413 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29179

Pillola di Storia Musicale - Zoltàn Kodàly || con Vladimiro Cantaluppi

In questa puntata di "Pillole di Storia Musicale" il musicista ed etnomusicologo Vladimiro Cantaluppi vi parlerà del grande compositore Zoltàn Kodàly e della didattica musicale.

Visita: www.assjamsession.it

L’estradizione di Julian Assange, spiegata semplicemente

David Leavitt a Cortina

David Leavitt a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Io e Margherita

Il Gruppo Astrofile, con la collaborazione dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), ha realizzato il filmato “Io e Margherita” per celebrare il centenario della nascita della grande scienziata Margherita Hack.

Visita: www.uai.it

Come avere spirito di adattamento

Nel marasma dei tanti difetti, so che in una cosa sono bravo, ed è lo spirito di cambiamento. Mi sono sempre chiesto se la mia strada fosse condivisibile. Da qualche spunto ne è uscito un video interessante.

Diálogo entre Yolanda Díaz y Thomas Piketty

Transformar el presente, imaginar el futuro: más allá de la precariedad y de las desigualdades
Diálogo entre la vicepresidenta del gobierno Yolanda Díaz y el economista francés Thomas Piketty. Modera Daniel Fuentes, doctor en economía por la Universidad de París Nanterre. Organizan el Círculo de Bellas Artes y el Instituto de Estudios Culturales y Cambio Social. www.circulobellasartes.com
El 1% más rico posee más de la mitad de la riqueza mundial, mientras que el 50% más pobre (3,6 billones de personas) apenas tienen el 2%. En los países occidentales, la ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Storia e giornalismo: una alleanza necessaria

Il giornalismo racconta il presente, la storia il passato. Ma oggi, per spiegare bene gli avvenimenti contemporanei, il giornalismo ha spesso bisogno più che mai di una prospettiva storica, perché i grandi conflitti del nostro tempo non scoppiano all’improvviso, ma sono spesso causati da problemi che si trascinano da secoli, quando non da millenni. Per spiegare quindi al pubblico perché alcune aree del globo sono al centro di conflitti e chiarire le origini delle guerre, non è abbastanza riferirsi agli ultimi trent’anni o al presente. Conflitti come quello ... continua

Poemas de Francisco Alberto Chiroleu

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Francesco Pergolesi a Convivium

Oggi parleremo con Francesco Pergolesi. Ricordo perfettamente quando, durante il MIA mi sono imbattuto in una sua fotografia della serie Cave Canem. Con questa serie Francesco ha voluto evidenziare il fortissimo rapporto che c’è tra il cane, il suo padrone e l’ambiente in cui vivono. Ma questo è solo uno dei tanti affascinanti progetti di cui parleremo in questa intervista insieme a Francesco.

Historias Propias (1/1/2020) - Con Julieta Keldjian, docente e investigadora