626 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOI MINIMINIMUSIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27737

El actor principal

Luis, quien vive en Iztapalapa, ha sido seleccionado como actor de una película de arte y se dispone a asistir a la premier internacional, en Berlín. Al llegar conoce a Azra, una lavandera albanesa con una misteriosa cicatriz. Luis prefiere faltar a la gran presentación para quedarse con ella. Entre ellos surge una amistad intensa que los llevará a develar extraños secretos.
Dirección | Regia | Director Paula Markovitch
Guion | Sceneggiatura | Screenplay Paula
Markovitch
Fotografía | Fotografia | Director of Photography
Bruno Santamaría Razo
Montaje | ... continua

Luigi Mascilli Migliorini: La catastrofe necessaria

Nel romanzo di Ray Bradbury come nel film di François Truffaut, Fahrenheit 451, la catastrofe appare come l’inevitabile / auspicabile prezzo da pagare per giungere a un’umanità migliore. Una storia che si ripete, dal mito della Fenice alla Biblioteca di Alessandria, dall’incendio di Roma alla Rivoluzione francese.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Marie Orensaz expone en París ‘Lo justo y lo esencial’

La artista argentina Marie Orensanz inaugura este 8 de marzo, Día Internacional de la Mujer, una exposición en la Galería argentina de Paris con el título ‘Lo justo y esencial de Marie Orensanz’. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Border games: rotte, muri e frontiere in Europa

Fra fine 2021 e inizio 2022, Edoardo Albinati e Francesca D’Aloja insieme al fotoreporter Marcello Pastonesi, hanno preso parte a due missioni dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) organizzate insieme a Carlotta Sami, portavoce in Italia, recandosi ai confini esterni ed interni dell’Unione Europea. Ne sono scaturiti due reportages di grande impatto in cui i protagonisti, migranti e rifugiati, riportano ciò che UNHCR ha recentemente denunciato: “…In tutta Europa, migliaia di persone sono state respinte e riportano uno schema allarmante ... continua

¿Por qué es tan difícil despegar a la Luna ahora?

Varias preguntas quedaron de los videos anteriores con respecto a la misión Artemis. ¿Por qué se usan maniquíes para medir condiciones espaciales si ya se sabe lo que hay por allá? ¿Qué cohete es el más poderoso, el SLS o el Starship? ¿Por qué es tan difícil llegar la Luna si ya se ha llegado antes? Veamos las respuestas a estas y otras interrogantes en este nuevo video de Mitos Espaciales. Se me perdió la tela del espacio.

Visita: www.patreon.com

Daily Show for September 19 2022 Democracy Now

Robotica, industria e innovazione

Due vincitori di uno dei premi più prestigiosi al mondo per la robotica, l’Engelberger Robotics Award 2022, ci racconteranno le nuove sfide dell’automazione, il rapporto tra robotica e intelligenza artificiale e il ruolo sempre più centrale della realtà virtuale e della realtà aumentata nel progettare robot capaci, non solo di muoversi e operare nel mondo reale, ma anche di interagire attivamente. Dall’industria al commercio, dagli ospedali alle strade delle nostre città, la rivoluzione della robotica promette di mettere in dialogo sempre di più il mondo ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Diventare architetti... Lego. #Eureka 13

Eureka! incontra Bricknauts. In questa puntata affronteremo il tema dell'architettura insieme all'ingegnere edile Federico Berti Piras. Vedremo la storia e l'evoluzione dei più grandi edifici costruiti dall'uomo nell'era moderna, tutto intrecciato con le Lego Architecture. Con Roby e Simone di Bricknauts vedremo come l'architettura è diventata importante nel mondo Lego.

Visita: leganerd.com

Naraku e lo spirito di Onigumo

Kikyo fa notare a Naraku che egli le fa sempre visita e non riesce mai ad ucciderla perché in lui è ancora presente lo spirito di Onigumo che prova sentimenti per la sacerdotessa. Naraku allora usa Sfera incompleta per creare la sesta emanazione; lo Shinidamachu Gigante. Questa nuova creatura si ciba delle anime dei morti di Kikyo. Inuyasha interviene per salvarla e dichiara di amare ancora la sacerdotessa; intanto Kagome vede tutta la scena.

Dal dolore nasce il coraggio

Il bambino usa il suo potere di scorgere gli animi per suggestionare Kagome usando la sua gelosia nei confronti di Kikyo e l'odio nei confronti di Inuyasha per averla lasciata sola ancora una volta per correre dalla sacerdotessa. Nel frattempo Miroku e Sango si liberano e iniziano a lottare contro i soldati facendo attenzione a non ucciderli. Inuyasha incontra Shippo e intuisce la trappola. Kagome fa resistenza e alla fine respinge la suggestione del bambino. Inuyasha e gli altri raggiungono il luogo e salvano Kagome, così chiedono l'identità del bambino; egli ... continua