265 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26182

Artsvideo - puntata N°019 - Modena Economia, SAPEUR 2007

Sapeur è la fiera dedicata ai prodotti tipici dell'Italia, interviste ai produttori, e all organizzazione. Ci faranno conscere le meraviglie gastronomiche e non, del nostro paese. Visita il sito: www.artsvideo.it Visita il sito: www.servizigiornalistici.it Per informazioni: info@artsvideo.it

Convegno nazionale dei Centri di Aiuto alla Vita - III giorno, II parte

Roma, 23 novembre 2007Terza giornata del XXVII Convegno Nazionale dei Centri di Aiuto alla Vita. Riprese: Francesca Chippari, Pasquale Direse, Riccardo Fioramonti, Roberto SpellucciMontaggio: Riccardo Fioramonti Produzione: Arcoiris Roma Con il contributo di: Movimento per la vita italiano Visita il sito: www.mpv.org

Visita: www.arcoiris.tv

23)- Flare a Bruxelles - interviste ai partecipanti

Bruxelles - abbiamo raccolto le sensazioni dei partecipanti alla tappa conclusiva di FLARE, un percorso politico-educativo per la costruzione di un network finalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie e le criminalità organizzate transnazionali

Visita: www.libera.it

Diego Fusaro - Riprendiamoci la cultura. Elogio del liceo

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 29 Aprile 2017, Auditorium San Domenico. Diego Fusaro: Insegna Storia della filosofia presso l'Università degli Studi San Raffaele di Milano. Dirige la collana filosofica I Cento Talleri, Il Prato. La sua ultima pubblicazione è Pensare altrimenti, Einaudi, 2017. Editorialista de La Stampa e de Il Fatto Quotidiano. Nel 2016 ha tenuto un seminario su Antonio Gramsci all'Università di Harvard, USA.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Chile: del oasis a la guerra, o el modelo que no da para más, RT analiza

El modelo que sumió a Chile en las más grandes protestas desde la dictadura de Pinochet.
En un lapso de doce días, Sebastián Piñera pasó de hablar de 'oasis chileno' a 'país en guerra'... pero ninguna de las dos definiciones le hace justicia a Chile. RT hace un análisis de la situación actual chilena.
Al día de hoy, 23.10.19 Van unos 20 asesinados, unos 2000 detenidos, muchos heridos, muchos han recibido perdigones o balas de goma en los ojos, algunos muy graves heridos de balas de guerra y hay torturados, se ha comprobado, por ejemplo que un subterráneo ... continua

Io, trafficante di virus: Questa è l'Italia

Oggi vi parlo di una storia che mi ha colpito moltissimo: quella di Ilaria Capua. Si tratta di una storia che riguarda la ricerca, la politica, la giustizia nel nostro paese.

Visita: www.patreon.com

Scopaesthesia: ¿Podemos sentir cuando alguien nos mira?

La scopaesthesia es la habilidad de percibir extrasensorialmente miradas ajenas. Mucha gente cree que somos capaces de sentir cuando alguien nos mira aunque nosotros no le veamos, pero ¿es eso cierto? Seguro que has tenido alguna vez la sensación de que te estaban mirando, te has girado, y en efecto allí había alguien mirándote. ¿Significa eso que tienes escopaesthesia? La explicación puede ser mucho más sencilla.

El futuro de la lengua española en Estados Unidos

Kim Potowski, profesora de Lingüística Hispánica en el departamento de Estudios Hispánicos e Italianos en la Universidad de Illinois en Chicago, impartió la conferencia «El futuro de la lengua española en Estados Unidos». Esta ponencia se engloba dentro del II Curso de Verano del Instituto Cervantes: «El futuro de la lengua española en el mundo».

Visita: www.cervantes.es

Incontro con l'autrice - Tullia Sbarrato con Apri gli occhi al cielo

La nostra rubrica libri di #Galassica2020​, a cura del dott. Matteo Massicci, inizia con la dott.ssa Tullia Sbarrato, assegnista di ricerca presso l’Osservatorio Astronomico di Brera (INAF).
Nel suo lavoro, la dott.ssa Sbarrato cerca i buchi neri supermassicci più distanti da noi che abitano i primi istanti di vita dell'Universo, e studia come crescono usando i grandi telescopi NASA.
Proprio un lavoro su questi buchi neri è ciò che l’ha avvicinata alle colleghe con cui ha condiviso l'avventura di "Apri Gli Occhi Al Cielo".
Sollevare lo sguardo alla ricerca ... continua

Visita: galassica.it

Nandra Schilirò, spiritualità e creatività per la libertà e la giustizia

Nandra (Nunzia Alessandra) Schilirò è la poliziotta che, dal palco della manifestazione no green pass a Roma del 25 settembre 2021, espresse pubblicamente il suo dissenso contro le istituzioni.
Tale gesto scatenò reazioni scomposte e rabbiose da parte dei media e degli organismi istituzionali che intrapresero contro di lei numerosi provvedimenti disciplinari. Incurante di ciò, la nostra ha proseguito il suo impegno come attivista fino a trovare il suo attuale approdo nell’adesione al progetto del Comitato di Liberazione Nazionale (CLN).
L’esperienza come ... continua