448 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUSMEDARDONOVELLA DEGLI SCACCHIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24455

Wonder Woman 1984 - l'emancipazione al contrario

Questa disamina non si fa scrupoli a rivelare passaggi cruciali della storia, compresi i cosiddetti colpi di scena. Dopo un primo capitolo che aveva i suoi perché, il secondo capitolo torna a cercarli e non li trova. Una critica senza filtri e non solo narrativi.

Come si analizza un film? Cos’è una critica cinematografica? - Mansplaining sul cinema #02

Testi citati: “Manuale del Film” Dario Tomasi, Gianni Rondolino “Lezioni di regia” Sergej M. Ejzenstejn “Teoria del film” Malte Hagener, Thomas Elsaesser

Lajme, Notiziario n. 34 da Kamastra e sportelli linguistici del Molise

Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini

Ciclo Narrativa italiana
Domenica 6 febbraio ore 11:00
Cristina Savettieri
Letture di Alice Bachi
Ragazzi di vita (1955) è il primo romanzo che Pier Paolo Pasolini pubblica: nato da un magmatico insieme di materiali narrativi tenuti insieme dallo spazio delle borgate romane, il romanzo venne prima ferocemente criticato dagli intellettuali organici al Partito Comunista Italiano, poi subì un processo per offesa del comune senso del pudore che si concluse con una piena assoluzione. Cosa rendeva Ragazzi di vita così intollerabile sul piano ideologico e morale? Che ... continua

Visita: palazzoblu.it

Francesca Vecchioni - #8 Raccontarsi: Storie di fioritura

Un'intensa chiacchierata con Francesca Vecchioni su maternità, famiglia e questioni di genere.

Visita: tlon.it

Imprese globali, lavoro digitale e filiere sostenibili

Tavola rotonda aperta al pubblico, nell'ambito di #Erwit2022 - European Research Workshop in International Trade, organizzato dalla #ScuolaIMT, dal Centre for Economic Policy Research - CEPR e ARTES 4.0 - Centro di Competenza Intervengono: Beata Javorcik, EBRD, University of Oxford and Centre for Economic Policy Research - CEPR Pierpaolo Antonioli, Punch Group Italy Virginia Acha, MSD Richard Baldwin, Graduate Institute and CEPR Marco Colatarci, Solvay Group Anna Ruocco, Foreign Investors Confindustria

El Brasil de Bolsonaro: Lula como rehén

Brasil está sometido a una verdadera guerra de ocupación, de recolonización de toda la región, promovido por los grandes capitales trasnacionales. Bolsonaro es el instrumento del proyecto de destrucción del Brasil, en el que la riqueza del país es transferida a grupos financieros exógenos, lo que significó la pérdida de los proyectos fundamentales para la construcción de la soberanía nacional. Lula no es solamente un preso político, sinjo un verdadero prisionero de guerra, señala el analista Jeferson Miola.

Visita: www.surysur.net

Feminización de la pobreza

El modelo por el que las mujeres pueden relacionarse en el mercado laboral está directamente asociado a cómo resuelven las tareas domésticas. Las mujeres tienen una doble jornada laboral, menor vida social, mayor exigencia, señala la analista Victoria Romero. En Argentina, siete de cada 10 personas pobres, son mujeres, y el 70% de las personas más ricas, son hombres. Esta situación se debe a un sistema de producción capitalista y patriarcal que no toma en cuenta el deseo, la vida o la libertad de las mujeres.

Visita: www.surysur.net

Roberta De Monticelli: Rispetto

Nel discorso sull’onore, indicatore della sua trasformazione è il concetto di rispetto. Roberta De Monticelli sottolinea come esso valga quale principio di attenzione verso tutte le persone, dunque come riabilitazione della dignità, senza diseguaglianze morali e gerarchiche.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Pillole di tecnologia - Luca Mannella