913 utenti


Libri.itLA LIBELLULAIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27777

Asalto al cuartel Moncada / Cuba

El asalto al cuartel Moncada desencadenó la lucha contra la dictadura de Batista, despertó la conciencia revolucionaria de los pueblo y hasta hoy alienta los actuales cambios en América Latina, refuerza la esperanza y confirma que un mundo mejor es posible. Publicado por: Roberto Muñoz el 27 jul. 2015

Si può divulgare la paleontologia coi videogiochi?

Dopo avervi fatto scoprire come la paleoarte* può sfruttare i mezzi digitali per arrivare al grande pubblico, continuiamo a parlare di vita preistorica: questa stavolta parleremo di come può essere utilizzata nel mondo dei videogiochi! Con noi ci sarà Sara Stefanizzi, in arte @KuroLily, gamer e streamer seguitissima su Twitch, che proverà in diretta il gioco "Saurian", un simulatore in cui si impersona un dinosauro che deve sopravvivere nel suo ambiente e basato sui dati scientifici ottenuti dalle rocce della formazione di Hell Creek, dove sono stati trovati i ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Occhio al focus (L’arte della concentrazione)

Occhio al focus (L’arte della concentrazione) Un tema chiave della nostra vita, ma soprattutto della nostra quotidianità. La cosa con cui ci struggiamo di più e che ci condiziona sia operativamente che mentalmente. La concentrazione è l'arma perfetta in quest'era di distrazioni. Come allenarla? Buona visione!

La ecuación más bella de las Matemáticas (y cómo te ayuda a entender el spin)

¿Por qué cuando giras un electrón 360 grados NO queda igual? ¿Y por qué si les das 2 vueltas recupera su estado inicial? Ángel Uranga nos cuenta por qué la identidad de Euler tiene la respuesta!

Visita: www.ift.uam-csic.es

Episodio 65: Límites

Alberto finalmente toma la decisión de pedir ayuda, mientras Josefina se entera quién fue el asesino de su hermano. Toni y Federico contratan a Cecilia para que los ayude en el estudio. Miguel, desesperado, no encuentra quién pueda prestarle plata. Antonio y Don Pablo, cada vez están más enfrentados.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Programa 216 ‐ Vida y pensamiento de Rosa Luxemburgo (con Vladimir Acosta)

El historiador marxista Vladimir Acosta orienta este programa en el que estudiamos la vida y el pensamiento de Rosa Luxemburgo.
Textos:
–"El método oportunista" de Reforma o Revolución: www.marxists.org/espanol/luxem/01Reformaorevolucion_0.pdf
–"Implementación del socialismo por medio de reformas sociales" de Reforma o Revolución: www.marxists.org/espanol/luxem/01Reformaorevolucion_0.pdf
–Fragmentos de "La crisis de la socialdemocracia" o "Folleto de Junius" (contra el "patriotismo" belicista en la guerra y sienta las bases de la concepción materialista ... continua

Mio padre è un prete. Incontro con Marisa Fumagalli

Mio padre è un prete. Storie e segreti tra conventi e sacrestie. Marisa Fumagalli a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Orso, Ghiro, Scoiattolo... quali specie vanno in letargo?

Letargo o ibernazione? Questo è il dilemma! Quando si sente la parola letargo siamo tutti propensi ad immaginarci le varie specie di animali raggomitolate al calduccio della proprio tana, con le provviste vicino, intente a dormire per mesi e mesi...ma questo vale per tutti gli animali delle nostre foreste? Scopriremo assieme che non è così...non tutti gli animali infatti compiono un vero e proprio letargo e, per diverse specie, è più corretto parlare di ibernazione...volete scoprire quali? Non perdetevi questo episodio! #trekking #neve #animali

Visita: www.instagram.com

412 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1720-1730 LXII Parte

La rete è di tutti: conversazione sul nostro presente e futuro digitale

Il governo della Rete e delle tecnologie che sempre più accompagnano e definiscono le nostre vite quotidiane sta rapidamente mutando. Il tempo di una discussione davvero democratica e partecipata sui principi che dovrebbero definirlo è ora. Con ‘La rete è di tutti’, Valigia Blu fornisce un luogo di riflessione e dibattito collaborativo in cui alcuni tra i massimi esperti delle conseguenze sociali e politiche delle nuove tecnologie si confrontano con la community, e con l’ideatore Fabio Chiusi, su come rendere il futuro tecnologico davvero a misura di uomo e ... continua