256 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25840

Massoneria in Italia: raro documentario su Licio Gelli e la famigerata Loggia P2 (Propaganda 2)

Rotocalco Numero 13

Rotocalco AdnKronos di informazione Agorà dell'informazione Elezioni 2008 ecco i numeri Garanzia sugli impianti, cambia il mercato immobiliare La settimana dei fatti La sfida del Lazio Amato-Pisanu, la sicurezza è bipartisanTurismo in timida ripresa Cultura una festa per tutti Visita il sito: www.adnkronos.com

Don José Gervasio, ganadora canción inédita Cosquín 2014. Artigas que regresa

"Don José Gervasio" milonga con letra de Roberto Espina y música de Naldo Labrín, es la primera canción neuquina ganadora en el rubro de mejor canción en el festival de Cosquín 2014 "A competir en Cosquín, la milonga se fue sola. Por esfuerzo propio. Con poca plata, salida de los bolsillos de sus hacedores. Ganó el premio, y ahora volverá. Ya no será lo mismo, porque hubo un galardón. Habrá un colectivo, puesto por el sindicato petrolero. Habrá estadía paga, aportada por un Municipio, el de Huincul. La milonga, y Roberto Espina que sigue con sus ... continua

Pillole di Storia Musicale - Scuola di Musica Jam Session

Vi proponiamo una piccola rubrica dedicata alla storia della musica, a cura del nostro insegnante Iosef.

Visita: www.assjamsession.it

Cervi, daini, caprioli e palchi

Capriolo, daino e cervo sono sicuramente fra le specie più citate e apprezzate, sia dai bambini sia dagli adulti. Ne conoscete le differenze? Avete mai sentito l'abbaio del capriolo, il "rutto" del daino o il bramito del cervo? Quanto sono grandi i loro palchi? Scopriamolo in questo video assieme ad altre curiosità!

Visita: www.instagram.com

Ruggero Marchetti e William Jourdan: Fëdor Dostoevskij e la Bibbia - Bibbia e letteratura

16 novembre 2020_h. 18 Ruggero Marchetti "Fëdor Dostoevskij e la Bibbia" introduce il pastore William Jourdan Ciclo: "Bibbia e letteratura" Dal 9 al 23 novembre A cura di Centro Culturale Valdese di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Il Regno Disunito / 1 - La Scozia ribelle

Prima delle due trasmissioni dedicate al volume di Limes "Il Regno Disunito" in edicola, libreria e on line dal 7 agosto. Qui ci concentriamo in particolare sul caso scozzese. In studio Lucio Caracciolo, Dario Fabbri e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Astri del Ciel

E​vento as​tronomico ​a tema natalizio a cura delle Associazioni di Astronomia della Campania per un brindisi sotto le stelle, ospiti d'eccezione​ e tante curiosità.​

Visita: www.uai.it

Io amo Andrea

Dado, veterinario divorziato, prende una sbandata per la disinibita Francesca, ma la ragazza convive con Andrea, ingegnere e lesbica volitiva. Dopo una fase di tempestosa rivalità, il veterinario e l'ingegnere diventano amici e poi - galeotta fu l'influenza - qualcosa di più. Tra le righe l'epilogo suggerisce un cordiale ménage à trois . Scritta con Carla Giulia Casalini e Ugo Chiti, prodotta dallo stesso regista/attore, è una commedia romantica che Nuti gira come un musical hollywoodiano con dolly a casaccio. Irrealistico con ostentazione (come la Milano che le ... continua

La UNASUR no murió

Ernesto Samper, expresidente de Colombia, insiste en reactivar la Unión de Naciones Sudamericanas (UNASUR) como elemento central para la integración regional de los doce países que conforman América del Sur, después de haber sido vaciada de contenido por los diferentes gobiernos de derecha. Éstos se aprovecharon de una coyuntura favorable para desarmar la UNASUR en sintonía con la política exterior de Washington, que se opone a los procesos de integración de nuestros países. Análisis de Pedro Brieger

Visita: surysur.net