3631 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29968

Precario equilibrio

Lamù, Shinobu ed Ataru sono ospiti di Shutaro in una villa di montagna. Durante la sera i ragazzi sono attaccati da yam molto aggressivi. La villa viene quasi distrutta dagli assalti dei tuberi, ma i ragazzi riescono a fuggire e cercano di raggiungere il villaggio sul lato opposto dell'isola. Al mattino successivo gli yam sono dappertutto, ma i tuberi sono tranquilli: è il momento adatto per completare il viaggio verso il villaggio.

536, el peor año de la historia - #Datazo

Si te pregunto cuál fue el peor año de la historia, capaz me decís el 2020. Pero no. Fue el 536. En este #Datazo vamos a ver por qué, veremos todas las calamidades que pasaron, otras partes del planeta donde también estaba todo como el o**o, y algunos otros contendientes al título.

Un poema de Jorge Oscar Bach de su libro 'Las hojas del fresno'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Il Rotocalco informativo AdnKronos, puntata 8

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: La musica si compra in rete Una somiglianza che abbaia in dialetto Carnevale sfilano i carri ma quanto lavoro per prepararli Visita il sito: www.adnkronos.com

Brahaman - M.E.I. 2006

Brahaman - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda M del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Rotocalco Numero 10

Rotocalco AdnKronos di informazione Elezioni 2008. E' fermenro nelle sedi dei partiti; Biodiversità, un patrimonio a rischio estinzione;L'illusionista, un uomo che fa sognare;Bit 2008, il rilancio del turismo italiano;La settimana dei fatti Visita il sito: www.adnkronos.com

La voce di Kagome e il bacio di Kikyo

Il gruppo scopre che Kikyo è ancora in vita e riesce a sopravvivere soltanto prelevando anime di defunti prima che essi ascendano al nirvana usando gli Shinidamachu. Inuyasha e Kikyo si incontrano e lei, dopo averlo baciato, tenta di portarlo con sé nella morte. La voce di Kagome, che era lì presente ma resa invisibile da Kikyo, riesce a svegliare il mezzo-demone.

Brasile: ambiente e sviluppo

Girato nell’estate 1991, il documentario vuole fornire un’ampia panoramica sulle contraddizioni tra scelte di sviluppo e salvaguardia dell’ambiente in Brasile. Si affrontano anche i problemi dell’inquinamento ambientale e industriale a Salvador de Bahia e quelli della salute nelle favelas degradate.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Los sobrevivientes (del campo de concentración) de Chacabuco, Chile

"È un orgoglio essere sopravvissuti, ma con dolore e con rabbia, perché ci hanno sbarrato la strada". Viaggio nel deserto di Atacama, nella storia recente - e dimenticata - del Cile con Gilberto Mastromatteo. Un riassunto http://www.rsi.ch/g/11293359 il videoreportage completo e la storia.
"Es un orgullo haber sobrevivido, pero con dolor y con rabia, porque nos han cerrado el camino". viaje al desierto de Atacama, en la historia reciente - y olvidada - de chile con Gilberto Mastromatteo. Un resumen
http://www.rsi.ch/g/11293359 el videoreportage completo y la ... continua

Rivolte contro i lockdown, Future sull’acqua, fallimento del multiculturalismo Sette+ del 23/10/2020

Un’altra settimana di fuoco che ha visto il ritorno di misure di restrizione della libertà in Italia e in molti Paesi europei, ma insieme alle limitazioni crescono le proteste dei cittadini che non credono al racconto dei media, nel frattempo negli Usa già si pensa a come privatizzare l’acqua e in Francia, dopo l’orrendo omicidio io del professore parigino che aveva mostrato le vignette su Maometto, Macron dichiara guerra all’islam radicale e certifica il fallimento del modello multiculturale. Vediamo tutti i dettagli delle principali notizie della settimana ... continua