In occasione di La scuola di Domenico Starnone (4 – 15 marzo)
La lezione illustrerà alcuni dei territori di ricerca sulle cellule staminali per riflettere sul potenziale che offrono nella comprensione e nell’eventuale possibilità di trattamento delle malattie. Si trarrà spunto dalle storie di scienza del nostro paese per ricordare come nasce un esperimento, come si approda a un risultato o come si patisce un fallimento. Un percorso dominato dalla vitalità e dalla forza che la scienza esprime nell’indagare l’ignoto, per raggiungere traguardi che si rendono ... continua
L’evento centrale del Festival, dedicato ad una lectio di Luciano Violante, presidente della Fondazione Leonardo e giurista, offre un’analisi a tutto tondo della trasformazione della società da analogica a digitale, vantaggi e rischi inclusi. Come egli ha detto, «nel nostro mondo convivono due società molto diverse tra loro, la società analogica e quella digitale, alla quale appartiene la generazione sotto i 30 anni. Nella società digitale si azzera il tempo e lo spazio. La società analogica invece vive nel tempo e nello spazio. Per ragioni anagrafiche la ... continua
Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno.
In questo numero:Ginevra 2
Mercedes, Lancia, Fiat, Abarth, Chrysler, Toyota, Lexus, Kia, Subaru, Mini, Peugeot, Seat, Volkswagen
Visualizzazioni: 1195
Lingua:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 16,14 min | Pubblicato il: 2007
El vocero del organismo mapuche Coordinadora Arauko Malleko, CAM, Héctor Llaitul, nos relata aspectos del último libro compartido, CHEM KA RAKIDUAM/Pensamiento y Acción de la CAM que se está presentando en distintos territorios, comunidades, ciudades, pueblos en estos días en el territorio ancestral de la nación mapuche y en $hile. Nos adentra en el pensamiento, las motivaciones, objetivos de un organismo mapuche autónomo cuya perspectiva es la autonomía y libre determinación de una nación antigua del continente Abya Yala que no ha olvidado, no se ha ... continua
En el marco del Congreso del Futuro, Federico Faggin – Doctor en Física – realizó su charla magistral: “Inteligencia artificial, ¿Camino a una súper inteligencia?
Dal Colorado al Missouri, un viaggio attraverso gli Stati (dis) Uniti d’America che si apprestano a scegliere il nuovo inquilino della Casa Bianca. Nel 2020, i centri urbani progressisti e multiculturali (favorevoli ai Democratici) sono sempre più distanti dalle aree rurali conservatrici e pro-Trump: i soli sentimenti che accomunano i cittadini americani sono incertezza e paura.