3637 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29969

Zoologi vs cartoni animati - Errori bestiali in Disney & Co.

Ah, i cartoni animati! Quante ore passate insieme, da piccoli, a divertirci e... a far entrare subdoli errori zoologici nelle nostre tenere menti.
Già, perché il mondo dell'animazione è pieno zeppo di misconcezioni, false credenze e sviste anatomiche sugli animali.
I Flintstones hanno 66 milioni di anni di errori sulle spalle, Bugs Bunny morirebbe mangiando tutte quelle carote, Nemo è un pesce pagliaccio atipico, Goku ha una coda un po' troppo prensile e, infine, la Disney non ha la minima idea di come funzioni la vita sott'acqua.
A elencare (e sfatare) tutti ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Come spegnere l'hate speech con Debora Barletta

Con Debora Barletta abbiamo parlato dell'Hate Speech, un fenomeno che crea ansia e preoccupazione ma che può essere arginato usando i principi dei diritti umani e della comunicazione non-violenta ma, soprattutto, conoscendo da dove deriva e su quali elementi possiamo fare leva.
Debora Barletta è Coordinatrice Nazionale No Hate Speech Movement Italia. Youth worker, formatrice e facilitatrice internazionale, è appassionata di apprendimento e di sostegno all'empowerment, soprattutto per persone giovani. Con APICE, l'organizzazione di cui è VicePresidente ha lavorato ... continua

Actuación del Trío Sefarad en la celebración de Janucá en Toledo

El Museo Sefardí de Toledo acogió el pasado 4 de diciembre la celebración de Janucá con el encendido de la séptima vela de la Janukiá. El acto, que estuvo organizado por el propio museo, el Ayuntamiento de Toledo y el Centro Sefarad-Israel, contó con la actuación musical del Trío Sefarad, que podéis ver al completo en este video.

Visita: www.casasefarad-israel.es

Le regole alimentari ebraiche - Claudia Milani - Ebraismo 3

Per una grammatica delle fedi: ebraismo - lezione 3 Le regole alimentari ebraiche Con Claudia Milani, docente di Storia del pensiero ebraico presso l’Università Cattolica di Milano

Visita: www.moltefedi.it

Messaggio in bottiglia

Ataru, Lamù, Shutaro, Shinobu e Ten sono in vacanza al mare. I ragazzi ricevono dei messaggi in bottiglia da una ragazza che li invita a contrattarla. Per la mattina successiva organizzano una gita alla laguna, ma i gestori dell'albergo li sconsigliano: pare che lì ci siano delle creature mostruose ma anche una splendida donna. Al mattino i ragazzi vanno alla laguna: qui li accoglie Beauty, una bella ragazza, che li porta all'albergo in cui lavora. La struttura è fatiscente e tetra ed i proprietari sono inquietanti, ma i ragazzi decidono di fermarsi per la notte.

Lajme, Notiziario n. 64 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Biennale Democrazia 2019 - Dibattiti - Polvere di stelle

Torino - Nuvola Lavazza La Centrale
29 marzo 2019 - ore 21.00
Partecipanti: Ambra Angiolini, Pif, Luis Sal
Quanto è fragile la celebrità? L’odierno immaginario subisce un bombardamento tanto fluido da alimentare la percezione che chiunque possa diventare famoso. Velocemente, nuovi stimoli fanno evaporare i precedenti, li polverizzano. I protagonisti dei contenuti social non hanno più la possibilità di governare le reazioni che ne derivano, diventando bersaglio di critiche feroci che spesso culminano nel fenomeno dell’hating. La celebrità non ha più ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Paolo Crepet - Come state? (Filosofarti 2023)

Rotocalco Numero 045

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Niente esercito ma nuovo piano anti-criminalità per Napoli Iracheni a Palermo La Settimana dei Fatti: Conclusa la settimana della lingua russa Il gioillo restaurato Visita il sito: www.adnkronos.com

Jean Ziegler, il faut détruire le capitalisme si on veut sauver la planète

Pour Jean Ziegler, il faut détruire le capitalisme si on veut sauver la planète. L'améliorer ou le réformer ne suffira jamais? L'interview dans son intégralité: https://bit.ly/2sDPiDJ Sociologue et politicien Suisse, membre du PS, ancien chargé de mission de la ONU