384 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALEMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25692

Más de 50 nuevas figuras geoglifas fueron descubiertas en Perú

Más de 50 geoglifos son descubiertos en las pampas de Palpa y Nasca. Entre las nuevas investigaciones, encontraron vestigios de culturas que se desarrollaron 1000 años antes que los Nasca. Conoce más: http://cort.as/-GGja Autor : Perú Sorprendente Publicado por: Perú Sorprendente

Santiago, Plaza Italia, 8.10.19.

Ayer en Plaza Italia el uso de perdigones de acero fue sin discriminar, un joven perdió ambos ojos y otros tantos con heridas en el cuerpo. Admirable aguante de la primera línea, que impiden el avance de los pacos al centro de la manifestación. Llena el corazón verlos luchar contra el opresor! Video: Señal Tres la Victoria Publicado por: Señal Tres la Victoria

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 18 - FRANCIA (Nizza)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Antonello Tancredi, Docente Universitario

Nación Mapuche: Donde se cultiva la palabra profunda

"LUGAR DONDE SE CULTIVA LA PALABRA PROFUNDA o wallmapu, en la Nación Mapuche, es el sitial de la vida y el verbo que la enraíza... se nos explica en el documental de Salvador Díaz, hecho en el país que posee cinturita de doncella erguida, en paráfrasis a la Mistral. Las analogías que causa el filme brotan instantáneas, como libertaria flor de manzanilla que habla desde la virtud de todos los aromas...
En la película un mapuche comparte la palabra: "Nosotros les podemos dar clases de humanidad a los cristianos", expresa con la profundidad aquélla. No sólo a ... continua

La Polonia nel vortice della tensione

"Cara Polonia, cosa ti sta succedendo?" È la domanda che si è posto il regista Marcin Wierzchowski, apprestandosi a partire per la sua terra natale prima delle elezioni politiche, per incontrare guardie di frontiera, giovani sostenitori del PiS (per i quali libertà, famiglia e fede sono l'essenza della Nazione), donne in lotta per il diritto all'aborto, anziani che temono uno Stato autoritario. Questo documentario offre un'approfondita visione d'insieme della società polacca, lacerata, rabbiosa ma anche energica e fiduciosa.

Visita: www.arte.tv

Piero Bianucci, Sperello di Serego Alighieri: Astronomia di Dante

Sole, Luna, stelle e pianeti sono disseminati nelle opere di Dante e non c‘è motivo di stupirsene perché il poeta, oltre alla medicina, aveva studiato astronomia e astrologia. È stupefacente che alcune terzine del Paradiso possano essere interpretate come la descrizione di uno spazio curvo, illimitato ma finito, che ricorda quello della Relatività Generale di Albert Einstein

L'IA trasforma il lavoro, feat. @What's up Economy

Come sta cambiando l'economia? Come sta evolvendo il lavoro? Che futuro ci possiamo aspettare? Ne parliamo con Giorgio di What's up Economy!

Visita: paypal.me

Javier Regueira: Nos engañaron de niños: trabajo duro no equivale a éxito

VIII Congreso National Geographic

Visita: mentesbrillantes.tv

Sempre più connessi, ma sempre più divisi [Walter Quattrociocchi e Carlo Canepa]

L’avvento di Internet, degli smartphone, e soprattutto dei social media, ha cambiato quasi ogni aspetto della nostra vita: dal modo di muoversi e lavorare a quello di prendersi cura del proprio corpo, di conoscere nuove persone e di innamorarsi. Ma è forse come ci informiamo e come costruiamo le nostre opinioni sul mondo ad aver subito la trasformazione più radicale: i social media e i motori di ricerca mostrano infatti contenuti diversi a ognuno di noi, costruiti su misura sulla nostra identità sociale, anagrafica e politica. Il risultato è che viviamo isolati ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Che cosa si prova ad essere gay?

Essere omosessuali è normale, ma questo non significa che tutti sappiano che cosa si prova. Ecco una serie di discriminazioni che a volte non pensate riguardino la comunità LGBT