129 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25661

Puntata speciale su Rocky I

Per la puntata di oggi della rubrica, vedremo un episodio speciale, riguardante uno dei film più simbolici che ha ispirato e appassionato molti giovani (e non solo) al mondo del pugilato, parliamo ovviamente del grande "Rocky Balboa". In particolare, sempre grazie all'aiuto del nostro Iacopo, andremo a parlare del primo film delle saga (1976) e a quali match e storie si è ispirato S. Stallone per la scrittura del personaggio di Rocky e la sua trama.

Visita: www.instagram.com

Giovanni Zini - Errori di comunicazione e come correggerli: la matematica dei codici

Roberto Battiston: La meccanica quantistica spiegata semplicemente

Nausicaa Giulia Bianchi a Convivium - Tu non sei l'etichetta che scelgono di darti

Oggi con Nausicaa Giulia Bianchi parleremo del suo percorso e di come sia passata da essere “La fotografa della notte” a diventare quella “Delle suore”. Vedremo quanto sia pericoloso mettersi un’etichetta e, sopratutto, credere a quell’etichetta. Attraverso la sua storia, di grande ispirazione, parleremo di fotografia, progetti fotografici e del pensiero dietro ogni progetto.

100 modi per farsi mangiare da un'orca - Scienza brutta

Gruppo TIM: l'innovazione con le persone - Gaetano di Tondo

12 novembre 2022 L'industria delle telecomunicazioni è la grande autostrada su cui corre il digitale, da cui dipende gran parte dello sviluppo economico di qualunque paese, attraverso connettività evoluta e servizi avanzati in ambito Cloud, IoT, Cybersecurity. Con l’impegno e la partecipazione di tutte le persone del Gruppo TIM ci impegniamo ogni giorno a raccogliere le sfide tecnologiche e di innovazione che garantiranno lo sviluppo digitale, con attenzione ai temi di diversità, inclusione, responsabilità sociale e dunque al valore delle persone.

Delitto e Castigo, F. Dostoevskij

Delitto e castigo (in russo: Преступление и наказание?, Prestuplénie i nakazànie, [prʲɪstʊˈplʲenʲɪje ɪ nəkɐˈzanʲɪje]) è un romanzo pubblicato nel 1866 dallo scrittore russo Fëdor Dostoevskij e ambientato a San Pietroburgo. Insieme a Guerra e pace di Lev Tolstoj, fa parte dei romanzi russi più famosi e influenti di tutti i tempi. Esso esprime i punti di vista religiosi ed esistenzialisti di Dostoevskij, con una focalizzazione predominante sul tema del conseguimento della salvezza attraverso la sofferenza.

Storia delle navi da guerra - Storia navale - Curiosità storiche

Entrevista con Paula Echevarría - Historias Propias - 13-03-2023

¿Cuál es el algoritmo más importante de la historia?

Desde que comenzó la informática y los algoritmos, ha habido miles, millones de ellos que han resuelto problemas que pensábamos que jamás se podrían solucionar. Hay algunos de esos algoritmos que han influido tanto que verdaderamente podemos decir que han cambiado nuestro mundo. Se han hecho muchas listas sobre cuáles son los algoritmos más importantes de la historia, pero hay uno que siempre sale e igual te sorprende.