375 utenti


Libri.itN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOCANTO DI NATALEMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24430

Sguardi dal margine - Bell Hooks - Dall'esperienza individuale alla resistenza collettiva

24 settembre 2022 Lostello Parma Sguardi dal margine, Alternative e nuovi mondi sulle tracce di Bell Hooks Sabrina Efionay, Carolina Cangini (Associazione La casa del mondo - Bologna), Mounia El Fasi  (Associazione Donne di qua e di là - Parma), Silvia Vesco (CIAC onlus - Parma) dialogano con Cristina Quintavalla (Casa delle Donne - Parma)

Visita: www.casadelledonneparma.it

David Grossman e Mario Calabresi. Il dialogo necessario - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Venerdì 18 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
David Grossman e Mario Calabresi
Il dialogo necessario
Il poeta Yehuda Amichai dice: "Laddove saremo certi di avere ragione, non cresceranno fiori". Questo può essere considerato il filo conduttore di molta parte della scrittura narrativa e saggistica di David Grossman, impegnato non solo ad alimentare le speranze di pace nel conflitto israeliano palestinese, ma più in generale a raccontare storie oltre la ragione ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Come ha truffato 3 milioni di persone con OneCoin

Ruja Ignatova ha truffato migliaia di persone con una criptovaluta: OneCoin. Secondo le accuse, in soli 3 anni dal 2014 al 2017, avrebbe truffato più di 3 milioni di persone per un guadagno personale di oltre $10 miliardi di dollari. Come ha fatto? E soprattutto, qual è la storia della “Crypto Queen”?
Ruja Ignatova nasce in Bulgaria nel 1980. Emigra in Germania a soli 10 anni e nel 2005 consegue il dottorato in diritto privato europeo all’università di Costanza. Successivamente, studia ad Oxford e lavora 5 anni alla McKinsey & Company, una tra le società ... continua

Visita: startingfinance.com

Boquitas Pintadas / Argentina

Basada en la novela homónima de Manuel Puig, relata la vida y amoríos, a lo largo de varias décadas, de un grupo de personajes de un pequeño pueblo de la provincia de Buenos Aires. (FILMAFFINITY) Año 1974 País: Argentina Dirección: Leopoldo Torre Nilsson Guion: Leopoldo Torre Nilsson, Luis Pico Estrada. Novela: Manuel Puig Música: Waldo de los Ríos Fotografía: Aníbal Di Salvo Publicada por: Secret Free en 2020

Camino / España

Una aventura emocional en torno a una deslumbrante niña de once años, muy religiosa, que se enfrenta al mismo tiempo a dos acontecimientos que son completamente nuevos para ella: enamorarse y morir. 'Camino' es, sobre todo, una luz brillante capaz de atravesar todas y cada una de las tenebrosas puertas que se van cerrando ante ella, y que pretenden en vano sumir en la oscuridad su deseo de vivir, amar y sentirse definitivamente feliz. Inspirada en la verdadera historia de Alexia González Barros, la hija menor de una familia perteneciente al Opus Dei, que falleció ... continua

Segnali di fumo

"Segnali di fumo" è un cortometraggio realizzato da Coeso Società della Salute, dall'associazione "Storie di cinema" e dalla Scuola di cinema laboratorio per filmakers 2012 insieme alla Provincia di Grosseto e al Polo liceale "Bianciardi", con la regia degli allievi della scuola, coordinati da Francesco Falaschi.

Migranti, Strada: 'Troppi razzisti in politica, pronti a denunciare il governo'

"Siamo pronti a denunciare le politiche del governo contro i migranti alla Corte dei diritti umani". Così Gino Strada in occasione dell'inaugurazione della nuova casa di Emergency a Milano: "Gli italiani non sono razzisti, è che ci sono troppi razzisti in politica", è il suo commento sulla situazione attuale. E sulla possibilità di un suo impegno diretto in politica, aggiunge: "Non mi ha mai interessato, faccio il mio mestriere che è quello del chirurgo, non mi ci vedo proprio lì dentro, ci sono già abbastanza coglioni"

Italia Economia n. 9 del 2 marzo 2022

Pirani (Uiltec): "Agire subito per autonomia energetica". Economia del Mare: a Roma l’evento conclusivo di un settore che non conosce crisi. Con Avedisco il 10° Forum della vendita diretta. Cosmogarden, il giardino è di scena. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati Prometeo

Feminización de la pobreza

El modelo por el que las mujeres pueden relacionarse en el mercado laboral está directamente asociado a cómo resuelven las tareas domésticas. Las mujeres tienen una doble jornada laboral, menor vida social, mayor exigencia, señala la analista Victoria Romero. En Argentina, siete de cada 10 personas pobres, son mujeres, y el 70% de las personas más ricas, son hombres. Esta situación se debe a un sistema de producción capitalista y patriarcal que no toma en cuenta el deseo, la vida o la libertad de las mujeres.

Visita: www.surysur.net

La storia dell’uomo caduto da una finestra durante un controllo di polizia