641 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAI MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27740

Marc Bloch e l'apologia della storia (Alessandro Barbero)

Il 16 giugno 1944 è il giorno della eroica morte di Marc Bloch (Lione 1886 - Les Roussilles, Lione, 1944) , il grande storico francese, leader della resistenza, fucilato dai nazisti dopo tre mesi di atroci torture. Pubblichiamo la lezione “Marc Bloch e l'Apologia della Storia” che lo storico Alessandro Barbero ha tenuto in sua memoria nell'edizione 2017 del Festival del Medioevo.
Per Bloch, professore di Storia Medievale a Strasburgo e di Storia Economica alla Sorbona “il buon storico somiglia all'orco della fiaba: là dove fiuta carne umana, là sa che è la ... continua

LA STANZA di Lorenzo Mattotti

La fragilità e la dolcezza del primo amore.
"La stanza fa parte di un periodo del mio lavoro in cui il mio grande amore per il fumetto si stava piano piano allargando verso altri territori. Le convenzioni della narrazione a fumetti mi obbligavano continuamente a un ritmo, a delle strutture, a creare una vera storia con un inizio e una fine, e io avevo bisogno di spaziare.
Il soggetto viene fuori da un mio taccuino orizzontale, dove proprio per la sua forma, ho iniziato a disegnare due ragazzi sdraiati sul letto, che si guardano.
All'inizio il rapporto tra i due ... continua

Visita: www.libri.it

Una historia que contar

Mauricio, un ragazzo di 13 anni, deve scrivere un racconto come compito scolastico. Sveglia la sua immaginazione in un mondo di fantasia nel quale si perde, cercando di integrare la realtà. Ma quando cercherà di uscire dalla storia che egli stesso ha creato sarà troppo tardi e ne rimarrà inevitabilmente intrappolato. L’invenzione migliore, quella che cercherà di salvare dall’oblio, è l’amore per una donna di trent’anni che, per fortuna, lo ha corrisposto.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Quinteto

La città di Buenos Aires, nella sua profonda antinomia dinamica, raccoglie il messaggio del nostro tempo mediante la musica di Astor Piazzolla che negli ultimi vent’anni ha dato al tango una vera e propria fisionomia d’avanguardia.Dirección: Mauricio BerúPaís: ArgentinaAño: 1969

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Audizioni Live Musicultura 2010 - Giulia Tripoti

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Macerata, teatro della società filo-drammatica, 29 Gennaio 2010.

Autostop

Alla disperata ricerca di un passaggio

Università in piazza

Università in piazza a Quarto Oggiaro. Il Sicet e il coordinamento Precari della Ricerca (diversamente strutturati) denunciano le politiche del governo sulla Sicurezza, la Scuola, la Casa, che mirano a far pagare i costi della crisi economica globale agli inquilini, agli studenti, ai migranti, ai precari. Lezione tenuta da Fabio Quassoli - Univ. Bicocca di Milano - sulle nuove politiche sulla sicurezza, che hanno come bersaglio privilegiato la povertà e le sue manifestazioni, e che colpiscono selettivamente le categorie sociali più deboli e le espressioni di ... continua

Villa Serena

In una casa di riposo un anziano paziente vuole confessarsi

Informations libres de Tunisie - Edition 167

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Salus Tv n. 05/ 2008

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Testamento biologico in difesa della libertà; Per i reni ogni acqua è buona;Fecondazione più sicura;Reflusso un nuovo test per la diagnosi;Vero o Falso? l'anestesia; Visita il sito: www.adnkronos.com