404 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E BABBO NATALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIFUOCHIPINOCCHIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24525

Non esistono scommesse impossibili. In ricordo di Gino Strada

Martedì 16 novembre 2021 abbiamo ricordato Gino insieme a tanti amici, al Teatro Dal Verme di Milano. Lo abbiamo fatto attraverso le sue parole, con cui tante volte ha dato forma a un pensiero potente: la possibilità di un mondo in cui l’utopia è solo qualcosa che ancora non c’è. Per ricordare che “non esistono scommesse impossibili”. Per chi non è potuto essere con noi a Milano, ecco il video integrale della serata.

AdnKronos - Rotocalco n. 017

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: E' partito democratico Ravensbruk, una giornata faticosa Società contro mafia La Settimana dei Fatti LImprenditori stranieri crescono A Roma la guerra dei cuscini In orbita Agile, un satellite tutto italiano Atmosfera: il software intelligente per una città più pulita Capodanno Bengalese Buone pratiche per maggiore sicurezza Telecom Italia Open 2007 Visita il sito: www.adnkronos.com

Culture jamming

autoproduzione audio/video music : basso elettrico + Renoise video : VSE Blender Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 This video is fair use under U.S. copyright law because it is (1) noncommercial, (2) trasformative in nature, (3) does not compete with the original work and could have no negative effect on its market

Bambini di Palestina di Giandomenico Curi e Simone Pallicca

Circa il 40% dei palestinesi uccisi a Gaza dal 7 ottobre 2023 sono bambini. Si calcola che, solo nei primi sei mesi di guerra, le bombe israeliane che hanno massacrato la striscia di Gaza hanno ucciso più bambini che in quattro anni di conflitti in qualsiasi altra parte del mondo. Noi abbiamo provato a raccontarli, mettendo insieme immagini girate
da filmakers palestinesi (alcuni dei quali hanno dato la vita per realizzarle) insieme a quelle di un gruppo di registi italiani che sono stati in Palestina nel 2003 e alle fotografie in bianco e nero di un fotografo che ... continua

Stefania Nascimbeni, Expo and the City

Una preziosa bussola per orientarsi nella Milano dell’Expo (e non solo), scoprendola con chi la città la conosce e vive tutti i giorni.

Come spegnere l'hate speech con Debora Barletta

Con Debora Barletta abbiamo parlato dell'Hate Speech, un fenomeno che crea ansia e preoccupazione ma che può essere arginato usando i principi dei diritti umani e della comunicazione non-violenta ma, soprattutto, conoscendo da dove deriva e su quali elementi possiamo fare leva.
Debora Barletta è Coordinatrice Nazionale No Hate Speech Movement Italia. Youth worker, formatrice e facilitatrice internazionale, è appassionata di apprendimento e di sostegno all'empowerment, soprattutto per persone giovani. Con APICE, l'organizzazione di cui è VicePresidente ha lavorato ... continua

Ulisse e i venti - L'Odissea - #6

Ulisse e i Venti - L'Odissea - #6 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Carlos Gritti Colore: Fabricio Cuppari Script: Bruno Viriato

Genova e l'energia: la centrale termoelettrica del porto - Patrimonio industriale della Liguria

"Genova e l’energia: la centrale termoelettrica del porto"
Serena Bertolucci, Direttore Fondazione Palazzo Ducale
Edoardo Currà, La Sapienza, Presidente AIPAI
Manuela Salvitti, Segretario Regionale MIBACT Liguria, Direttore ad interim Soprintendenza ABAP Genova e La Spezia
Giacomo Fui, Ingegnere
Maria Pia Repetto, UNIGE, Presidente CS Edile-Architettura
Rebecca Muscarà, Ingegnere
Pietro Giribone, UNIGE, Vicedirettore DIME
Roberto Leone, Direttore Soprintendenza ABAP Imperia e Savona
Fabio Persichetti, Enel Produzione S.p.A
Roberto Venuti, già ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Piergiorgio Odifreddi - Lectio magistralis: I mille volti della matematica

PIERGIORGIO ODIFREDDI Lectio magistralis “I mille volti della matematica”

Visita: torculariabookfestival.com

L'alimentazione a supporto della terapia oncologica

Con Valter Longo
Nonostante i progressi della scienza, oggi quasi una persona su due rischia di ammalarsi di tumore. Come mai siamo riusciti a ridurre il rischio di malattie mortali come quelle cardiovascolari e molte altre, ma non abbiamo avuto altrettanto successo contro il cancro? Perché i tumori sono malattie complesse, mai identici tra di loro, fatti di cellule differenti che spesso non seguono un decorso prevedibile. Hanno però una cosa in comune: sono fatti di cellule «confuse e ribelli», che si nutrono molto più di quelle sane, soprattutto quando ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it