1061 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONISENZALIMITICOSIMOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27765

Moni Ovadia: L'intelligenza ebraica

Tratto dallo spettacolo "OYLEM GOYLEM" di e con Moni Ovadia e la MoniOvadiaStageOrchestra Produzione Promo Music, Bologna

Festival Sviluppo Sostenibile - 12/10/2021

Festival Sviluppo Sostenibile 2021 iniziativa Univaq del 12 ottobre 2021: "Pandemia e sviluppo sostenibile: che cosa è successo in Abruzzo?"

Visita: www.univaq.it

Gabriella Caramore: Dio - storia di una parola

5 novembre 2019
Gabriella Caramore,
Dio: storia di una parola
Presenta Marco Ansaldo
“Dio” è una parola antica, declinata in mille lingue e mille culture, anche se non in tutte. Fino a ieri, possiamo dire, nell’Occidente cristianizzato ha avuto una sua ragion d’essere di cui però oggi rischiamo di smarrire il significato. Nel nostro tempo i valori di giustizia, di solidarietà, di fratellanza, che in essa erano custoditi, possono risuonare, anche se con fatica, nella lingua secolarizzata dell’umano. Proprio per questo ci chiediamo: ha ancora un senso ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Un viaje al interior del cerebro. La historia de las células pensantes: Gianvito Martino

Un viaje al interior del cerebro. La historia de las células pensantes: Gianvito Martino.
Los seres humanos tenemos la capacidad de interactuar favorablemente con el medio ambiente que nos rodea, nuestro ecosistema. La evolución de los organismos vivos está orquestada por la estrecha interacción de trillones de células que se comunican unas con otras, formando una estructura “física” microscópica, presionada e impactada, a su vez, por el medioambiente. Sin embargo, es común que inesperados e impredecibles focos de contaminación afecten el medio ambiente ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Rossella Muroni: Ripartiamo dall'ambiente

Ancona, 15/10/2021 | Rossella Muroni nel Cantiere Istituzioni di KUM! Festival con: Ripartiamo dall'ambiente.
Non dobbiamo sperare di tornare alla normalità, perché proprio quella era il problema con il suo modello di sviluppo estrattivo e l’attacco alla biodiversità. Ripartire dall’ambiente è l’occasione migliore che abbiamo per difenderci da nuove pandemie. Costruire una società più giusta e coesa e un’economia in equilibrio con il Pianeta è l’unica alternativa alla crisi climatica in atto. Ed è la strada che ci indica l’Europa con ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Piero Angela: Una vita bene usata

Un mio ricordo di Piero Angela che, oltre a essere un maestro e un mentore, è stato per me un amico molto importante.

Visita: patreon.com

Luigina Mortari - Aver cura della politica

È necessario che la politica torni ad avere il proprio cuore nel prendersi cura della comunità, nel fare per lei il bene oltre ogni individualismo. È il messaggio lanciato in modo chiaro da Luigina Mortari in questo incontro della Maratona di Lettura 2020. Vi proponiamo qui la registrazione integrale.

Visita: www.visitfeltre.info

Aggiornamento Missione DART

News della settimana (9 dicembre 2022)

La Corte Costituzionale segue “la scienza”, non la legge – Zelensky nominato “persona dell’anno” - Il mancato golpe dei vecchietti in Germania – Borrell e i “4 indiani” uccisi dagli americani - Lattoferrina: adesso funziona, prima no – Bourla si rifiuta nuovamente di testimoniare – Rinviato il pagamento delle multe ai no-vax.

Visita: contro.tv

Carlo Sini e Florinda Cambria - La speranza oltre l'illusione