in termini di reddito pro capite che di ricchezza media? Al di là dei pregiudizi del grande pubblico, i veri motivi sono tanti e vanno rintracciati negli oltre cinquecento anni di storia economica del Paese: dalla posizione geografica strategica a quella di neutralità perseguita durante le grandi guerre, dallo sfruttamento intelligente delle risorse fornite dall'immigrazione alla qualità dell'istruzione. Vedere per credere.

Visita: www.arte.tv

Entrevista con Chabela Ramírez - Historias Propias - 12-02-2024

Masterclass ossessioni Ester Viola parla d'amore

Il chimico in azienda - con Nicola Loi

Le lauree in STEM e il mondo accademico spesso vanno di pari passo, ma ci sono molte altre strade da poter percorrere.
Nicola Loi lavora come supervisore di laboratorio chimico-fisico per controlli di qualità su farmaci.
Condivideremo l'ispirante esperienza di Nicola, che con la laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche ha trovato la sua strada nel settore industriale/tecnologico in ambito farmaceutico.
Cosa fanno quotidianamente gli analisti in azienda?
Quale esperienza e conoscenze necessaria per lavorare in azienda?
Che tipo di controlli vengono fatti ... continua

Visita: meetscience.it