500 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSSENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25668

Introduzione seconda giornata

Responsabilità e democrazia. In che modo i diritti delle donne misurano la civiltà e quali gli strumenti per raggiungerli. Limiti e risorse della rappresentanza. Monica Lanfranco introduce la seconda giornata. Incontro internazionale voluto dalla rivista femminista MAREA con donne e uomini impegnati contro i fondamentalismi religiosi, per l'autodeterminazione delle donne e la cittadinanza, registrato Sabato 27 maggio 2006 presso il Palazzo Rosso, Genova. Visita il sito: www.mareaonline.it Visita il sito: www.mareaonline.it/lanfranco

AdnKronos - Rotocalco n. 010

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Sanremo, Sucessi e polemiche: tutto fa spettacolo. La parolaccia in politica prende pochi voti. Musica e diplomazia. La Settimana dei Fatti Tornate le mimose fiorai e ristoratori fanno festa. Un 8 di marzo per le donne di Kabul.Nassir, un mistico visionario a ritmo di pop. Italia crocevia delle imprendirici del Mediterraneo. Visita il sito: www.adnkronos.com

I tascabili di Palazzo Lascaris Il Dalai Lama a

10/05/2008 ore 16Presentazione dei libri con dvd

03)- Interviste in diretta radio da terrafutura 2008

In diretta da Terrafutura, su ControRadio le interviste ad alcuni stand presenti nella manifestazione. Un operatore di Arcoiris ha seguito passo passo la giornalista radio.Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un'area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo.Nata dall'obiettivo comune di garantire un futuro al nostro pianeta – e di farlo insieme –, la manifestazione mette al centro ... continua

Visita: www.terrafutura.it

14)- Flare a Bruxelles - interviste ai partecipanti

Bruxelles - abbiamo raccolto le sensazioni dei partecipanti alla tappa conclusiva di FLARE, un percorso politico-educativo per la costruzione di un network finalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie e le criminalità organizzate transnazionali

Visita: www.libera.it

Telejato Tg - 18/12/2008

Telejato tg - Giovedi 18 Dicembre 2008Telejato è una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in cui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it

Parva - Interviste dal backstage

Rototom sunsplash 2009Intervista a Parva.

Visita: www.rototom.com

MilleVoci 2009 Puntata 14

MilleVoci, programma di varietà musicale per la radiotelevisione.Prodotto e diretto da Gianni Turco.

Visita: www.millevoci.eu

10° Meeting di Emergency - Conclusioni

10° Incontro Nazionale di Emergency Domenica 11 settembre Palazzo dei Congressi, AUDITORIUM CONCLUSIONI del X Incontro Nazionale di Emergency

Visita: www.emergency.it

STOP alla Distruzione del Mondo 68

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura.Principi di azione del progetto STOP:- Apolitica;- Ecumenica;- Interraziale;- Internazionale;- Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari.Il principale orientamento scientifico e ... continua

Visita: www.stop.org.br