485 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28552

Tito Boeri: Immigrazione tra percezione e realtà

Sono davvero gli immigrati il problema numero uno del nostro paese? Cosa dovremmo temere dal loro arrivo? Non dobbiamo preoccuparci, piuttosto che dell’immigrazione, dell’emigrazione, di chi, spesso molto qualificato, scappa dal nostro Paese? Tito Boeri è professore di economia presso l’Università Bocconi di Milano e Senior Visiting Professor alla London School of Economics. È stato senior economist all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), consulente del Fondo Monetario Internazionale, della Banca Mondiale, della Commissione ... continua

Il tip tap del millepiedi

Caso Ratzinger: risposte ai commenti

Nella puntata di Bordernights di oggi ho voluto rispondere alle critiche che mi sono state fatte dai sostenitori di Ratzinger nel mio recente video. "Disinformatore", "avvoltoio", "falsario", "bergogliano", ecc.

Visita: contro.tv

Sguardi dal margine - Bell Hooks - Il margine come critica al sistema-mondo - Marie Moïse

24 settembre 2022 Lostello Parma Sguardi dal margine, Alternative e nuovi mondi sulle tracce di Bell Hooks

Visita: www.casadelledonneparma.it

Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini

Ciclo Narrativa italiana
Domenica 6 febbraio ore 11:00
Cristina Savettieri
Letture di Alice Bachi
Ragazzi di vita (1955) è il primo romanzo che Pier Paolo Pasolini pubblica: nato da un magmatico insieme di materiali narrativi tenuti insieme dallo spazio delle borgate romane, il romanzo venne prima ferocemente criticato dagli intellettuali organici al Partito Comunista Italiano, poi subì un processo per offesa del comune senso del pudore che si concluse con una piena assoluzione. Cosa rendeva Ragazzi di vita così intollerabile sul piano ideologico e morale? Che ... continua

Visita: palazzoblu.it

Papúa Nueva Guinea, en manos de las grandes petroleras

Cuando ExxonMobil empezó a perforar en Papúa Nueva Guinea, muchos vendieron sus tierras. Esperaban una vida mejor a través de las regalías prometidas por el gigante del petróleo, pero las cosas resultaron diferentes para los habitantes de la región.
Las agrestes tierras altas de Papúa Nueva Guinea son actualmente un paraíso para los turistas que anhelan lo exótico y para las compañías petroleras extranjeras que buscan nuevos yacimientos petrolíferos. A las tribus locales se les paga para que se vistan para los visitantes. Una familia y su clan aceptaron ... continua

Il pericoloso Toro-Ragno delle spiagge del Giappone - Ushi-Oni - Creature del Giappone

Il Pericoloso Toro-Ragno delle Spiagge del Giappone - Ushi-Oni - Creature del Giappone - Mitologia Giapponese - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

World citizen artists awards 2017: Vertedero orquesta armónica y reciclada de Cateura (Paraguay)

THE RECYCLED ORCHESTRA OF CATEURA 'Orquesta de Instrumentos Reciclados Cateura' is a youth orchestra that is transforming lives. It is unique in its ingenious use of humble local resources and serves as a beacon of pride and hope for the local community. Six kilometres west of Asunción, Cateura is built on top of a landfill where more than 1.5 tonnes of solid waste is dumped every day. Most families here, including children, work as garbage recyclers to earn a meagre living. In this difficult context, Favio Chávez, a former music teacher working as an environmental ... continua

I siciliani giovani, del 17 marzo 2020

A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?

La nueva Ruta de la Seda, Parte 2: De Kirguistán a Alemania

La nueva Ruta de la Seda. Un proyecto colosal. Debe conectar a China con Occidente.
Es un proyecto de infraestructura gigantesco. Todo el mundo debería beneficiarse de la nueva Ruta de la Seda, dice Pekín. Pero este documental dividido en dos partes también apunta que, sobre todo, China quiere ayudarse a sí misma. Es geopolítica.
La legendaria ruta comercial abre el camino de China hacia el poder global.
Los autores viajan hacia poniente de dos maneras: un equipo sigue la ruta marítima, a lo largo de la cual China está construyendo sus emporios, mientras que ... continua