558 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29662

Massimo Viglione: Storia del comunismo

L'utopia comunista nel racconto di Massimo Viglione.

Saluti e baci

La rivoluzione francese - Giorgio Enrico Cavallo

La genesi rivoluzionaria raccontata da Giorgio Enrico Cavallo.

Polis - Movimenti e politica, ieri e oggi

Una conversazione tra
LUCIANA CASTELLINA, già parlamentare italiana ed europea
e
DONATELLA DELLA PORTA
Preside della Classe di Scienze Politico-Sociali della Scuola Normale Superiore.
L’argomento affrontato dalle due interlocutrici è il cambiamento avvenuto negli ultimi trent’anni del sistema politico e delle sue relazioni con la società e i movimenti sociali. Qual è stato il risultato di queste trasformazioni in relazione alla possibilità di cambiamento della politica attraverso le mobilitazioni sociali? In che modo la politica dei governi e dei ... continua

Visita: www.sns.it

Villa Anso

Visita a una villa situata nella campagna. Simbolo della civiltà contadina ora scomparsa.

News della settimana (13 maggio 2022)

I media cercano di cancellare la storia - Finlandia: ultima provocazione USA - De Benedetti detta la linea per l’Italia - Estonia: attenti ai colori sul vostro monopattino

Visita: contro.tv

Pillola di Storia Musicale - Leo Brower - con Francesca Renzi

In questa puntata di "Pillole di Storia Musicale" la nostra docente di chitarra classica Francesca Renzi vi parlerà di Brower e vi suonerà un suo celebre componimento.

Visita: www.assjamsession.it

Presentación del libro «Kilómetros de tiempo. Poesía completa», de Carmen Castellote

El Instituto Cervantes acogió la presentación del libro «Kilómetros de tiempo. Poesía completa», de Carmen Castellote, publicado por Ediciones Torremozas.
Castellote (Bilbao, 1932) es una de las escritoras del exilio republicano menos conocidas en España. Pertenece a los miles de menores que fueron evacuados a la Unión Soviética durante la Guerra Civil y que posteriormente se les denominó los «Niños de Rusia». En su poesía rememora aquellos años de infancia en el nuevo país, del que emigró a Polonia y a México, donde reside en la actualidad y ha ... continua

Visita: www.cervantes.es

El guatemalteco Mario Álvarez Porta, filosofía en la sangre

El escritor y cantautor e guatemalteco Mario Álvarez Porta acaba de publicar su libro Trilogía de Amor y Muerte en el que destaca el relato ‘Mayo del 68’ que nos lleva al paris de aquel entonces de la mano de un joven guatemalteco estudiante de filosofía. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Karma Clima. Incontro con Marlene Kuntz

Karma Clima. Incontro con Marlene Kuntz Incontro intorno al nuovo progetto dei Marlene Kuntz che vede coinvolti, insieme alla band piemontese, anche artisti e cooperative di comunità, per creare modelli di riqualificazione sostenibile.

Visita: dar.unibo.it