272 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28545

Stai attento alle parole che usi

Le parole uccidono molto più delle bombe. Giuseppe Giulietti, Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana Caterina Moser, Presidente della Fondazione Antonio Megalizzi

Frans de Waal: Cooperación y empatía

Frans de Waal: Doctor en Biología. Es un etólogo, zoólogo y biólogo. Ostenta la cátedra Charles Howard Candler de Comportamiento de Primates en el departamento de Psicología de la Universidad de Emory en Atlanta, Georgia, Director del Living Links Center en el Centro de Investigación de Primates Nacional Yerkes.

Visita: congresofuturo.cl

Tecnologia e crescita il caso americano - Intersezioni

I poli tecnologici della crescita americana si stanno moltiplicando ben oltre la West Coast e New York: dalle ricadute delle grandi università ad Austin e Boston a Portland, la “città degli ingegneri” a Seattle, dove hanno il loro quartier generale Amazon e Microsoft. Un viaggio negli Stati Uniti alla scoperta delle relazioni tra i diversi luoghi e la crescita tecnologica.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Patricio Manns "Allende"

Canción de homenaje a Salcador Allende Publicado por: "La Pichanga Música Chilena" el 28 abr. 2010 #chile #allende #patriciomanns #música

La Bibbia racconta storie vere?

Visita: it.tipeee.com

La irresistible influencia de las primeras impresiones: Alexander Todorov

La fisonomía -pseudociencia basada en el estudio de la apariencia de las personas, sobre todo sus caras, para conocer sus personalidades- ha existido desde hace siglos. Aunque hoy en día son pocos los que se la toman en serio, la ciencia demuestra que es imposible resistirse a las primeras impresiones. Observar a alguien por menos de un segundo puede ser suficiente como para hacernos una idea sobre esa persona. Es más, estas impresiones predicen resultados concretos, incluyendo elecciones políticas, transacciones económicas y sentencias judiciales. Utilizando ... continua

Visita: puertodeideas.cl

I colori delle immagini astronomiche

Quando mostro un’immagine astronomica -per esempio quelle nuove del telescopio spaziale Webb, o quelle di Hubble- una domanda ricorrente è: sto vedendo quello che vedrebbero i miei occhi se fossero abbastanza potenti? I colori sono reali oppure no? Insomma, è una vera fotografia o è un’elaborazione? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

I due Marescialli

Otto settembre 1943: nella confusione generale un ladro vestito da prete (Totò) e un maresciallo (De Sica) si scambiano gli abiti e i ruoli. Passano molti anni: il maresciallo è tornato al suo lavoro. Un giorno viene derubato in una piccola stazione: la tecnica del furto e la figura che si allontana sono inconfondibili, evidentemente il ladruncolo si è salvato.

Riccardo Rao – Animali fantastici. Fantastici animali

Riccardo Rao – Animali fantastici. Fantastici animali in dialogo con Andrea Plebe. Ultimo appuntamento con il ciclo di incontri “Rubens contemporaneo” a cura di Anna Orlando in collaborazione con Il Secolo XIX, realizzato in occasione della mostra “Rubens a Genova”.
Chiavi di lettura nuove e inusuali dello spirito creativo di Rubens, tale da potersi staccare dal proprio tempo e giungere alla nostra contemporaneità con messaggi, stimoli, idee.
Voci autorevoli nell’ambito di discipline diverse dialogano con Anna Orlando e i giornalisti de “Il Secolo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Biomateriali dalla nanoscala alla medicina rigenerativa

In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato di biomateriali atti alla rigenerazione del corpo!
Come è possibile ricostruire un osso danneggiato o un tratto di cartilagine danneggiato? Finora abbiamo fatto uso di chirurgiche a loro modo invasive e basati su materiali del tutto estranei rispetto ai tessuti (pensiamo ai chiodi di titanio) o tecniche come l'autotrapianto. C'è un altro modo?
Cosimo e Domenico sono rispettivamente Postdoc all'università di Manchester e PhD student all'università di Nottingham, e si occupano di fare ricerca in ambito dei ... continua

Visita: meetscience.it