831 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONISENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26332

Il mondo in blue jeans - Patti chiari - RSI News

Il primo jeans, destinato a operai e minatori, compie 150 proprio quest’anno. Da allora, la storia è cambiata e i jeans sono diventati un vero e proprio oggetto del desiderio universale: ogni anno, nel mondo, se ne producono 2 miliardi di paia; uno ogni 73 secondi!
Ma come funziona questa industria che sforna capi d’abbigliamento a ritmi stratosferici? Scopriamolo in un viaggio che dai campi di cotone americani e cinesi ci porta alle fabbriche asiatiche, alle tintorie del Bangladesh, ai laboratori di decolorazione turchi e fino agli scaffali di negozi e ... continua

Visita: www.rsi.ch

La historia de amor entre Joan y Víctor Jara - Especial Joan Jara - Parte 2

Si de algo se caracterizó Joan Jara, fue por su amor e incesante lucha por la justicia de Víctor Jara, un amor que transcendió la muerte y se convirtió en un estandarte por la lucha de la memoria y justicia.

Visita: canalviax.com

Foro I+D+C - Sostenibilidad social (Presentación de proyectos I)

En el Foro I+:D+C: Sostenibilidad social, celebrado el 10 de octubre de 2023, reflexionamos acerca de los retos y oportunidades que nos plantea un modelo de desarrollo sostenible que haga posible una dinámica de prosperidad y bienestar social. http://www.circulobellasartes.com
Debatimos acerca de las medidas que garantizan un progresivo incremento del empleo de calidad, un nivel de vida digno a la población que se encuentra por debajo del umbral de la pobreza, la integración de la población inmigrante, la inclusión social de las personas con diversidad funcional ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Historia de la escultura (II): El renacer de la escultura antigua - La March

En la segunda conferencia del ciclo "Una historia de la escultura. Relatos de una anomalía", el jefe del Departamento de Escultura del Museo del Prado, Manuel Arias Martínez, explora la influencia de la escultura grecolatina en las artes desde el siglo XV hasta el XIX. Se abordan temas como los descubrimientos arqueológicos, la reinterpretación de copias y vaciados, los fragmentos y la cuestión del color.

Visita: www.march.es

Festival di Open - Intervista a Elly Schlein

La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein intervistata da Enrico Mentana.

Visita: www.open.online

Inside the San Paolo Favela

In Brasile, la favela di Heliopolis è considerata la seconda favela più grande dell'America Latina, con circa 200.000 abitanti, a pochi km da San Paolo. Le vecchie baracche di un centinaio di famiglie hanno dato vita in pochi decenni a costruzioni in muratura, cambiando radicalmente negli anni la realtà della zona, ma la crescita della popolazione ha portato con sé diversi nuovi problemi locali. La vulnerabilità sociale continua a colpire molte famiglie, soprattutto i bambini che ne soffrono di più.
Per questo motivo sono entrato a Heliopolis insieme al team di ... continua

Visita: progettohappiness.com

One Health: La salute del mondo - Luca Savarino

Nell’epoca del Covid-19 e della crisi ambientale nasce la proposta di un nuovo approccio alla salute, per affrontare le sfide del ventunesimo secolo. La salute degli uomini e quella del pianeta oggi sono più intrecciate che mai: clima, crisi ambientale, regole della politica e dilemmi dell’etica sono nomi diversi per lo stesso problema. Cosa significa quindi One Health? Quali le implicazioni e gli obiettivi?

El periodista cubano Carlos Manuel Álvarez, su libro ‘La tribu’ traducida al francés

El escritor y periodista cubano Carlos Manuel Álvarez acaba de ver publicada en Francia por la Editorial Bayard la traducción de su libro ‘La tribu. Retratos de Cuba’. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

L'amare - Marianela Garcia

Fabio Zuffanti - Storia del progressive italiano degli anni ’70

Fabio Zuffanti - Storia del progressive italiano degli anni ’70, secondo appuntamento con il ciclo "Visioni a 33 giri" a cura di Fabio Zuffanti. Un ciclo dedicato ai vinili che hanno caratterizzato un’epoca e hanno dato vita a movimenti che hanno toccato tanto la musica quanto la società. Durante gli incontri ci si calerà nel contesto storico dei dischi protagonisti, i quali verranno raccontati analizzandoli nei testi, nelle musiche, nei suoni, nelle copertine e nell’impatto sociale che hanno avuto.

Visita: palazzoducale.genova.it