132 utenti


Libri.itIL MAIALEAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25683

Finitudine – Coleotteri acquatici – Superstimoli - Suolo vivente

Dalle 18:00 alle 19:00. Enzo Moretto incontra il Prof. Telmo Pievani Presidente della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica e docente del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, dove insegna Bioetica e Divulgazione naturalistica. Con lui parleremo del suo libro “Finitudine” dove due premi Nobel, Albert Camus, che si immagina non sia morto nell’incidente del 4 gennaio 1960, e un suo grande amico, il genetista Jacques Monod, si confrontano su temi esistenziali di scienza e filosofia di grande attualità. Riccardo Poloni ci fa conoscere i ... continua

Raiperunanotte - Interviste ai partecipanti (1)

La Federazione nazionale della stampa italiana in difesa della libertà di informazione organizza "Raiperunanotte", una manifestazion-trasmissione di Michele Santoro con la partecipazione diGiovanni Floris, Daniele Luttazzi, Marco Travaglio, Vauro, la squadra di Annozero e molti altri ospiti del mondo del giornalismo e dello spettacolo.Con questo video mettiamo a disposizione il parere di una persona tra le tante che si sono mosse per assistere a questo evento, che è stato definito dagli organizzatori "il più grande evento web della storia italiana".Intervista di ... continua

Visita: www.raiperunanotte.it

Ho denunciato Cossiga alle autorità.

Non possiamo permettere che la dignità degli italiani venga continuamente calpestata.Sono conscio che il mio gesto rimarrà qualcosa di simbolico più che realmente efficace per contrastare tali sproloqui, ma se ognuno di noi si muovesse per fare ciò che è nelle sue possibilità , forse qualche cosa potremmo cambiare, partendo dal basso.

Agenti Speciali Rottinculo

Genere: Fiction Regia: Joe Natta Il crimine è una piaga, gli agenti rottinculo sono una piaga in più... Il filmato è parte della Rassegna Fuori i corto Edizione 2007. Rassegna di cinema low-budget, svoltasi il 3 e 4 marzo 2007 a Modena pressolo spazio giovani La Tenda. Informazioni: info@fuoriicorto.tv Visita il sito: http://www.fuoriicorto.tv

Collecchio Film Festival 2007 - Mano nella mano

Una ragazza capisce che il rapporto con la persona amata è ormai finito. Inizia così per lei una crisi che la porterà a perder se stessa in un mdo molto particolare. Regia: Valentina Damiani Anno di produzione: 2007 Produttore:Kaleidoscope Factory Soggetto e sceneggiatura: Valentina DamianiMontaggio: Fabrizio Pizzulo Interpreti: Marcella Demarinis, Alessandro Casolari Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

26)- Cosa bolle in pentola?: Pomodoro ripieno

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 26
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

Le interviste possibili - Gianni Rossetti

Il giornalista Oliviero Beha ed il presidente dell'ordine dei gionalisti Gianni Rossetti intervistati sul tema della comunicazione. Consigli e pareri circa un progetto di giornale con la stessa struttura della telestreet. Consigliato per chi si è stancato di stare a guardare e vorrebbe fare qualcosa... Interviste effettuate presso il convegno in occasione del ventennale dell'Ordine delle Marche a Macerata il giorno 11 luglio 2006. Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it

La Araucana 1971 – La conquista de Chile

Basada en el poema épico de Alonso de Ercilla, narra la historia de la conquista de Chile emprendida por Pedro de Valdivia. La resistencia araucana (mapuche) la encabeza el joven guerrero Lautaro (Leftraru), que, contra lo dispuesto por su abuelo, cruza el Gran Río (Bío Bío) para auxiliar a los picunche del valle del Mapocho. A pesar de los reproches de los defensores de tradición, Lautaro decide aprender las artes del enemigo para usarlas en su contra. (FILMAFFINITY)
Título original: La araucana (La conquista de Chile)
Año 1971
País: Chile
Dirección: ... continua

Ixcan / Guatemala

Ixcán, filme donde la sombra de la guerra está presente
La película "Ixcán", del brasileño Henrique Goldman, combina humor y crudeza para recrear las últimas cuatro décadas de Guatemala, una era de guerra civil.
La obra, rodada con escasos recursos, fue financiada por la Oficina Humanitaria de la Comisión Europea y la organización de de cooperación Movimondo.
"Ixcán" es una zona ubicada en el occidental departamento de Quiché que fuera escenario de la más cruel represión contrainsurgente, en el marco del conflicto interno que concluyó en diciembre ... continua

El cuidado, un nuevo humanismo: Cynthia Fleury entrevista Adriana Valdés

El cuidado aparece hace poco tiempo como un tema público en Chile. Pero una sociedad que no se hace cargo del bienestar físico y emocional cotidiano de las personas dependientes, las niñas y niños, las personas con discapacidad o enfermedades crónicas, y las personas adultas mayores, no está respondiendo a aquellos que debieran ser su prioridad. Para Cynthia Fleury el cuidado es una forma humanista de la vulnerabilidad, inseparable del poder regenerador de los individuos; conduce a una reflexión sobre el hospital como institución, sobre las prácticas del ... continua

Visita: puertodeideas.cl