121 utenti


Libri.itIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25661

Las Balas que Nos Tiraron Van a Volver. Chile

Las Balas que Nos Tiraron Van a Volver interpretado por Los Cruzados. Barra Brava de la UC. Plaza de la Dignidad, Chile. Revolución Chilena 08/11/2019 a 21 días de Resistencia. Realización: Gustavo Paul. Wallmapu. MMXIX. Publicado por : Lucho Sandoval, el 15 nov. 2019.

Gregg Braden: la Ricchezza Vera è vivere al nostro massimo potenziale!

Josè Scafarelli intervista Gregg Braden, scienziato che ha collaborato anche con la NASA e l’ONU, conferenziere ed autore di bestseller. Gregg Braden è l’uomo che ha nuovamente unito Scienza e Spirito, dimostrando nelle sue numerose pubblicazioni le affascinanti congruenze tra le scienze più avanzate e le più antiche tradizioni del pianeta. La domanda che gli abbiamo posto è: "cos'è la Ricchezza Vera?"

Visita: www.ricchezzavera.com

Discurso de apertura Jorge Baradit / Convención Constitucional / Chile

Publicado por: Baradit Constituyente 20 octubre 2021

Alessandro Piperno: L'incipit o l'arte di connettersi al lettore

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

A mi yo adolescente. T2. Episodio 2: La salud mental

El 70% de los trastornos mentales comienzan antes o durante la adolescencia.
¿Cuáles son los riesgos de no cuidar la salud mental de los adolescentes?¿Cuándo es el momento de pedir ayuda profesional?
En este episodio, la pediatra Lucía Galán se reúne con un grupo de jóvenes para conversar sobre la importancia de normalizar la necesidad de hablar sobre la salud mental y emocional.
Con las intervenciones del músico James Rhodes, el jugador de baloncesto Ricky Rubio, el psiquiatra Luis Rojas-Marcos, el actor Tristán Ulloa y de la psiquiatra especialista en ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Federico da Montefeltro 1422-2022 - Conferenza stampa - Festival del Medioevo

PER UN RINASCIMENTO NEL TERZO MILLENNIO
Presentazione del programma delle celebrazioni per i seicento anni dalla nascita di Federico da Montefeltro duca di Urbino (1422-2022)
Filippo Mario Stirati, sindaco di Gubbio
Maurizio Gambini, sindaco di Urbino
Franco Cardini, presidente del Comitato per le celebrazioni
Tommaso di Carpegna Falconieri, segretario del Comitato per le celebrazioni
Delegazione dalla Camera dei deputati
Autori della proposta di legge “Istituzione del Comitato nazionale per la celebrazione del sesto centenario della nascita di Federico da ... continua

Wechekeche ñi Trawün - No nos van a callar (2020) / Mapuche / Chile

No nos van a callar!!! Un grito que nos permita avanzar en el Kelludomowen, Apoyándonos y cuidándonos entre nosotras pu ñaña... Felepe May!!! KISUNGÜNEWÜN RUKA MEW, WEICHAN MEW... Publicado por: Wechekeche Ñi Trawün el 18 diciembre 2020

Fatima: il mistero del sole rotante

Nel 1918 a Fatima tre bambini dicono di vedere la Madonna. Durante le apparizioni sembrano verificarsi fenomeni astronomici impossibili: il Sole si mette a ruotare veloce sul suo asse, lancia raggi multicolori, cade verso il basso! Fanatismo religioso? Effetti naturali? Fantasie? Oggi scopriamo che fenomeni come il "sole rotante" non sono limitati solamente a Fatima ma fanno parte di un panorama di storie molto più grande e complicato. Una lunga vicenda che in pochi conoscono, ma che oggi scopriremo insieme...

Visita: patreon.com

Rusia, el imperio de la rítmica

El dominio de la gimnasia rítmica rusa en la escena deportiva internacional es un hecho incuestionable. Lo avala el raudal de medallas que sus gimnastas se traen a casa cada vez que se celebra una competición internacional o unos Juegos Olímpicos. ¿Pero cuál es la razón de esta superioridad tan rotunda? ¿El sistema de entrenamiento? ¿El carácter y la capacidad de sacrificio?

La casa dei bambini

"Dove c'è un campo aperto, c'è una speranza che sta per compiersi."
"La casa dei bambini" è un viaggio nel nostro Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe, in Uganda, che dallo scorso aprile garantisce cure chirurgiche pediatriche completamente gratuite e di qualità a bambini e ragazzi africani.
Guarda il video e vieni a conoscere da vicino un progetto sanitario d'eccellenza che nasce con un intento ben preciso: moltiplicare la capacità chirurgica di un Paese alle prese con un alto tasso di mortalità infantile, portando cure e speranza alle future ... continua