236 utenti


Libri.itLA LIBELLULACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25757

10)- Intervento di Luigi Cancrini

La mattinata conclusiva di Strada facendo II intende dare un ritorno del lavoro di approfondimento di una pluralità di tematiche fortemente interconnesse, toccate dai gruppi di lavoro nei giorni precedenti:
1. Il carcere: Non solo in riferimento ai temi maggioritari e prioritari dell'immigrazione e tossicodipendenza ma rispetto alla questione preliminare della giustizia e delle scelte selettive da parte di una politica penale.
2. La tossicodipendenza: Per quanto riguarda gli interventi dei servizi rispetto alla dipendenza patologica sia nei confronti ... continua

F.L.A.G. - M.E.I. 2005

F.L.A.G. - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Voyage to the Prehistoric Planet

1965 - Sci-Fi In the year 2020, cosmonaut Marcia (Faith Domergue) orbits the planet Venus while two astronauts and a robot journey on the surface. Professor Hartman (Basil Rathbone) is also on hand to observe the exploration from a distance. The explorers are attacked by prehistoric beasts, and then lose their robot in a volcanic eruption that engulfs the planet. They conclude that the Venusians were really human beings who destroyed their civilization with nuclear warfare.
Directed by: Curtis Harrington
Writing credits: Curtis Harrington
Cast: Basil Rathbone - ... continua

7 horas 3 días

Questo film ritrae un frammento (7 ore e 3 giorni) della vita di Charlotte, ore e giorni narrati in maniera sintetica e in senso contrario: gli eventi narrati all'inizio della storia, cioè, sono accaduti immediatamente dopo rispetto alla sequenza finale del
film. In questo lasso di tempo, Charlotte vive e partecipa a una serie di eventi, che mettono in mostra un personaggio dominato da pulsioni anarchiche ed erotiche che fuoriescono dai consueti schemi psicologici. Verso la fine del film, scopriremo il perché di questo comportamento, nonché le conseguenze ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio - Walter Vitali

NADiRinforma propone l'incontro pubblico organizzato dai Comitati Dossetti per la Costituzione tenutosi il 12 maggio '12 presso il Convento di San Domenico (Bologna) "Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio del Paese" in riferimento alla portata, al senso e alla valutazione della proposta di riforma costituzionale presentata lo scorso 18 aprile.Ha moderato Raniero LA VALLE, Presidente dei Comitati Dossetti per la CostituzioneIntervento di Walter Vitali, Senatore PD

Visita: www.mediconadir.it

Visita: comitatidossetti.wordpress.com

TAS for Agriform - III SEMINARIO NAZIONALE - Intervento Dott.ssa Della Giovampaola

III SEMINARIO NAZIONALE Una Metodologia Innovativa per la Formazione della Imprenditoria Agricola in Europa Migliorare la competitività della Piccola Imprenditoria Agricola Europea puntando su una Formazione Innovativa studiata e progettata ad hoc per gli Imprenditori del Settore.Questa la finalità del Progetto Pilota “TAS for Agriform” (Traceability as Strategy for Agricultural Formation - Tracciabilità come Strategia per la Formazione nel Settore Agricolo), cofinanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del Programma “Leonardo da Vinci”.Durante la ... continua

Visita: www.serifo.it

IL QUATTROCENTO N°2
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini FORME E COLORI A VENEZIA E NELLE CORTI PADANE Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Musiche a cura de "IL RUGGIERO" Produzione: EIDOSTUDIO VIDEO Con la collaborazione del SETTORE CULTURA COMUNE DI BOLOGNA Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

I Pacs tra Prodi e Ruini. Parla Giovanni Avena

Intervista al direttore editoriale di Adista. Mentre i matrimoni religiosi sono in caduta libera, il capo dei vescovi italiani attacca, proprio il 20 settembre -data simbolo della laicità dello Stato - la proposta di legge sui Pacs promossa da larga parte del centrosinistra.
Ed è solo l'ultimo degli episodi con cui il cardinale irrompe nella scena politica italiana: c'è stato l'invito all'astensione ai referendum di giugno, il no alla pubblicazione delle intercettazioni (a favore di Fazio), le posizioni tutt'altro che pacifiste in politica estera... Camillo Ruini, ... continua

Programa de Televisión UNED - Curso 2010-2011 Emisión 064

PROGRAMA: Derecho y cine NOTICIAS: Supercentenarios, pioneros en la frontera de la supervivencia NOTICIAS: Clara Sánchez en el Club de Lectura de la UNED PROGRAMA: Utopías totalitarias en el cine

Assemblées de Convergence pour l'Action - Mouvements sociaux

L´assemblée des mouvements sociaux appelle les forces et acteurs populaires de tous les pays a développer deux actions de mobilisation, coordonnées au niveau mondial, pour contribuer a l´émancipation et l’autodetermination des peuples et pour renforcer la lutte contre le capitalisme.Guarda la Versione integrale

Visita: fsm2011.org