654 utenti


Libri.itSENZALIMITICUZZ Ì CVA?JEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29122

L’uomo più intelligente del mondo - Terence Tao

Ogni tanto emergono figure aliene così smaccatamente intelligenti, così vergognosamente dotate da fermare ogni discussione. Ecco, queste persone aliene guardano a Terence Tao come a un alieno fra gli alieni. Diverso tra i diversi. Terence Tao, il matematico australiano, l’uomo più intelligente del mondo. Il suo QI registrato è di 230. Ed è la cosa meno interessante di lui. Oggi, in questo video, vi racconto la sua storia.

Gli Argonauti

Creature antiche, molluschi primordiali, fossili viventi. Invertebrati marini che popolano la Terra da milioni di anni, giunti ai giorni nostri per sbalordirci e incantarci mentre fluttuano negli abissi. Ecco gli argonauti. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La gente pensava che fosse un semplice elettricista sovietico, ma quando entrarono in casa sua...

Alla fine del 1993 nella regione centro-ucraina di Kirovograd, morì in solitudine il settantaduenne Alexandr Ilyin. tuttavia, dopo il suo funerale, i mass media e l’opinione pubblica iniziarono ad interessarsi di lui.

L'origine del tempo - Il tempo esiste?#01

Dove ha origine il tempo? E quando nasce il nostro concetto di tempo? In questa prima puntata della serie dedicata al tempo apriremo diverse questioni, e andremo a scoprire dove si è formata l'idea che abbiamo oggi del tempo... che è molto più recente di quello che si potrebbe pensare.

Visita: twitter.com

Incontro con Peter Cameron

Il nuovo romanzo di Peter Cameron è fatto di buio e di neve. In diretta da Cortina, la prima presentazione italiana di “Cose che succedono la notte”: un treno, una coppia senza nome che scende in una stazione deserta del Grande Nord, e poi un immenso, lussuoso albergo nel cuore di una foresta. Non tutti gli scrittori avrebbero saputo trasformare questa materia in un avvincente, misterioso romanzo. Ma Peter Cameron è uno scrittore a parte.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

China: el poder de la comunidad

¿Cómo puede un país cuidar de decenas de millones de ancianos? Centenares de miles de voluntarios —muchos de ellos ya jubilados— ayudan a mediar en disputas, se hacen cargo de las personas mayores o arriesgan su salud a diario para controlar los contagios durante una pandemia. China, a pesar de la inmensa población, disfruta de una armonía en la sociedad que muchos podrían envidiar.

La scienza oltre i conflitti - Tour virtuale a SESAME

SESAME (Synchrotron-Light for Experimental Science and Applications in the Middle East) è un acceleratore di particelle situato a nord di Amman, in Giordania.
Sviluppato sul modello collaborativo del CERN di Ginevra, è un laboratorio competitivo a livello internazionale per la radiazione di sincrotrone, e consente studi e applicazioni in molti campi: dalla fisica alle scienze della vita, dalla scienza dei materiali agli studi archeometrici.
SESAME, però, non è un “semplice” acceleratore: è un progetto di Science for Peace, nato sotto gli auspici dell'UNESCO ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Poemas de Edilberto González Trejos

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Imparare a comprendersi (e l'illusione della trasparenza)

Pensiamo di capire quello che intende l'altro, ma lo possiamo fare davvero? Quando è stata l'ultima volta che avete discusso per questo? Parliamone.

Cinghiali, fagiani e suoni del bosco di notte!

Un'escursione notturna, assieme al compare @criptozoo, fatta all'interno del Parco del Fiume Savio, a meno di 2 km dal centro di Cesena. Con telecamera, torcia e microfono siamo partiti con l'intento di registrare i suoni notturni degli animali e devo dire che le sorprese non sono mancate... siamo più che soddisfatti! Se siete curiosi di scoprire quali specie abbiamo sentito e quali incontrato non perdetevi questa puntata... io e Lorenzo vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com