912 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29179

AmeriGuns, perché gli americani amano le armi. Con le foto di Gabriele Galimberti

Puntata dedicata alle armi negli Stati Uniti, al secondo emendamento e al 'malessere' interno alla superpotenza americana. In collegamento Gabriele Galimberti e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Comunicare la scienza: le sfide nell'era delle emergenze globali

L'emergenza pandemica ha portato alla ribalta il concetto di "infodemia". L'eccesso di informazione spesso non verificate che rende impossibile formarsi un'opinione precisa su tanti argomenti. Più della disinformazione dolosa, a contribuire all'infodemia è stato molto spesso il mondo della scienza e della divulgazione. Chi avrebbe dovuto trovare le parole più adatte, in particolare nei momenti più difficili, spesso non è stato all'altezza del ruolo. Le incertezze scientifiche, la comunicazione istituzionale contraddittoria od oscura, le polemiche e gli scontri ... continua

Cantare scienza con Lorenzo Baglioni. #Eureka 18

È possibile divulgare scienza attraverso le canzoni? Assolutamente sì, grazie al cantante, nonché insegnante Lorenzo Baglioni. Oggi ad Eureka! cercheremo di affrontare il tema divulgazione proprio con un personaggio del calibro di Lorenzo. Un bel viaggio attraverso le note delle sue canzoni più celebri. In studio insieme ad Alessio Vissani anche Valentina Ariete.

Visita: leganerd.com

Le città che risolvono i problemi - Simone d'Antonio

Se è vero che entro il 2030 il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle realtà urbane, bisogna in qualche modo prepararsi. Simone d'Antonio (Le città sono la soluzione) mostra come molte delle città italiane si stiano già attrezzando per migliorare la qualità della vita dei propri abitanti, con progetti partecipativi e all'avanguardia che partono dalle esigenze concrete delle persone.

Visita: www.festivaletteratura.it

Genova 2022 - Tutto un altro mondo - La diretta di domenica 13

“Tutto un altro mondo”. Questo il tema del IX Festival di Limes il cui orizzonte sarà inevitabilmente occupato dalla guerra ucraina con le sue ripercussioni economiche, geopolitiche e di sicurezza per il nostro paese, l’Europa e il resto del mondo.
“guerra grande”: così appare a uno sguardo geopolitico questo conflitto, le cui ragioni e ricadute travalicano l’aspro e lungo scontro sul campo tra Russia e Ucraina. guerra d’invasione nella sua genesi, lo scontro è ormai a tutti gli effetti una guerra per procura tra Stati Uniti -dunque Alleanza ... continua

Visita: www.limesonline.com

L'ordine naturale delle cose - inchiesta vincitrice (2019)

La video inchiesta di Giovanni Culmone, Marina De Ghantuz Cubbe e Ludovico Tallarita ha vinto l'ottava edizione del Premio Morrione 2019 (categoria video inchiesta). Tutor: Pietro Suber.
Un’indagine a partire da un’associazione, la Dignitatis Humanae Institute, che ha fatto parlare di sé in tutto il mondo. Chi ne fa parte, dal conservatore Benjamin Harnwell a Steve Bannon, vuole fondare una scuola di “gladiatori sovranisti” in un antico monastero in provincia di Frosinone, la Certosa di Trisulti. Ma non è tutto. Seguendo le impronte lasciate dal DHI, si ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

De la sala de clases a la lucha de clases / Chile

El año 2011 comienza una ofensiva insólita en todo Chile, más del 90% de los Establecimientos Educacionales Públicos y gran parte de los privados, se toman los colegios y marchan por cada ciudad del país. Este registro da cuenta de una parte de ese gran Movimiento. Dirección y guion; Renato Dennis Publicada por: Cordones Audiovisuales el 3 abril 2017

Riccardo Manzotti Esistenzialismo 2 0 Io sono mondo

Difenderò un esistenzialismo radicale che elimina la differenza tra esperienza e mondo, e permette di trovare noi stessi negli oggetti che popolano la realtà, una posizione nota come identità mente-mondo o MOI. Contro l’antropocentrismo tolemaico delle neuroscienze è possibile difendere un’ontologia veramente copernicana nella quale non siamo altro che pura esistenza, relativa e in atto?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il pomeriggio del terzo giorno del Food&Science Festival

Ore 14.30 - Agricoltura digitale per sistemi agricoli sostenibili Con Bruno Basso ore 15.45 - Semi di... finanza e aviaria Con Francesco Suman, Roberta Villa

Visita: www.foodsciencefestival.it

Arrancado del presente (Out of the present)

Andrei Ujica. Alemania/Rumania - 1999
El 26 de diciembre de 1991 el mundo se conmocionaba con la disolución de la URSS. En ese preciso instante el cosmonauta soviético Sergei Krikalev observaba los acontecimientos desde una perspectiva única: la estación espacial MIR. El caos político que se sucedió le impidió retornar cuando estaba previsto y quedó varado en órbita durante todo el conflicto. Cuando logró regresar su país ya no existía y él había dejado de ser soviético, ahora era ruso.
Brillante documental del cineasta rumano que fusiona material de ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org