302 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAFUOCHIAMORE E PSICHEPOLAR EXPRESSPLOP
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
John M. Keynes e la Conferenza di Pace a Genova del 1922La Base 5x117 | La Revolución Ciudadana y el movimiento indígena pactan para echar a NoboaPerché Trump e gli USA vogliono l'Artico?Venezuela: Llegan más migrantes en un avión estadounidenseIl vento della memoria semina giustizia












Totale: 24150

La sceneggiatura nel cinema e nei media. Storia, teorie, pratiche

La sceneggiatura nel cinema e nei media. Storia, teorie, pratiche.

Visita: dar.unibo.it

L'ordine naturale delle cose - Inchiesta vincitrice 2019

La video inchiesta di Giovanni Culmone, Marina De Ghantuz Cubbe e Ludovico Tallarita ha vinto l'ottava edizione del Premio Morrione 2019 (categoria video inchiesta). Tutor: Pietro Suber. Sottotitoli in inglese.
Un’indagine a partire da un’associazione, la Dignitatis Humanae Institute, che ha fatto parlare di sé in tutto il mondo. Chi ne fa parte, dal conservatore Benjamin Harnwell a Steve Bannon, vuole fondare una scuola di “gladiatori sovranisti” in un antico monastero in provincia di Frosinone. Ma non è tutto. Seguendo le impronte lasciate dal DHI, si ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Genova '01, 20 anni dopo - Un altro mondo è necessario

Genova'01, 20 anni dopo - Un altro mondo è necessario
domenica 18 luglio 2021, Sala del Maggior Consiglio
In occasione del ventennale dal G8 del 2001, dal 18 al 22 luglio 2021 conferenze, tavole rotonde, presentazioni di libri, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e un cammino urbano da Bolzaneto al centro di Genova, attraverso i luoghi simbolo del G8 del 2001.
In collaborazione con Amnesty International
Introduzione di Emanuela Massa, coordinatrice del progetto Genova 2001 vent’anni dopo: un altro mondo è ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Barbara Romagnoli e Mariella Popolla dialogano sulla narrazione del sex worker

Barbara Romagnoli, Tamu edizioni e Mariella Popolla, Università di Genova / AG dialogano sulla narrazione del sex worker. Prostitute in rivolta, al di là degli stereotipi. Secondo appuntamento con il ciclo di incontri "Paradigmi" a cura di Ilaria Crotti - Falsodemetrio e con il patrocinio di Rai Liguria.

Visita: palazzoducale.genova.it

I giorni della merla - True colors - 29 gennaio 2023

I Giorni della Merla - spin off invernale di Macerata Racconta - "Arcobaleno: tornare a brillare " - 29-01-2023 - Teatro della Filarmonica Chiara Tagliaferri, Maria Giuseppina Muzzarelli, Loredana Lipperini, Lucia Tancredi suono e voci Serena Abrami, Monica Del Carpio, Pamela Olivieri

Visita: www.macerataracconta.it

Festival della Mente 2021 - Alessandro Barbero

Le origini delle guerre civili. La guerra civile americana

Visita: www.festivaldellamente.it

Festivaletteratura 2021 - Dirti natura - Andri Snaer Magnason e Luca Mercalli con Tullio Avoledo

Scrivere di natura al presente, nella maggior parte dei casi collima con l'attestazione di un disastro, ma non è sempre stato così. La natura ha ispirato per millenni le nostre parole migliori ed è stata al centro dei nostri canti più belli. La trasformazione che sta investendo interi ecosistemi e minacciando la sopravvivenza di migliaia di specie sembra quindi ribadire una crisi semantica, prima ancora che climatica. Nelle opere di scrittori e attivisti come Andri Snær Magnason (Il tempo e l'acqua) e di climatologi come Luca Mercalli (Salire in montagna), ... continua

Federico Povoleri: Sub Limen 2

Intervista a Federico Povoleri sul suo nuovo libro: "Sub Limen 2 - Alla conquista delle menti: il lato oscuro di Hollywood". Argomenti: l’effetto zombie sulle moderne pandemie – Quando la radio era nemica dei “professionisti dell’informazione” – Da quando un diamante è per sempre? – Kubrick, indecifrabile – La programmazione predittiva, ormai onnipresente nel cinema moderno. Il libro è disponibile in tutte le maggiori librerie online (Mondadori, IBS, Rizzoli, Amazon, ecc)

Visita: contro.tv

El mundo aislado de los Mashco Piro en la Amazonia peruana

Los Mashco Piro viven aislados en una reserva de la Amazonia peruana. Sólo un río separa a los indígenas del mundo exterior. Un equipo de indígenas y antropólogos intenta protegerlos de los mineros de oro y la mafia de la droga.
El río Madre de Dios separa a los Mashco Piro de los pueblos y asentamientos del otro lado. Hasta hace unos diez años, sólo se conocía a los Mashco Piro por las fotografías tomadas desde el aire del Parque Nacional Manú de Perú, una de las zonas de selva tropical con mayor biodiversidad del planeta. Hasta que de pronto empezaron a ... continua

Arte chino: la tradición renovada

El ser humano recurre al arte para abrirse al mundo y a la vez explorarse a sí mismo. En este episodio de '¡Esto es China!' conoceremos a tres artistas que han abrazado la tradición cultural de su país sin por ello renunciar a lo que el mundo les ofrece. Ya sea que viajen en el sonido, den forma a la tierra o exploten las posibilidades expresivas del cuerpo, nuestros jóvenes protagonistas se abren paso en la vida con la confianza de quienes conocen su potencial y luchan por sacar lo mejor de él.