764 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29126

Imparare a comprendersi (e l'illusione della trasparenza)

Pensiamo di capire quello che intende l'altro, ma lo possiamo fare davvero? Quando è stata l'ultima volta che avete discusso per questo? Parliamone.

Cinghiali, fagiani e suoni del bosco di notte!

Un'escursione notturna, assieme al compare @criptozoo, fatta all'interno del Parco del Fiume Savio, a meno di 2 km dal centro di Cesena. Con telecamera, torcia e microfono siamo partiti con l'intento di registrare i suoni notturni degli animali e devo dire che le sorprese non sono mancate... siamo più che soddisfatti! Se siete curiosi di scoprire quali specie abbiamo sentito e quali incontrato non perdetevi questa puntata... io e Lorenzo vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com

Tres poemas de Fabio Pusterla de la antología 'No la perla'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Biodiversidad en las Islas Británicas

La contaminación causada por el ser humano aumenta en todo el mundo. La sobreexplotación de la naturaleza pone en peligro la biodiversidad, y el plástico y los productos químicos destruyen la base natural de la vida humana. Con todo, hay esperanza.
Gran Bretaña no es precisamente conocida por sus políticas medioambientales y, desde el Brexit, muchos temen que los estándares comiencen a empeorar. Sin embargo, también hay regiones costeras y archipiélagos de belleza salvaje y una diversidad impresionante.
Este documental nos lleva a través de los paisajes ... continua

Dove è finita tutta l'acqua su Marte?

Aldo Cazzullo: 'Mussolini, il capobanda'

Venerdì 23 dicembre, alle ore 19, Aldo Cazzullo, giornalista e amico della Fondazione, terrà una lezione che prenderà spunto dal suo ultimo libro, fresco di pubblicazione, dal titolo “Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo” (Mondadori, 2022).
Nel centenario della marcia su Roma, Aldo Cazzullo racconta la figura di Mussolini di cui la maggioranza degli italiani si è fatta un'idea sbagliata, quantomeno edulcorata, vedendolo come uno statista che fino al '38 le aveva azzeccate quasi tutte; peccato l'alleanza con Hitler, le leggi ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Uomo in mare

Il nostro augurio per il 2024? Non stare a guardare.
È questo ciò che facciamo ogni giorno, anche con la Life Support, la nostra nave SAR (Ricerca e Soccorso) per soccorrere chi attraversa il Mediterraneo centrale, una delle rotte migratorie più pericolose al mondo.
Il mar Mediterraneo continua a essere un cimitero: solo quest’anno, almeno 2.678 persone sono morte o scomparse tentando di attraversarlo. Dal 2014 a oggi, le vittime sono state più di 28.000.
Erano donne, uomini, bambini e famiglie, annegati cercando di raggiungere l’Europa per avere un futuro ... continua

Visita: www.emergency.it

Gordofobia - Cuerpos Empoderados

El documental Gordofobia (2017) es un documental amateur que creamos en el marco de las jornadas “Engordando Horizontes” que se celebraron en el Cs(r)oa La Quimera de Madrid los días 7 y 8 de abril de 2017. Estas jornadas fueron las primeras jornadas gordas autogestionadas del estado español y en su momento, este documental fue un material que generamos para discutir en diversos espacios sobre la lucha antigordofobia. En él podréis conocer testimonios, reflexiones y experiencias de lucha de diversos compañeros activistas gordos. Hoy, 4 años después y con ... continua

El río y la muerte

Dos familias viven enfrentadas en un violento pueblo mexicano. Cuando una persona es asesinada, la sociedad permite al asesino conservar la vida en soledad si consigue atravesar el río. Gerardo, joven médico que pertenece a una de las familias enfrentadas, regresa a su pueblo tras una serie de muertes y decide llevar a cabo su venganza.

Visita: es.wikipedia.org

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 49 BRASILE (Fortaleza)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Erica Beuzer