147 utenti


Libri.itNELLABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITIEDMONDO VA AL MARELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25619

Viaggio nei teatri di frontiera a Napoli: Il Primo

Arnolfo Petri, regista ed attore teatrale racconta la sua esperienza di direttore artistico del Teatro Il Primo di Napoli (situato ai Colli Aminei) sempre attento alle tematiche della diversità (sessuale e non) e della sopraffazione attraverso il sesso. L'intervista costituisce la prima tappa di un viaggio tra i "teatri di frontiera" napoletani.Intervista a cura di Carmine Urciuoli. Montaggio di Luca Mercogliano.Una produzione NapoliGayPress per Arcoiris Campania

Visita: www.arcoiris.tv

Dalle ''Banche armate'' alla tutela dei diritti umani

La finanza italiana alla sfida della sostenibilità A cura di Banca Popolare Etica Intervengono: Antonio Tricarico, Campagna "Riforma Banca Mondiale" Andrea Baranes, Fondazione Culturale Responsabilità Etica onlus David Barnden, responsabile per le campagne sui diritti umani in BankTrackTommaso Marino, vicepresidente Banca Popolare Etica Visita il sito: www.bancaetica.com

02. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Maria Berrini

Maria Berrini, Comitato Scientifico Legambiente.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali condivisi. Il ... continua

Peacereporter N° 011: Amnesty, predichiamo la democrazia e intanto esportiamo le armi

Formigoni approva e commenta l'ultimo rapporto di Amnesty International: un vero e proprio j'accuse verso quei paesi che utilizzano ipocritamente la parola 'pace' e intanto esportano armi, violano palesemente i diritti umani con carceri tipo Guantanamo, con detenzioni segrete, in totale isolamento, senza notifiche... tutti comportamenti che, fino a qualche anno fa, erano in uso in dittature e che ora sono divenuti comuni nelle cosiddette 'democrazie'. I cosiddetti paesi civlizzati ormai sono autori impuniti di violazioni, morti, torture: i diritti umani, sono ... continua

02) Non c'è pace senza una politica di pace - E tu cosa intendi fare per la pace? - Prima parte

La pace interroga i partiti alla vigilia delle elezioni politiche
Intervengono i segretari nazionali dei partiti disponibili al confronto.
? Fausto Bertinotti, Rifondazione Comunista
? Sandro Bondi, Forza Italia
? Oliviero Diliberto, Comunisti Italiani
? Antonio Di Pietro, Italia dei Valori
? Piero Fassino, Democratici di Sinistra
? Maurizio Gasparri, Alleanza Nazionale
? Clemente Mastella, Popolari Udeur
? Alfonso Pecoraro Scanio, Verdi
? Francesco Rutelli, La Margherita
? Luciana ... continua

Nosotros, Ecuador: Rios y lagos

Serie Documental que expone diversos aspectos sobre Ecuador, sobre su historia y la vida de los personajes que la han habitado, estudiado, y visitado. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

IL CORAGGIO DELLA VERITA'

La storia e la straordianria figura di Maria Grazia Cutuli, la giornalista catanese del Corriere della Sera uccisa a KAbul il 19 Novembre del 2001.Il documentario è arricchito dalle inedite testimonianze del cugino della Cutuli, Rosario Arcidiacono, e di alcuni ex colleghi della giornalista.Regia: Giammarco MengaProduzione:Giammarco MengaSceneggiatura:Giammarco MengaMontaggio: Giammarco MengaCast: Ada Mollica, Rosario Arcidiacono, Nicolò Mineo, DanieleBiacchessi, Damiana Spadaro

Muriel Brener - Entrevista

Muriel Brener entrevista Realizada en el marco del festival Filmar en América Latina de noviembre 2006, en Ginebra y Lausana, Suiza, cuando vino a presentar su film Quiero Vivir, sobre los niños de la calle, en El Alto, en Bolivia. ...Yo deseaba hacer un film sobre los niños de la calle, pero cuando me encontré frente a ellos, me di cuenta que no conocía nada de esa realidad, entonces decidí no filmar, que no podía hacer un film, y me puse a conversar con ellos, al cabo de 10 días los niños me convocaron y me enrostraron de porqué no filmaba... me explican ... continua

Entrevista a Mempo Giardinelli - Off The Record

La frase "Leer abre los ojos" ha sido el punto de partida fundamental para este importante escritor argentino con una profunda vocación social. Ganador del premio Rómulo Gallegos, para muchos el Nobel de hispanoamérica, en el año 1993 es dueño de una obra compuesta por diversas y manifestaciones literarias que incluyen la poesia, la narrativa -tanto en novela como en relatos cortos- y el ensayo. Crítico de la situación actual en latinoamérica, este hijo del Boom de la literatura latinoamericana sostiene que la lectura, el hábito de la lectura, es ... continua

LA STORIA DEL PERDENTE

videoclip per il gruppo "LA RESISTENZA"della canzone "La storia del perdente" (T. de sio, E. Cervellera)regia e montaggio:Marcello Saurino e Michele Salvezzadop: Davide Micoccicolor: Valentino Curlanteprodotto da:PARTENOPULPDEVISEMPREVEDERE PRODUCTIONSIENTUFILM

Visita: myspace.com

Visita: myspace.com