689 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27820

Los cuatro pasos de Kiran Bir Sethi para cambiar el mundo desde la educación

Kiran Bir Sethi lo tiene claro: en la escuela hay que aprender a cambiar el mundo. ¿Cómo? La propuesta de esta educadora india es Design for Change, un movimiento que fomenta la creatividad y la iniciativa de los niños para resolver problemas de su entorno, y que en la actualidad, está presente en más de 60 países. Sethi es también la fundadora de la escuela Riverside, allí hace crecer a sus pequeños exclamando ¡Yo puedo! Por supuesto, al ritmo de Bollywood.

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Eva Perón

#drawmylife #evaperon #8M

La cattedrale di Chartres, un paradiso di colori

La magnificenza della cattedrale gotica di Chartres (Francia) è rimasta intatta nonostante i suoi 800 anni di esistenza. Questo monumento deve la sua fama soprattutto alle pitture che risplendono sulle vetrate: in questo speciale '360° GEO' andiamo proprio a scoprire i segreti della vetrocromia, affascinante arte perpetuata da bottegai e appassionati come la giovane Elodie e il decano Jacques, dall’alto delle sue 88 primavere.

Chile: memorias de un guerrillero

El doctor Pedro Cardyn, ex militante del Movimiento de Izquierda Revolucionaria (MIR), es uno de los sobrevivientes del campamento guerrillero Toqui Lautaro. La Operación Retorno (Plan 78 ) fue la estrategia del MIR para rearmar la lucha frontal al interior contra la dictadura militar. Durante varios meses sobreviven en las montañas de Neltume, ante un enorme cerco militar y de la inteligencia militar. Dirección de Vania Paz Gutiérrez

Visita: surysur.net

Presentazione novità settembre 2023 - #LogosEdizioni

Presentazione di tutte le novità di settembre

08)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Maurizio Zipponi (Deputato ... continua

39)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Gino Sperandio (Senatore ... continua

Rototom Social Forum: "Errore di sistema. Riavvia, per favore: il futuro del 15/M"

DIBATTITO: "Errore di sistema. Riavvia, per favore: il futuro del 15/M"Relatori: Carlos Paredes e Miguel Yarza (portavoce Democracia Real Ya),Enric Durán (Acampada BCN), Lola Matamala (Acampada Sol),Modera: María Fabra (giornalista El País CV).

Visita: www.rototomsunsplash.com

Contromafie 2014 - Intervento di Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa

26 ottobre 2014 - Intervento di Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa
È giunto il momento di dire basta, è giunto il momento di parole autentiche e di azioni efficaci che possano porre un argine alla violenza della criminalità organizzata e della corruzione, due facce della stessa falsa moneta che è servita per coprire le violenze e comprare le coscienze, per guastare l'economia e danneggiare l'ambiente, per asservire la politica e oscurare l'informazione, per svuotare i diritti e innescare processi di disuguaglianza e di perdita di dignità dell'essere ... continua

Visita: www.libera.it

Chile: del estallido a la crisis política

Desde hace dos meses Chile ha liberado sus dolores y frustraciones en un estallido social que no merma. La contraparte, que no solo es el gobierno, sino el mercado y el Estado, no tiene respuesta e insiste en la defensa del modelo neoliberal.
Con el rechazo a la acusación constitucional contra el presidente, la clase política en el Congreso justifica las violaciones a los derechos humanos y cierra la posibilidad de dar cauce a cambios políticos y económicos de mayor profundidad. Una opción que busca retardar una crisis política que tarde o temprano será ... continua

Visita: www.surysur.net