162 utenti


Libri.itIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25662

Ecco perché i cartoni ambientalisti fanno schifo - Riassuntazzo brutto brutto

Biennale Democrazia 2019 - Dibattiti - Polvere di stelle

Torino - Nuvola Lavazza La Centrale
29 marzo 2019 - ore 21.00
Partecipanti: Ambra Angiolini, Pif, Luis Sal
Quanto è fragile la celebrità? L’odierno immaginario subisce un bombardamento tanto fluido da alimentare la percezione che chiunque possa diventare famoso. Velocemente, nuovi stimoli fanno evaporare i precedenti, li polverizzano. I protagonisti dei contenuti social non hanno più la possibilità di governare le reazioni che ne derivano, diventando bersaglio di critiche feroci che spesso culminano nel fenomeno dell’hating. La celebrità non ha più ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Una famiglia in ostaggio: il caso dei Petit (True crime)

Quella che sembrava una normale serata in famiglia si trasforma in un vero e proprio incubo.

Visita: www.instagram.com

Maurizio Bettini, Simone Verde - Decostruire il codice? - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Dibattiti
Maurizio Bettini, Simone Verde
Decostruire il codice? Cancel culture e trasmissione culturale
Sabato 16 settembre 2023, ore 18.00
Sassuolo Piazzale della Rosa
Come rendere le forme di decolonizzazione che si applicano sia al patrimonio culturale che ai classici della cultura greca e latina non pretesti di interdizione di parola, di decontestualizzazione e rimozione, ma opportunità di ripensamento, di rigenerazione e di innovazione?
Maurizio Bettini è professore emerito di Filologia classica presso l’Università ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Cosquín, amor y folklore / Argentina

Cosquín, amor y folklore es una película en blanco y negro de Argentina dirigida por Delfor María Beccaglia sobre el guion de Juan M. Beccar y Marcelo Simón según la idea original de Aníbal E. Uset que se estrenó el 30 de septiembre de 1965 y que tuvo como protagonistas a Elsa Daniel y Atilio Marinelli.El filme incluye la actuación de artistas que nunca habían estado en el Festival de Cosquín. Sinopsis En una pareja que viaja a Córdoba de luna de miel, el folklore le encanta a ella y lo aburre a él. Publicada por: Jundia von Neutegem el 16 agosto 2013

Patricia Urquiola: La forma del pensiero - Endorfine Festival Lugano 2023

L’ispirazione e la forma. L’idea e la materia. La relazione tra spazi, oggetti e persone. Patricia Urquiola nella sua straordinaria carriera ha esplorato ed esaltato queste ed altre connessioni. Un viaggio unico narrato da una delle più grandi designer contemporanee.

Visita: www.endorfine.site

La spedizione perduta di Franklin

Due potentissime navi con i loro 129 uomini a bordo scomparse nel nulla. Una scialuppa ritrovata in mezzo al ghiaccio piena di inutili oggetti di lusso, e due scheletri a sorvegliarla. Tombe scavate in fretta e messaggi sinistri.
La più grande potenza del mondo sgomenta di fronte a una tragedia inquietante. Cosa era accaduto?
Questa è la storia della Spedizione perduta di Franklin.
Il passaggio a NordOvest è un mito che ha accompagnato l’umanità negli ultimi cinquecento anni. Trovare una rotta per arrivare al pacifico da Nord.
Un’impresa che si è rivelata ... continua

Lajme Notiziario n. 51 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Betty Boop snow white

Betty Boop is an animated cartoon character created by Max Fleischer, with help from animators including Grim Natwick. She originally appeared in the Talkartoon and Betty Boop film series, which were produced by Fleischer Studios and released by Paramount Pictures. She has also been featured in comic strips and mass merchandising.
A caricature of a Jazz Age flapper, Betty Boop was described in a 1934 court case as: "combin[ing] in appearance the childish with the sophisticated--a large round baby face with big eyes and a nose like a button, framed in a somewhat ... continua

Aqui se respira lucha, Quintero y Puchuncaví contra la contaminación

Aquí se Respira Lucha es un largometraje documental grabado en medio de la crisis socio ambiental vivida en las comunas de Quintero y Puchuncaví el año 2018. Este evento significó casi 2000 personas intoxicadas producto de la contaminación de un Barrio Industrial que se encuentra en la zona. En su mayoría niñas, niños y adultos mayores. El sector industrial prácticamente al lado de la población lleva funcionando cerca de 50 años y cuenta con más de 15 industrias, documentadas como emisoras de agentes contaminantes a la población y los ecosistemas. El ... continua