124 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25672

No olvidamos, no nos reconciliamos

Dirigida por Juan Pablo Mantello Producida por Capa Audiovisuales y La Búsqueda Producciones
Hace más de 20 años, jugábamos con Juan a recolectar imágenes experimentales en el cementerio de Avellaneda, el mismo que lo llamaba inexplicablemente. No lo sabíamos en ese momento, pero esas imágenes vendrían a armar el rompecabezas de la historia de Juan, de su papá Osvaldo Víctor Mantello, de su militancia, de los sueños compartidos con su compañera Susana Reyes, del genocidio cívico militar y de la lucha por la memoria, la verdad y la justicia. Esas ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Che fine ha fatto l'oro di Hitler?

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Agricoltura femminile singolare

244 views Streamed live on May 20, 2023
Stiamo vivendo una crisi epocale. La FAO ci ricorda che il 40% delle colture va perso ogni anno a causa di insetti a malattie: per ridurre questo intollerabile spreco servono ricerca, innovazione e formazione, ma anche modelli. L’agricoltura è un settore nel quale i modelli femminili sono sottorappresentati e per questo è importante fornirne sempre di nuovi per far sì che le bambine e le ragazze si sentano autorizzate ad ambire a qualunque posizione nella professione e nella vita pubblica.
L’incontro è un viaggio ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Dixieland - Niccolò Ferrari

Gli Stati Confederati raccontati da Niccolò Ferrari.

Visita: domusorobica.com

A cosa servono i sogni? La lezione di Vittorio Lingiardi

Nei sogni ci ritroviamo ogni notte, e nei sogni spesso scopriamo parti nascoste di noi stessi. Freud li descrive come un “ombelico” che li unisce all’ignoto. Come si è evoluta la storia e la percezione del concetto di “sogno”? Lo psichiatra e psicoanalista Vittorio Lingiardi ci guida in un viaggio nel mondo onirico.

È vero che le piante sono intelligenti? La lezione di Stefano Mancuso

Crediamo di essere la specie più complessa e intelligente in natura, ma questo è fondamentalmente errato, e le piante sono qui per ricordarcelo. Il botanico Stefano Mancuso ci spiega come funziona la loro sorprendente intelligenza, aiutandoci a ripensare il nostro posto nel mondo.

Daily Show for october 25 2023 Democracy Now!

Rotocalco Numero 04

Rotocalco AdnKronos di informazione Una visita rimandata Roma la città del Papa 23 gennaio di pace, seremità e progresso I 150 anni dell'Italia La settimana dei fatti Energia, al via la newsletter del GME Innovazione Energetica, il futuro della Regione Lazio Master in golf management e turismo Visita il sito: www.adnkronos.com

Pensando el capitalismo Cap. 12 - La derrota de la ilustración

En este duodécimo capítulo de "Pensando el capitalismo", veremos cómo la burguesía reclama y pervierte los valores de la revolución francesa, consiguiendo identificarse y apropiarse de la misma pese a traer consigo un esquema diametralmente opuesto: el de la sociedad capitalista. Veremos además cómo la tradición marxista cae en esta trampa, perdiendo todo el potencial contenido en el pensamiento de Montesquieu, Rousseau, Kant, Hegel... para, posteriormente, intentando superar el estado de derecho, volver a caer en el culto a las personalidades. La religión.

Martinica: la terra torna alla vita

Dopo i disastri causati dall'uso massiccio di un insetticida tossico (il chlordécone), in Martinica si moltiplicano le iniziative per rivitalizzare la terra, ispirate alle tradizioni ancestrali.