537 utenti


Libri.itLUISESENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTICOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25608

Future Arena: Innovation stories

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Davide Dattoli, co-founder e ceo Talent Garden Martina Capriotti, founder Mirta

Visita: festivaldelfuturo.eu

CNN Íntimo 2022 | Capítulo 11: Adriana Valdés

La Spagna e il progetto Euroquad. Tra crisi e guerra in Ucraina

Come incide la guerra in Ucraina sulla Spagna, tra gas e rapporti con Germania, Francia e Italia. Il progetto Euroquad e la geopolitica della Spagna. In collegamento Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

¿Por qué confiar en la ciencia? - Naomi Oreskes y Pablo Marquet

La comunidad científica ha ofrecido respuestas a muchos de los grandes problemas que han afectado a la humanidad, pero ¿es la ciencia una disciplina en la que debemos confiar?, ¿tienen razón los médicos cuando nos dicen que las vacunas son seguras? ¿debemos escuchar a los expertos en medioambiente cuando nos advierten de los peligros del cambio climático? ¿por qué tenemos que considerar la voz de los científicos si en muchas ocasiones los líderes políticos no lo hacen?
Naomi Oreskes, uno de los grandes nombres de la ciencia climática según The New York ... continua

Visita: puertodeideas.cl

L’esperimento carcerario di Stanford: effetto Lucifero di chi indossa la divisa

A tutto fumo

La direttiva europea sugli aromi nel tabacco rischia di essere facilmente aggirabile.
Gli aromi aggiunti nei prodotti di tabacco possono aumentarne l’attrattività, se la nicotina è irritante per la bocca e l’odore, questi aromi, invece, rischiano di creare una illusione di piacere e non di fastidio, favorendo l’iniziazione al tabagismo soprattutto dei giovani. L’Unione Europea ha cercato di porre un rimedio vietando l’uso di additivi nelle sigarette e nel tabacco da arrotolare, ma solo se assumono quella concentrazione tale che li rende aromi ... continua

Visita: www.raiplay.it

Ci siamo andati a schiantare su un asteroide (con la sonda DART)

Ci siamo schiantati su un asteroide e lo abbiamo fatto apposta. Perché? Per capire come deviarne uno, nel caso fosse in rotta di collisione con la Terra.

Visita: www.amedeobalbi.it

Guido Barbujani - Diecimila anni fa, i primi OGM. La transizione neolitica

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Iñaki Gabilondo

Agnese Collino - La malattia da 10 centesimi - KUMLab22

Ancona, 14/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Incontro: La malattia da 10 centesimi.
La pandemia da Covid-19 ci ha dolorosamente mostrato quanto ancora oggi le malattie infettive possano sconvolgere le nostre vite da molteplici punti di vista. Dare uno sguardo alle epidemie del passato può fornire tanti spunti per interpretare il presente, e per accorgersi che anche periodi bui come questo possono rappresentare importanti momenti di evoluzione sociale. Agnese Collino, biologa e autrice de “La malattia da 10 centesimi. Storia della ... continua

Visita: www.kumfestival.it