308 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTALUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28659

Poemas de Gabriela Troiano de su libro 'Primera bondad de la sombra'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

07) Forum ricerca e università: Intervento di Alfonso Fuggetta

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Come i partiti e i politici utilizzano il web

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Giovedì 25 Agosto 2005: Come i partiti e i politici utilizzano il web Presentazione del monitoragio coordinato del Prof. Francesco Pira in collaborazione con gli studenti dei corsi di laurea in relazioni pubbliche e uffici stampa delle Università di Udine e Palermo Partecipano: Maurizio Cevenini, Marcella Marcelli, Mattia Milani, Francesc Pira Coordina: Fausto Sacchelli Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it

04)- Riqualificazione urbana e legame sociale

Strada Facendo 3
I cantieri dell'abitare sociale
Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007
Cantiere 3: Riqualificazione urbana e legame sociale
La configurazione delle città ha frammentato il legame sociale e ha eretto barriere alla comunicazione impedendo lo sviluppo e lo scambio relazionale.Nella contraddizione tra "centro e periferia", anomia urbana e qualità della vita, si rende indispensabile la costruzione di nuove comunità solidali.
Francesco Manca, Vicesindaco di Orgosolo
Riqualificazione del territorio nelle aree interne della ... continua

COOPERATION AFRIQUE EUROPE

DOCUMENTAIRE SUR LA COOPERATION AFRIQUE-EUROPE, SENSIBILISATIONDE DE L'EUROPE SUR L'ASSISTENSIALISME A PROFIT UNILATERALE QU'IL IMPOSE PAR TOUT LES MOYENS AU CONTINENT AFRICAIN."CAMPAGNE DE SENSIBILISATION DE L'ASSOCIATION "CHIAMA L'AFRICA""VIDEO REALISEE PAR VOIXDAFRIC DE ALEX IBO BLE

Assemblée pour l'Afrique de demain - Uganda

Uganda

2.008 Odisea de la Coca

Un noticiero conducido por robots animados en computadora nos lleva al año 2008: se logró erradicar la última planta de coca en Bolivia. Emprenden entonces el seguimiento periodístico de la erradicación de toda la coca y las consecuencias para la población mundial.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Woody Woodpecker Season08 Episode06 - Wet Blanket Policy

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Il segreto del vaccino antirabbico (e di molti altri ritrovati della tecnica)

Un vaccino non contiene solo un antigene, il liquido di sospensione e gli adiuvanti: al suo interno vi sono tracce della vita di molti scienziati, delle loro esperienze, dei loro fallimenti; ci sono speranze, paure, vicoli ciechi e intuizioni, amicizie, collaborazioni e soprattutto tanta determinazione. Anche se a creare il primo vaccino fu il medico inglese Edward Jenner (1749-1823), l’invenzione di quello antirabbico e più in generale la vita di Louis Pasteur rappresentano un momento cruciale nello sviluppo di questa tecnica.
Per quanto non sia neanche ... continua

Mamapara / Quechua / Perú

En el altiplano peruano, vive junto a su perro Honorata Vilca, una mujer analfabeta de ascendencia quechua, dedicada a la venta ambulante de golosinas. Honorata es huérfana, pequeña, sin marido, analfabeta, quechua hablante. Una mujer condenada a ser invisible simplemente por el hecho de ser mujer, forzada a firmar con una “X” como la única forma de poder decir “no sé leer ni escribir, pero soy cristiana”. Mientras empieza la temporada de lluvias, ella relata pasajes de su vida, hasta que una tarde ocurre algo fatal que parece hacer llorar hasta al mismo ... continua