170 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25695

Come combattere lo spreco alimentare - Anna Spinelli e Ilaria Ricotti

Lo spreco alimentare è responsabile del 10% delle emissioni climalteranti. Non possiamo permettercelo. Due esperte ci guidano a evitarlo tra falsi miti, comportamenti personali e l’aiuto della tecnologia. Con Anna Spinelli, editor della casa editrice Battello a vapore, e Ilaria Ricotti, PR & Impact Manager di Too Good To Go Italia

Visita: www.focus.it

Marcello Pera, Silvano Tagliagambe - Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo

Per l'effetto del suo allontanamento dalla tradizione cristiana, l'Occidente vive una crisi spirituale profonda che minaccia la sua stessa identità. Quel cristianesimo a cui Agostino aveva dato la massima dignità di pensiero (e che Kant aveva pensato di elevare a verità universale della ragion pura), sembra a molti ancora intrappolato dall'illuminismo antireligioso, una limitazione della nostra libertà e perciò un ostacolo da superare. Lo sguardo della Caduta che Agostino distende sulla miseria della nostra condizione terrena ci provoca insofferenza.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

The pianist (El pianista)

ROMAN POLANSKI. Reino Unido - 2002 Adaptación de las memorias del músico polaco de origen judío Władysław Szpilman quien sobrevivió a las deportaciones alemanas y fue testigo del levantamiento y destrucción del Gueto de Varsovia en 1943.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Biennale Democrazia 2021 - Dixit - Il giornalismo alla prova della pandemia

Torino - Politecnico di Torino Aula Magna
7 ottobre 2021 - ore 18.30
Partecipanti: Francesco Costa, Simona Ravizza, Cristopher Cepernich
Da quando ci sono giunte le prime allarmanti notizie, tutti abbiamo concorso ad alimentarla. Ci riferiamo all’infodemia, proliferazione di informazioni paradossalmente generata e veicolata dalla nostra esigenza di conoscere e fronteggiare un evento sconosciuto, pervasivo, mutevole. Gli indici di fiducia nei media tradizionali sembrano essere cresciuti, ma alcuni mali atavici del nostro giornalismo si sono riproposti attraverso ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Festival dell'energia e dell'ambiente - Letture atomiche: Tra obiettività e ideologie

Durante l'incontro, Silvia Kuna Ballero presenta il suo libro "Travolti da un atomico destino: perché non ci fidiamo del nucleare". Luca Romano, invece, presenta "L'avvocato dell'atomo. In difesa dell'energia nucleare".
Intervengono:
- Silvia Kuna Ballero: astrofisica, comunicatrice e membro dell’associazione culturale Scientificast. Divulgatrice scientifica, affronta di recente il tema dell'energia nucleare. Partecipa a progetti di didattica della scienza per Rizzoli Education, AIRC e Radio3 Scienza. Presenta al Nostro Festival il suo libro “Travolti da un ... continua

Visita: www.nuovaenergheia.it

Hipotecas impagables, el euribor al 4% ahoga a las familias

En este video analizamos las últimas subidas de tipos, vemos que va a pasar con la morosidad y con los impagos

Visita: twitter.com

Chernobyl Un grido dal mondo

Nel 1986 in Unione Sovietica succede l'inevitabile. La centrale nucleare di Chernobyl ha un incidente e l'esplosione che ne segue provoca una fuga di radiazioni. Un dottore americano specialista in trapianti di midollo si reca sul posto ad aiutare i colleghi russi, nonostante la burocrazia sovietica ostacoli la sua per permanenza. Tratto da:libro "Final Warning: The Legacy of Chernobyl" di Dr. Robert Peter Gale e Thomas Hauser

Stefano Massini - Odio e amore - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Stefano Massini
Odio e amore. Di cosa è capace la parola
Lectio Rotary Club Gruppo Ghirlandina
Domenica 17 settembre 2023, ore 16.30
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
Parlare significa agire: quale potere ha la parola, sia essa scritta o parlata, non solo nel rappresentare dei fatti ma anche nel suscitare sentimenti d’odio o amore, mediante invettiva o elogio?
Stefano Massini, romanziere, saggista e autore teatrale di fama internazionale, la narrazione è per lui il grimaldello che lo porta, come un ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

La più grande truffa informatica del decennio: il caso Colonial Pipeline

La Colonial Pipeline, fondata negli anni '60, è una società leader nel settore degli oleodotti, grazie alla sua estesa rete che risale alla collaborazione di otto grandi compagnie petrolifere. Oggi, riveste un ruolo cruciale nell'industria del petrolio, trasportando grandi quantità di carburante attraverso gli Stati Uniti. Questo sistema di trasporto di carburante, essenziale per l'economia moderna, ha subito una svolta significativa dall'introduzione degli oleodotti, superando i metodi tradizionali come il trasporto su carri trainati da cavalli.
L'oleodotto della ... continua

Visita: startingfinance.com

La fotógrafa franco-húngara Nadja Massün, mexicana de adopción

El Instituto de México de París dedica una exposición a la fotógrafo franco-húngara Nadja Massün, quien eligió México como residencia, fallecida a los 59 años la primavera pasada. Para hablarnos de esta muestra su curador Cesar Carrillo Trueba ha estado con Jordi Batallé en El Invitado de RFI.