537 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25608

Festival della Mente 2019: Mazen Maarouf, Matteo Nucci

Barzellette sul futuro

Alberto Arenas: Enfrentar la desigualdad para un desarrollo inclusivo

Alberto Arenas: Ministro de Hacienda de Chile desde marzo de 2014, es Doctor en Economía de la Universidad de Pittsburgh (1997). Ha desarrollado una vasta trayectoria en el sector público. Es autor del libro "Historia de la Reforma Previsional Chilena. Una Experiencia Exitosa de Política Pública en Democracia. 2010" de la OIT y es coautor de más de una treintena de publicaciones.

Visita: congresofuturo.cl

Cambiamenti climatici e il futuro sostenibile: dallo spazio a casa nostra

I servizi climatici sono il teatro dell’incontro tra innovazione, tecnologia avanzata, dati, scienza e informazioni al servizio della società. Danno vita a una catena che parte dai dati per conoscere il clima del passato, del presente e del futuro a livello locale e globale, e consentire a decisori pubblici e privati di avere strumenti per elaborare strategie e iniziative per affrontare con successo i cambiamenti climatici. È il compito che sta svolgendo in Europa Copernicus Climate Change Service, a cui la ricerca italiana contribuisce con conoscenza scientifica ... continua

Las duras historias de los migrantes centroamericanos

Son muchos. Miles. Decenas de miles. Sin dinero. Sin ropa. Sin comida. Solo esperanza hay de sobra. Llegarán. Entrarán. Tendrán trabajo. Y papeles. Y dinero. ¿Cómo no? Dudar es un lujo. No pueden permitírselo. Por sus hijos. A fuerza de dar pasos, uno tras otro. A fuerza de esperanza. Hasta que el cuerpo aguante. O aunque no aguante. Pensar en el norte, siempre. En la prosperidad. Son miles. Decenas de miles. Dicen que no son bienvenidos. Que no hay sitio para todos. Pero dudar es un lujo…

Chiara Valerio: Le parole della matematica

Chiara Valerio, le parole della matematica nell’ambito della rassegna “Il potere delle parole”
A cura di Stefano Tettamanti – Grandi&Associati
Chiara Valerio, responsabile della narrativa italiana della casa editrice Marsilio, lavora a Rai Radio3. Collabora con «L’Espresso» e «Vanity Fair». Ha studiato e insegnato matematica per molti anni e ha un dottorato di ricerca in calcolo delle probabilità. Tra le sue pubblicazioni: A complicare le cose (Robin, 2003), La gioia piccola d’esser quasi salvi (nottetempo, 2009), Spiaggia libera tutti (Laterza, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Modelli famigliari nella Grecia classica (con Luciano Canfora e Simonetta Fiori)

L’Ellade una volta ancora come specchio della cultura contemporanea, i cui riflessi svelano somiglianze inattese e stridenti differenze tra noi e la cultura all’origine della civiltà europea. Anche dal punto di vista dei modelli famigliari il mondo antico continua a proporre spunti di riflessioni e interrogativi stringenti, sul nostro passato e sui nostri valori. Conversano Luciano Canfora Simonetta Fiori

Il Giorno in cui Loki divenne Mamma - Mitologia norrena

Mitologia Norrena: Il Giorno in cui Loki divenne Mamma Arte: Flávio Soares Colore: Oma Viñole Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Che Germania fa

L'approfondimento di Dario Fabbri. Lezioni da un'elezione. Se la Germania prova a non scegliere, gli altri sceglieranno al suo posto.

Messi, non è come sembra (il vero problema del calcio in Europa)

Messi lascia il Barcellona e la rete lo accusa di avidità senza cuore: poteva accontentarsi di meno soldi! Non è vero. Intanto il calcio europeo si rifiuta di guardare oltreoceano per risolvere i propri problemi.

Visita: www.patreon.com

Contro l'impegno. Incontro con Walter Siti

Contro l'impegno. Riflessioni sul bene in letteratura. Walter Siti a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it