642 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27816

ArtsVideo - puntata N°010 - Fiera internazionale della gastronomia a Caracas

Una della più importanti fiere sudamericane dedicate alla gastronomia.
Una missione italiana organizzata da Promec, azienda della Camera di Commercio per l'internazionalizzazione in
collaborazione con la Camera di Commercio di Caracas che ha visto la presenza di importanti aziende italiane quali
Parmigiano Reggiano, Toschi liquori, Civ&Civ e Aceto Balsamico di Modena.
Grande entusiasmo tra i buyer sudamericani che ancora non conoscevano i nostri prodotti, un entusiasmo cherafforza le relazioni commerciali tra i due paesi.
Inoltre uno strepitoso successo hanno ... continua

Agüita de la Perdiz: la historia de lucha de la toma más antigua de Chile

La Agüita de la Perdiz es una población emblemática que no lograron sacar los milicos, menos la van a sacar ahora”. Emelina Carrasco y Juan Muñoz son parte de las primeras familias que fundaron la histórica toma y que hoy es uno de los sectores más emblemáticos de Concepción. Su testimonio da cuenta de los difíciles primeros años y cómo heredaron una tradición de lucha por sus derechos sociales. Publicada por: TVU el 2 agosto 2021

Me duele mi país

Música peruana comprometida socialmente. Autor Maestro Walter Humala Lema, con la guitarra del maestro Julio Cesar Humala Lema, en la voz Gerarda Pacheco Céspedes. Publicado por: Gerarda Pacheco

Tra memoria, devozione e speranza

A distanza di tre anni grazie al lavoro profuso dall'associazione "Cavallerizzo Vive - Kajverici Rron" gli abitanti della piccola frazione di Cavallerizzo (CS) colpita dalla frana del 7 marzo 2005, hanno potuto rientrare, seppure per un giorno soltanto, nel luogo nato a festeggiare il veneratissimo S. Giorgio Martire

Quinoscopio: la ciencia oscura, cómo nos afecta, extracto

La creatividad de Quino unida al realizador cubano Juan Padrón en "Quinoscopio" (1986). En este extracto, una crítica socio-ambiental (lamentablemente) vigente.
Quinoscopio es una serie de cortos animados fruto de la colaboración entre el humorista argentino Quino y el director de cine cubano Juan Padrón, realizados entre 1985 y 1988. Este corto trata sobre la estupidez de la especie humana enganchada en una carrera de desarrollo tecnológico que la esta llevando a poner en peligro su existencia y la de las otras especies del planeta.
"Vivimos en una sociedad ... continua

Gad Lerner - Emergenza manutenzione nella Casa della Cultura

Messaggio di Gad Lerner Il "posto delle idee" ha bisogno del tuo sostegno. Per continuare a sostenerti! La sede della Casa della Cultura di Milano ha bisogno di immediati interventi di manutenzione per poter continuare a far vivere, incontrare e sostenere le idee e le culture di libertà, progresso e democrazia. I democratici e progressisti milanesi hanno bisogno immediato di continuare a incontrarsi, confrontarsi e rafforzarsi. Quindi, sosteniamoci a vicenda! Metti il tuo mattone per la sede della Casa della Cultura!

Visita: www.casadellacultura.it

What do you think about Italy?

NADiRinforma.New York, una tiepida giornata di un giorno qualunque dell'era post George W. Bush. Camminiamo per le grandi avenue respirando l'aria cosmopolita di una delle piu' grandi metropoli multietniche del mondo. Ci imbattiamo in brasiliani, ebrei, neri, inglesi, sud americani, cinesi, son tutti li', a New York.In mezzo a questo mare magnum di meltin' pot ci chiediamo cosa pensi dell'Italia questa gente, e allora siamo li', tra la 5th e la 8th, tra Lexington e Broadway a domandare: WHAT DO YOU THINK ABOUT ITALY?

Visita: www.mediconadir.it

VIVERE LA FEDE IN MODO DA ACCOGLIERE IL FUTURO

Comunità Oikia informa:Carlo Molari, nato a Cesena (Forlì) il 25 luglio 1928, è stato ordinato presbitero nel 1952.Laureato in Teologia dogmatica e in utroque iure nella Pontificia Università Lateranense, ove ha pure insegnato teologia dal 1955 al 1968.Ha inoltre insegnato presso la Facoltà teologica della Università Urbaniana di Propaganda Fide dal 1962 al 1978, e nell'Istituto di Scienze Religiose della Università Gregoriana dal 1966 al 1976.Dal 1961 al 1968 è stato Aiutante di Studio della Sezione dottrinale della S. Congregazione per la Dottrina della ... continua

Visita: www.oikia.info

02)- World Social Forum: Intervento di John Samuel

L'indiano John Samuel, rappresentante del settore asiatico della campagna "Chimata Globale di Lotta contro la Povertà" commenta che "abbiamo bisogno di un cambio nella politica e nelle agende nazionali e internazionali. In un tempo in cui le bombe, la sicurezza e il terrore dominano la egenda politica, è imperativo mettere la povertà al centro del dibattito governamentale. Non possiamo rimanere tranquilli mentre 50.000 persone muoino per colpa della povertà è ogni giorno y ricchi e i potenti preferiscono ignorarlo. La campagna è una richiesta di attenzione per ... continua

Stefano Mancuso - Alla radice della intelligenza delle piante

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Lezi Marchetti, 11 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it