664 utenti


Libri.itSENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27743

L'invenzione del cinema (che dobbiamo anche agli elefanti!)

Cosa c'entrano elefanti, biliardo e cinema? Eppure un collegamento, anche stretto esiste: l'11 luglio 1895 i fratelli Lumière stupivano la comunità scientifica francese con il loro cinema, un'invenzione che è giunta a noi attraverso strade tortuose...

Perché il disarmo è l’unica scelta possibile per salvare il nostro futuro? - Festival di Emergency

Si può immaginare una riduzione congiunta delle spese militari e usare le immense risorse liberate per affrontare i bisogni più urgenti della popolazione mondiale? Al Festival di EMERGENCY intervengono Matteo Smerlak, presidente di The Global Peace Dividend Initiative; Francesco Vignarca, coordinatore Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo; Barbara Schiavulli, giornalista e direttrice radiobullets.com; Silvia Zamboni, vice Presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna.

Visita: www.emergency.it

Cervelli affamati - Il cibo raccontato dalle neuroscienze

Come mai se la pancia è piena c’è sempre posto per il dolce? Perché ci attrae di più una fragola rossa rispetto a un cavolo verde? E cosa accadrà nel nostro cervello di fronte ai nuovi menù a base di insetti? Il cibo non è solo una questione di pancia, ma anche -e soprattutto- di cervello. Le neuroscienze studiano il rapporto tra i nostri neuroni e quello che abbiamo nel piatto, svelando i meccanismi segreti che influenzano le nostre scelte alimentari. Un invito a vedere il cibo in modo diverso: dentro al cibo è inscritta la nostra cultura, la nostra ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Gioia e rivoluzione. Rock e ribellione nella Bologna di fine anni 70

SKIANTOS A cura di: Pierfrancesco Pacoda Con: Fabio Testoni (Dandy Bestia) e Andrea Setti (Jimmy Bellafronte) Nell'ambito del progetto Soffitta 2022-24: Bologna crocevia di culture

Visita: dar.unibo.it

In the mind of Neanderthals

Aggiungi un selfie a tavola. Il cibo nell'era dei food porn media (Egea)

Intervengono Luisa Stagi, docente di Sociologia generale Università degli Studi di Genova e co-autrice del libro Sebastiano Benasso, docente di Sociologia Generale e Sociologia del Turismo Università degli Studi di Genova e co-autore del libro Dialogano con Marco Bettiol, docente di Economia e Gestione delle imprese Università di Padova

Poemas de Gustavo Tisocco

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Qué pasó la semana que pasó

Informativo semanal producido por el programa "Esquina América" del "Centro de Estudios de Integración Latinoamericana Manuel Ugarte" y MegafonTV de la Universidad Nacional de Lanús.
Resumen de la primera semana de octubre:
HAITÍ: A LA PUERTAS DE UNA NUEVA INTERVENCIÓN MILITAR
El consejo de ministros de Haití autorizó al Primer Ministro, Ariel Henry, para solicitar una intervención armada internacional a la nación caribeña. En medio del caos por la suspensión de subsidios a los combustibles, la constante postergación de las elecciones presidenciales y ... continua

Visita: www.surysur.net

Francesco Giglio - Desiderio di vita e di morte negli adolescenti

La questione della vita e della morte è tema umano fondamentale e lo è specialmente in adolescenza, a partire dall’esperienza che ognuno fa dell’incontro con cambiamenti del corpo, non cercati né programmati.
Ogni soggetto, in quest’epoca, incappa in un fatto pratico che rivela una verità vitale rifiutata nel nostro tempo: non siamo padroni neppure del nostro stesso corpo. Nel passaggio da bimbo a giovane la trasformazione si produce in modi non prevedibili né controllabili. La pubertà è un fatto biologico, segue tempi non calcolabili e coincide con ... continua

Visita: www.visitfeltre.info

Fusión nuclear - La física que hay detrás y preguntas frecuentes - ¿Energía limpia e inagotable?

El pasado 13 de diciembre, investigadores del National Ignition Facility, del Laboratorio Lawrence Livermore en California, anunciaron un hito en energía nuclear de fusión: la ingnición nuclear de una mezcla de deuterio y tritio mediante un experimento por confinamiento inercial. En el proceso, han conseguido una rección exotérmica. Es decir: han obtenido más energía que la empleada para dicha reacción.
En este vídeo, el investigador IFT Alfredo Poves nos explica cuál es la física detrás de este proceso, qué podemos esperar de lo obtenido en este ... continua

Visita: www.ift.uam-csic.es