114 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25666

Il paese abbandonato più bello d'Italia

La prima tappa del nostro viaggio nel Sud Italia è un borgo abbandonato che aspettavamo di visitare da tantissimo tempo: Craco. Tra i calanchi della Lucania si nasconde uno scenario unico nel suo genere, un antico borgo arroccato totalmente disabitato. Abbiamo quindi cercato di capire le ragioni dell'abbandono e scavato nelle storie che ancora vivono tra quelle pietre. Si ringrazia per la disponibilità Giuseppe Lacicerchia, Vincenzo Montemurro e gli ex abitanti di Craco vecchia per la preziosa testimonianza.

Felipe Barnech - Nos volveremos a encontrar / Chile

VIDEO CLIPS "NOS VOLVEREMOS A ENCONTRAR"
Este fue un trabajo profesional, colaborativo y a pulso.
En estos días decisivos para Chile, espero que esta canción sea un aporte para los que soñamos con un Chile con mayor justicia social...
Letra y Composición: Felipe Barnech
Vientos, voces, arreglos: Cristóbal Fernández Suárez Bajo eléctrico: Patricio Gabriel Castillo , Roberto Tapia Percusiones: Leslie Murtagh
Dirección Video Clips: 115 Producciones
Producción: Valeria Vega
Cámara: Isis Cáceres
Guion: Isis Cáceres, Valeria Vega, Ezequiel ... continua

La saga della guerra di Troia: Stagione 1 (Tutti gli episodi) - Mitologia Greca a Fumetti

La Saga della Guerra di Troia: Stagione 1 (Tutti gli Episodi) - Mitologia Greca a Fumetti - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Settimio Benedusi: Pubblicitari allo spiedo

Nostalghia - Andrej Tarkovskij (su richiesta): approfondimento filosofico

La via della pace

Incontro di riflessione e proposta alla vigilia della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità. Sabato 23 aprile 2022 ore 15.30 – 18.30 Assisi, Sacro Convento di San Francesco Sala della pace

Venezuela y el conflicto del Esquibo

DESDE EL SUR.- El Esequibo es un extenso territorio en reclamación de más de 160 mil kilómetros cuadrados, por parte de Venezuela a la República Cooperativa de Guyana. Se trata de zonas ricas en minerales, y también en petróleo en altamar, donde operan con permisos de Guyana empresas estadounidenses. En 2015, Exxon perforó con éxito un primer pozo en el bloque Stabroek y hace poco, reportó una producción mayor a los 340 mil barriles por día.
El problema es que el bloque Stabroek está dentro de la zona de proyección en altamar del territorio en ... continua

Visita: www.surysur.net

Come Andrew Carnegie ha conquistato l'industria americana

Andrew Carnegie è stato l'uomo più ricco del mondo grazie all'acciaio.
È riuscito a raggiungere questi risultati partendo da una piccola casa nella Scozia rurale.
Nel 1901 la sua ricchezza ammontava al 2% del PIL Americano... e poi ha dato tutto in beneficenza.
Andrew Carnegie nasce in Scozia nel 1835, a Dunfermline, nella periferia di Edimburgo.
Il padre lavora nel settore tessile, uno dei più colpiti dall'avvento della prima Rivoluzione Industriale con l'invenzione della macchina a vapore.
Nel 1847, quando Andrew Carnegie ha solo 12 anni, la famiglia ... continua

Visita: startingfinance.com

Claudia Bordese - Disperdersi, la soluzione innata per non soccombere

Biologa e divulgatrice, racconta la scienza in libri, articoli, conferenze e seminari. Ha parlato di sessualità e riproduzione con Luciana Littizzetto al Circolo dei Lettori di Torino, con Lella Costa al Museo di Scienze di Trento, di intelligenza animale e parassitismo con Danilo Mainardi al Salone del Libro di Torino. È intervenuta più volte nella trasmissione “Geo&Geo” su RaiTre.

Pablo De Rokha, El Amigo Piedra / Chile

Película documental sobre el gran olvidado de la literatura chilena. Con entrevistas a familiares, poetas y artistas que lo conocieron, este largometraje recorre y explora el desconocido mundo de este personaje mítico de las letras chilenas. Su vida y su obra, metáfora de un Chile desconocido, anterior a las disputas de los años 70, es la puerta de entrada a un relato estético, político y humano de este gran poeta chileno. (FILMAFFINITY)
Película documental íntegra sobre la figura del poeta chileno Pablo de Rokha. El filme, que se estrenó en marzo de 2010 en ... continua