364 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28876

Carlo Ruta. Seminario scient., Palazzo dei Congressi Firenze, Rassegna inter. Tourisma 24 marzo 2023

Seminario scientifico dello storico Carlo Ruta al Palazzo dei Congressi Firenze, su invito della Rassegna internazionale Tourisma, 24 marzo 2023. E' stato focalizzato il passaggio, paradigmatico, dalla fase del legno tagliato e assemblato delle navi alla nascita della scrittura.

Guantanamera

Tomás G. Alea y Juan Carlos Tabío. Cuba - 1995 Divertida y conmovedora road movie sobre una muerte, un nacimiento y muchas vidas que se entrelazan en un viaje muy particular. Luminosa comedia con ráfagas de realismo mágico y un toque de acidez política que refleja los problemas cotidianos durante los años del período especial reivindicando la lucha del pueblo cubano por enfrentar con dignidad el asedio imperialista.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

'Pobre Job, sentado sobre las cenizas', poema de César Cantoni de su libro 'Linaje humano'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Musa Tv - puntata 10

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Notizie della puntata: Luci del Mediterraneo - prima grande antologica dedicata ad Ippolito Caffi La Roma in "nera" - i grandi delitti tra cronaca e costume La Pantera Rosa al cinema Claudio Magris presenta l'infinito viaggiare Visita il sito: www.adnkronos.com

Red lights ahead

Red lights ahead is a 1936 American film directed by Roland D. Reed. It was the last film released by the Chesterfield Motion Picture Company before they became part of Republic Pictures

China, cómo nació la República y cómo se modernizó

Para explicar cómo China se reconstruyó, modernizó y se convirtió en una potencia industrial y financiera, antes debemos repasar la Revolución China. ¡No te pierdas esta fascinante historia en #MDLH! TeleSur, Misterio de la Historia Contemporánea Publicada por: teleSUR

Gipi oltre il disegno: cinema, satira, i corti per Propaganda live

Il 20 marzo 1994 in Somalia vengono uccisi l’inviata del Tg3 Ilaria Alpi, e l’operatore Miran Hrovatin. Cosa sappiamo oggi del loro omicidio? Quasi niente, o almeno troppo poco. A 25 anni dall'agguato la giustizia italiana non ha trovato responsabili. Ci sono silenzi, menzogne, depistaggi e insabbiamenti. Chi invece ha provato a fare luce e cercare la verità sono proprio i giornalisti con il loro grande lavoro che ha portato a disinnescare depistaggi, svelare connessioni criminali fino ad arrivare a far ribaltare sentenze giudiziarie che hanno mandato in carcere ... continua

Disney e Dalì (destino) e true-life-adventuras (Storia della Disney #17)

Il dopoguerra: la realizzazione della serie di documentari sulla natura "True-Life Adventures" e poi la collaborazione con Salvador Dalì con il cortometraggio "Destino", ultimato e presentato al pubblico solo nel 2003.

Visita: twitter.com

Big Bang! Un viaggio nella matematica - Pitagora e il suo teorema

La matematica spiegata ai bambini! Federico Taddia e il matematico Bruno D’Amore ci parlano in un modo semplice, divertente e intuitivo del famoso teorema di Pitagora.

Delle conchiglie e dello scioglimento dei ghiacci [Tom Battin e Anna Daneri]

La vita negli oceani è il vettore primario del ciclo del carbonio, oggi stravolto pesantemente dalle attività umane. Una delle più gravi conseguenze di questo sconvolgimento è il surriscaldamento globale, causa dello scioglimento dei ghiacci e dell’innalzamento dei mari. In questo incontro metteremo in relazione la vita marina con lo scioglimento dei ghiacci, cercando di evidenziare quell’unica, ma ancora inesplorata, ‘giungla’ microbiotica che rischiamo di perdere se il nostro #pianeta continuerà a riscaldarsi. Con Tom Battin e Anna Daneri

Visita: festival.bergamoscienza.it